![]() |
Sopra si parla di "MODIFICHE GENETICHE"... sempre un intervento dell'uomo. Se mi dite che nella pozza non possono andare bene... nemmeno trapiantarli e modificarli geneticamente e' giusto.. indifferentemente dal bene o male che gli procuri.
|
il primo problema che si è posto è stato proprio il monitoraggio degli ogm e il confinamento atto ad evitare inquinamenti nella forma di polline su colture tradizionali; le cose fatte con discernimento hanno sempre destini differenti da cose fatte a papocchia!
|
Quote:
|
Tra la fine del 1400 e la meta del 1500 una serie di loschi figuri (e secondo me loschi figuri lo erano davvero, non sono ironico), i due piu celebri sono Cristoforo Colombo e Hernán Cortés, importarono dalle americhe una serie di specie animali e vegetali.
Col tempo alcuni di questi vegetali, patata, pomodoro, peperone si diffusero ed iniziarono ad essere coltivati a scopo alimentare al posto dei vegetali autoctoni, con conseguenze catastrofiche sull'ecosistema, le piu famose l'invenzione della pizza margherita e delle patatine fritte :-) :-) :-) |
sapete che c'è? che a volte a parlare col frigo ti dà più soddisfazioni! tera il primo a parlare di modifiche genetiche sei stato tu, sai di cosa parli? cosa diversa è la selezione, che è la spinta risultante dai fattori ambientali sulle popolazioni e nel corso di millenni si trasferisce fissandosi nel genoma; ciò rende possibile l'adattamento alle condizioni mutevoli del nostro pianeta e fa sì che appunto questi adattamenti siano trasmissibili alla prole. alla base di tutto il discorso c'è il materiale genetico che è allo stesso tempo stabile e dinamico, perchè rinnovandosi sempre diverso dalla sua "copia" consente l'inserimento dei meccanismi di adattamento. il DNA è modificabile di sua natura!! la selezione sta alla base di tutto ciò che mangi (pane, carne, frutta, verdura, pesci, uova, latte) e che vedi (piante, fiori, animali domestici). tutto questo ha subito mutazioni genotipiche trasmissibili, senza che l'uomo si avvicinasse neanche al loro DNA
|
Quote:
poi tu hai portato un esempio di coltivazioni (modifica per uno scopo alimentare) controllate. ma dimmi il vantaggio che si ha in questo caso, con il costo della distruzione di un ecosistema? |
Quote:
volevo solo far notare che l'introduzione di nuove specie e' praticata da sempre :) |
Quote:
Esiste la frase... ACCETTO MA NON CONDIVIDO :) ------------------------------------------------------------------------ Infatti ho domandato se fosse giusto MODIFICARLI GENETICAMENTE... e a quanto pare per VOI SI. Le azioni dell'uomo sul GENE va bene :D mentre quello sulla Natura e' sbagliato. Invece di rispondere alla domanda... scrivete 50 righe... Allora ve lo ripeto E' giusto che l'uomo faccia le veci della NATURA modificando geneticamente questi ANIMALI ? |
Quote:
ripeto tutto ciò che modifica la natura stessa è sbagliata, si sta discutendo di questo caso specifico, giusto ? bene, per me è sbagliato, è ovvio che avere un acquario è contro natura, chi ha mai detto il contrario. Diciamo che in questo caso è leggermente più grave dato che un acquario è controllabile ha una sua vita propria ma chiusa artificialmente, come gli allevamenti in cattività ecc.. in questo caso può, anzi ha creato un disequilibrio nella natura di quel luogo specifico. |
Ecco questo che hai scritto a mio parere e' perfetto e lo condivido pienamente.
Io non ho detto che e' giusto averli liberati in quel ruscello ma... tutt'ora cosa possiamo farci ? Penso niente. Quindi il problema e' a monte con il buon senso delle persone. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl