AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Acquario per loricaridi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308205)

jackburton 08-07-2011 14:04

Quote:

Originariamente inviata da kawasakiz85 (Messaggio 1061002712)
prova a postare le foto delle pietre su Sweet Bar, è letto da molte più persone e magari trovi qualche speleologo che possa aiutarti ;-)

Quote:

Originariamente inviata da polypteridi (Messaggio 1061002727)
a me sembrano ottime... dovrebbero essere di natura vulcanica... comunque in allestimento e manutenzione c' è un topic in evidenza... questo: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209829 potrebbe esserti utile ;-)

eh sì il link l'ho visto...ho inserito una discussione anche lì con le stesse foto, aspetto qualche esperto...
Purtroppo non sono molto sicuro che vadano bene, ho fatto una prova con le piastrelle di porfido e il viakal resta trasparente...mi sa che un po' di calcare ce l'hanno, non come altre rocce, ma un po' ce l'hanno e non vorrei fare casino
-------------------------------------------------
mi sa che userò un po' di porfido che vado sul sicuro, anche se non è proprio bellissimo (ma fa semrpe parte della strategia :-D )

kawasakiz85 08-07-2011 14:18

Quote:

Originariamente inviata da jackburton (Messaggio 1061002768)
-------------------------------------------------
mi sa che userò un po' di porfido che vado sul sicuro, anche se non è proprio bellissimo (ma fa semrpe parte della strategia :-D )

:-D:-D:-D:-D:-D, almeno 6 coerente con il porfido

jackburton 08-07-2011 14:49

e sottolineo che nessuno in casa fa il muratore o ha a che fare con l'edilizia!!!:-))
più tardi se viene fuori qualcosa di decente posto qualche foto del nuovo ecomostro abusivo forato in terracotta più mansarda in porfido...poi magari metto giù i sanpietrini per lastricare il fondo e sono a posto!

jackburton 08-07-2011 16:23

ho messo un po' di pezzi di lastre di porfido...ok non sarà una bomba ma potevo fare di peggio!
cosa ne pensate? ho fatto bene a inserirlo oppure ho fatto una ca...ta???

http://s1.postimage.org/1t7j3mqx0/IMG_4798.jpg

http://s1.postimage.org/1t7kr63es/IMG_4804.jpg

http://s1.postimage.org/1t7mepfwk/IMG_4805.jpg

http://s1.postimage.org/1t7o28sec/IMG_4806.jpg

http://s1.postimage.org/1t7pps4w4/IMG_4807.jpg

http://s1.postimage.org/1t7t0utvo/IMG_4811.jpg

kawasakiz85 08-07-2011 21:15

Dovresti vedere se con il porfido riesci a creare delle tane, almeno così è funzionale ;-)

jackburton 09-07-2011 09:53

Quote:

Originariamente inviata da kawasakiz85 (Messaggio 1061003554)
Dovresti vedere se con il porfido riesci a creare delle tane, almeno così è funzionale ;-)

yesss#36# un po' di tane sono venute fuori! i cory mi sembrano contenti ;-) comunque appena trovo qualche altra lastra le sistemo in vasca...dietro la "rocciata" ho ancora un bel po' di spazio per tane anche grosse...e c'è sempre il forato!!!
---------------------------------------------------------------
anche L81 ha apprezzato...si è scelto subito una tana nuova!:-))

kawasakiz85 09-07-2011 14:51

ottimo allora, più tane hai più i loricaridi escono perchè si sentono più protetti, nella mia vasca grande iperpiantumata stanno sempre fuori perchè al minimo rumore trovano riparo sotto l'ombra di un'anubias ;-)

doctor 11-07-2011 13:25

scusate l'OT
Kawasakiz85 hai scritto qualche pagina fa che è meglio evitare di mischiare nella stessa vasca specie diverse per evitare ibridazioni. Che intendi? Sono descritte ibridazioni tra loricaridi dello stesso genere e specie diverse? Se sì, quali?

kawasakiz85 12-07-2011 13:54

Loricaridi dello stesso genere si ibridano, ad esempio se metti in vasca degli hypancistrus di specie diversa ad esempio L333 L260 o L070 si ibridano, a jimmen è successo tra un L070 e un L066
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275125
La stessa cosa avviene facendo incrociare ad esempio le rineloricaria parva con una L10a oppure gli sturisoma aureum con i panamense ecc...
Quindi tutti gli esemplari dello stesso genere si ibridano anche se di specie diversa
Ad esempio gli ancistrus in commercio sono spesso ibridi venuti fuori incrociando l'ancistrus dolichopterus con il temminckii
PS: ho corretto il post perchè scritto di fretta e male dato che la famiglia è quella dei loricariidae,il genere ad esempio Hypancistrus, la specie : L333, L260

jackburton 12-07-2011 14:10

Quote:

Originariamente inviata da kawasakiz85 (Messaggio 1061009852)
Loricaridi della stessa specie si ibridano, ad esempio se metti in vasca degli hypancistrus L333 L260 o L070 si ibridano, a jimmen è successo tra un L070 e un L066
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=275125
La stessa cosa avviene facendo incrociare ad esempio le rineloricaria parva con una L10a oppure gli sturisoma aureum con i panamense ecc...
Quindi tutti gli esemplari della stessa famiglia si ibridano anche se di sottospecie diversa
Ad esempio gli ancistrus in commercio sono spesso ibridi venuti fuori incrociando l'ancistrus dolichopterus con il temminckii

è per questo che mi hai consigliato di inserire, piuttosto che 2 coppie o 2 trii di specie diverse un gruppo di 5-6 della stessa specie?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13392 seconds with 13 queries