![]() |
Il maschio blu con le pinne grandi è un incrocio tra un Crowntail e un Veiltail, il maschio rosa è un Betta Cambodian e il maschio blu con le pinne corte è un Betta Plakat! :-)
Sono riuscito a dividerli in tempo prima che si ammazzassero tra loro! |
Quote:
|
Sisi ho seguito l'altro topic:-)
|
Plakat (PK), Double Tail (DT), Crown Tail (CT), Veil Tail (VT) ecc...sono riferiti alla morfologia dell'animale, in particolare a quella delle pinne.
Marble, Cambodian, Solid, ecc...sono invece riferiti alla colorazione dell'animale. In pratica hai un maschio figlio di un incrocio tra un PK e un CT (quello blu a pinne lunghe), un maschio PK blu e un maschio PK cambodian :-) |
Quote:
Comunque già che ci sono aggiorno: oggi ho comprato due femminucce per il Betta in questa vasca, domani mattina faccio le foto (per ora le tengo in una vasca di quarantena, anche perchè voglio identificarle bene!) :-) Ho anche aggiunto una pianta davanti al termostato!! Foto domani in giornata!! ;-) |
Aspettiamo!!!!.........;-)
|
Quote:
Aspettate solo fino a domani! :-)) |
Sui Betta splendens so molta teoria e le basi dell'allevamento, ma sulla genetica e sugli incroci, così come sulle identificazioni dei sessi/tipologie non so proprio nulla...a parte cose evidenti tipo distinguere tra un VT e un PK, sicuramente rox, Axa e gli altri dell'AIB in questo ti saranno più utili :-)
|
Aggiornamento generale
Eccoci qui, finalmente vi mostro l'ultimo aggiornamento!
Per iniziare: i due maschi che credevo femmine sono stati ormai levati e sistemati in altre vasce, ho comprato due nuove femmine (che potete vedere nel post nella sezione Anabantidi) e che introdurrò a breve, ora sono in quarantena per un paio di giorni! Ho comprato le foglie di Catappa e ne ho inserita metà, visto che sono grandi! Ho Spostato un po' alcune piantine di Microsorum philippine incastrandole dietro una pietra e soprattutto ho potato le radici delle galleggiati! :-) Ho comprato una nuova pianta che coprirà il filtro appena crescerà un po': è una Cryptocoryne, per rimanere in tema, non so di preciso se una Ciliata o una Parvula...o altro! Ed ora le tanto attese foto!! ;-) (ho cambiato macchinetta fotografica e questa fa sembrare tutto troppo verde...#06 ma non è così nella realtà, domani cambio macchina fotografica!) Prima della potatura: http://s4.postimage.org/1yvos9i78/IMG_1496.jpg Dopo la potatura e una sistemata generale: http://s2.postimage.org/1ci313i04/IMG_1501.jpg Questa è la nuova Cryptocoryne, appena si infoltirà coprirà il termostato! ;-) http://s3.postimage.org/g8p86yf8/IMG_1511.jpg Queste sono le galleggianti che ormai hanno riempito tutta la superficie! :-) il pozzetto che vedete è una cosa utilissima, è il modo che uso per alimentare i Betta e fertilizzare, altrimenti sarebbe tutto ricoperto di piante! http://s1.postimage.org/172zkc8g4/IMG_1498.jpg Questi infine sono la mia fedele squadra di "Manutenzione e Pulizia" quotidiana! ;-) Ogni giorno puntualmente salgono sui vetri per una mezz'oretta e poi spariscono sotto il ghiaino...veramente le lumachine più utili che ci sono! http://s1.postimage.org/173eg6cw4/IMG_1505.jpg http://s1.postimage.org/1741lp7t0/IMG_1512.jpg Ragazzi già che ci sono ne approfitto: per sfoltire un po' la vasca regalo a chi è interessato qualche pianta di Pistia e alcune Melanoides! Contatti solo in MP, niente richieste sul post! |
devo dire che come ho già scritto è veramente carina come vasca....ti devo dire che prima della potatura era ancora più carina ma capisco che per esigenze funzionali una potatina ogni tanto ci vuole :-))
PS: sbaglio o la foglia di catappa se ne va in giro per l'acquario? :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl