![]() |
Quote:
|
Piccolo aggiornamento. Purtroppo i lavori procedono a velocità ridotta. Molte cose purtroppo vanno fatte in 2 e non sempre c'è qualcuno che mi da una mano
Nuovo acquisto, 150x60x60 http://s7.postimage.org/3ldgy2h5z/IMG_0025.jpg Lampada (ikea) http://s7.postimage.org/9l5tfgrc7/IMG_0026.jpg Proseguio pannellatura http://s4.postimage.org/ixvsixp55/IMG_0027.jpg Centralina che gestirà le prese http://s7.postimage.org/q9fp0xfmv/IMG_0028.jpg Riporto la lista aggiornata delle cose da fare 1)Fatto Finire la traccia per il tubo dell'acqua ( 2)Fatto Tagliare la schiuma poliuretanica gonfiata utilizzata per tappare le fessure 3)Fatto Con il cemento a presa rapida riempire alcuni buchi nel pavimento 4) Fatto Incollare i pannelli di polistirolo 5) Pavimentare ---> Cambio di programma, si lascia così com'è almeno fino a primavera 6) Impianto elettrico Fatto per metà ma finché non ho i muretti non posso proseguire 7) Muretto di circa 8 m di lunghezza per le vasche (ci andranno sopra 5 o 6 vasche tra 150 cm e 200cm di lunghezza l'una che acquisterò mano a mano che troverò occasioni, quattro ce le ho già) 8)Quasi finito Ricoprire con pannelli la bruttura del polistirolo 9) Farsi una bella dormita 10) Fatto Studiare un sistema di filtraggio che mi permetta di consumare il minimo possibile, con ogni probabilità prevederò uno o due filtri interni a vasca, non voglio forarle 11) Installare pompa di calore 12) Installare rubinetto |
In settimana viene il muratore. La meta si avvicina
|
complimenti davvero per la tua testardaggine #25#25#25#25#25 MAI TIRARSI INDIETRO, SOPRATTUTTO QUANDO E' UNA TUA PASSIONE A SPINGERTI AVANTI!!!
|
Quote:
Io sapevo che il gasbeton non sopportava carichi ------------------------------------------------------------------------ Pensate come sarebbe bello poter riscaldare l'acquario adottando lo stesso sistema del riscaldamento "a terra" con una serpentina riscaldata dal sole o un pannello solare. |
Quote:
|
Poi c'è il costo di installazione non trascurabile
|
Quote:
Si in effetti ho visto il pro.getto di un acquario posto sotto un portico poggiato sopra una serpentina fatta di tubi dell'acqua dentro la quale scorreva acqua calda proveniente da una specie di pannello solare artigianale fatto con lo spesso tubo di gomma a spirale chiuso dentro una teca di vetro; Ovviemente per essere posti fuori erano pesci non tropicali e quel sistema doveva essere supportato da un normale riscaldatore nei giorni bui |
#25 complimenti. Io in città non posso permettermi una cosa del genere, ma in compenso ho già due vasche in una stanza :)
|
Muratori al lavoro, nel pomeriggio foto!:-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl