AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Fish room (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322733)

pietropal 21-10-2011 15:05

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061195816)
Montali sottosopra ;-)

Perdonami, non ho la più pallida idea di come si monti un interrutore galleggiante e quindi non ho capito se la tua è una battuta o sei serio :-))

pietropal 29-10-2011 14:44

Piccolo aggiornamento. Purtroppo i lavori procedono a velocità ridotta. Molte cose purtroppo vanno fatte in 2 e non sempre c'è qualcuno che mi da una mano

Nuovo acquisto, 150x60x60
http://s7.postimage.org/3ldgy2h5z/IMG_0025.jpg

Lampada (ikea)
http://s7.postimage.org/9l5tfgrc7/IMG_0026.jpg

Proseguio pannellatura
http://s4.postimage.org/ixvsixp55/IMG_0027.jpg

Centralina che gestirà le prese
http://s7.postimage.org/q9fp0xfmv/IMG_0028.jpg

Riporto la lista aggiornata delle cose da fare
1)Fatto Finire la traccia per il tubo dell'acqua (
2)Fatto Tagliare la schiuma poliuretanica gonfiata utilizzata per tappare le fessure
3)Fatto Con il cemento a presa rapida riempire alcuni buchi nel pavimento
4) Fatto Incollare i pannelli di polistirolo
5) Pavimentare ---> Cambio di programma, si lascia così com'è almeno fino a primavera
6) Impianto elettrico Fatto per metà ma finché non ho i muretti non posso proseguire
7) Muretto di circa 8 m di lunghezza per le vasche (ci andranno sopra 5 o 6 vasche tra 150 cm e 200cm di lunghezza l'una che acquisterò mano a mano che troverò occasioni, quattro ce le ho già)
8)Quasi finito Ricoprire con pannelli la bruttura del polistirolo
9) Farsi una bella dormita
10) Fatto Studiare un sistema di filtraggio che mi permetta di consumare il minimo possibile, con ogni probabilità prevederò uno o due filtri interni a vasca, non voglio forarle
11) Installare pompa di calore
12) Installare rubinetto

pietropal 04-11-2011 21:52

In settimana viene il muratore. La meta si avvicina

squalo98 04-11-2011 23:03

complimenti davvero per la tua testardaggine #25#25#25#25#25 MAI TIRARSI INDIETRO, SOPRATTUTTO QUANDO E' UNA TUA PASSIONE A SPINGERTI AVANTI!!!

Enza Catania 08-11-2011 23:20

Quote:

Originariamente inviata da svema (Messaggio 1061140922)
Quote:

Originariamente inviata da pietropal (Messaggio 1061139323)
Parte il progetto. In realtà la cosa è nata per un motivo ma poi la cosa si è allargata.
Parlando con mia madre è venuto fuori che il capanno degli attrezzi è poco sfruttato in effetti, è un bello spazio e viene solo utilizzato per accatastare roba inutile. Quindi verrà svuotato, coibentate adeguatamente le pareti e poi rese gradevoli, rifatto il pavimento con il cotto avanzato dalla ristrutturazione della casa ecc ecc.
Diventerà una sorta di tavernetta in cui, ovviamente, io avrò lo spazio per le mie vasche, ma sarà un ambiente usufruibile per tutta la famiglia.
Uno spazio staccato dalla casa per fare un po' quello che si vuole, con un bel divano, arredato, con l'acqua corrente ecc.
Mancherà solo il bagno insomma.
Ovviamente, anche se non ve ne frega nulla magari, documenterò il tutto e vi romperò le scatole con mille domande per la parte acquariofila.
Ho scoperto che il tubo dell'acqua già arriva, basta tirarlo fuori e fare il rubinetto. Poi sarà previsto, ovviamente, uno scarico.
Sto valutanto se fare una sorta muretto per reggere le future vasche o se andare su delle scaffalature (che devono comunque essere gradevoli).
La strada è lunga ma la buona volontà c'è tutta. Il lato positivo della faccenda è che a lavoro fatto, se un giorno mi stuferò degli acquari o andrò a vivere da un'altra parte il lavoro fatto sarà comunque utile.
Nei prossimi giorni svuotamento dello spazio e cestinazione della robaccia.

Ciao Pietro, a questo punto se l'idea è quella di fare una specie di tavernetta non fare una stanza a parte per gli acquari ma fai in modo che siano parte dell'arredo o magari dividi la zona acquari con un muretto alto 1 metro.
A me piacciono molto gli ambienti rustici tipo "country" o "provenzale", prova a cercare sui motori di ricerca qualche foto che ti possa dare uno spunto se ti gustano.
Se ti orienti in questa direzione l'idea di poggiare le vasche sui muretti è stupenda.
Provo a stuzzicarti cosi'

http://s4.postimage.org/t5r19xgk/salone.jpg

guarda il divano come è fatto, secondo me è uno spettacolo. Ha solo il problema che non lo puoi spostare :-))
Pero' se gli fai un'anima in pannelli in legno ricoperti di finta pietra lo puoi spostare ;-)
Se decidi di fare dei muretti cerca "gasbeton" sono dei mattoni stabili ma leggeri che si tagliano facilmente anche con una sega e si incollano e sono comodissimi da lavorare.
Tempo fa avevo visto una guida proprio per fare un mobile porta acquario in muratura col gasbeton, se la ritrovo te la mando.
Tienici aggiornati.


Io sapevo che il gasbeton non sopportava carichi
------------------------------------------------------------------------
Pensate come sarebbe bello poter riscaldare l'acquario adottando lo stesso sistema del riscaldamento "a terra" con una serpentina riscaldata dal sole o un pannello solare.

oni305 09-11-2011 14:10

Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061232253)
Pensate come sarebbe bello poter riscaldare l'acquario adottando lo stesso sistema del riscaldamento "a terra" con una serpentina riscaldata dal sole o un pannello solare.

Bella l'idea ma i pannelli Solari rendono bene in estate e molto meno in inverno, proprio il contrario di quello che servirebbe

pietropal 09-11-2011 14:18

Poi c'è il costo di installazione non trascurabile

Enza Catania 09-11-2011 18:05

Quote:

Originariamente inviata da pietropal (Messaggio 1061233175)
Poi c'è il costo di installazione non trascurabile



Si in effetti ho visto il pro.getto di un acquario posto sotto un portico poggiato sopra una
serpentina fatta di tubi dell'acqua dentro la quale scorreva acqua calda proveniente da una specie di pannello solare artigianale fatto con lo spesso tubo di gomma a spirale chiuso dentro una teca di vetro; Ovviemente per essere posti fuori erano pesci non tropicali e quel sistema doveva essere supportato da un normale riscaldatore nei giorni bui

dr.jekyll 09-11-2011 19:52

#25 complimenti. Io in città non posso permettermi una cosa del genere, ma in compenso ho già due vasche in una stanza :)

pietropal 14-11-2011 09:38

Muratori al lavoro, nel pomeriggio foto!:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19630 seconds with 13 queries