![]() |
la co2 non fa mai male, ma considerando i pesci e le piante che hai puoi farne anche a meno
però dovresti sistemare la popolazione il neon, con quei pesci e quei valori non c'entra nulla! inoltre non dovrebbe stare da solo per cui è meglio che lo piazzi a qualcuno l'oranda..beh l'hai gia detto i guppy dovrebbero stare in rapporto 1m:2f e non il contrario i pulitori (che non esistono, sono pesci da fondo) se vai nella sezione specifica e metti delle foto vediamo di riuscire a identificarli edit: sto vedendo ora il 3d in cui hai postato...perchè hai fatto questa domanda qui? |
Ho già chiesto al negoziante, e i pesci non me li prende indietro, ho postato nel mercatino il messaggio che regalavo i pesci e nessuno si è interessanto. E quindi, il neon che l'oranda continueranno a restare nel mio acquario. Riguardo i guppy, so del rapporto 1m:2f e infatti già oggi prenderò 3 femmine, in modo di avere 2m e 4f, tanto per iniziare.
Riguardo alla CO2, al momento allora aspetto...anche se sulla tabella che ho trovato sul sito (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp), sembra che io ne abbia un po' poca! E mi scuso se ho scritto qui e non avrei dovuto, ma ho scritto nel 3d sul mio acquario e ho ricevuto risposta solo oggi...e in più mi ha "suggerito" di scrivere qui Rox R., a cui ho fatto qualche domanda sulla CO2 al gel. Grazie comunque! |
come gia ti ho detto, avere la co2 non è mai un male per le piante! Però le tue piante non sono particolarmente esigenti (forse solo l'egeria vuole qualcosina in piu) per cui se non vuoi affrontare la spesa non dovrebbe essere un problema
PS: penso che rox.r ti abbia detto di scrivere qui per domande sulla co2 in gel, non su come è gestita la vasca...se via pm mi indichi il 3d precedentemente aperto continuiamo li, in caso abbia domande! |
Scusate un attimo , non ho potuto intervenire prima a Rox ma vorrei precisare visto che sono nipote di un vinaio che i vini frizzanti non si mai e poi messi nelle damigiane appunto per la forte pressione ;)
|
vorrei domandare poi una cosa sulla co2 a gel normale il vecchio stampo insomma è normale che le bolle di Co2 che vanno in acqua tendono a rimanere a galla ? e non scoppiano per un bel pò ?
|
se vanno in un punto con poco movimento superficiale può succedere
|
quindi non fa niente se rimangono così ?
|
no, prima o poi si disciolgono. L'importante è trovare un punto di equilibrio che ti permetta di raggiungere la concentrazione desiderata
|
salve a tutti! ragazzi, scusate la domanda... ma da dove si inizia??? cerco di capire come fatto impianto e trovo dei sistemi diversi e mai tutto completo. ho comprato il fleb, ingredienti sono pronti... aiutatemi di trovare un schema completo e possibilmente piu facile#12:-) ho la vasca rio 180 riservata a i poecilidi (se questo centra qualcosa-37)grazie:-)
p.s: chiedo scusa per i errori che faccio,non è la mia lingua d' origine#13:-) |
lana segui la mia firma e trovi i vari metodi per creare la co2 gel
ps: i poecilidi vogliono acque basiche, hai particolari piante che necessitino di co2? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl