AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Integrazione per No3 a zero. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=304129)

Esox87 16-08-2011 13:32

Grazie!
Quindi anche per i metalli pesanti nessun problema?

Attualmente sto fetilizzando anche con potassio (kalium) della easy life, dato che integro anche questo elemento utilizzando appunto il KNO3, devo ridurre il kalium in base alla quantità precisa di sale che aggiungo giusto?

Per regolarmi con le dosi, quale sarebbe una concentrazione ottimale di N03 in vasca?

scriptors 16-08-2011 14:27

Dipende anche dai PO4, regola più o meno NO3:PO4 = 10:1

Diciamo che se ti mantieni sui 5 - 10 mg/l vai bene, comunque inizia con molta calma ;-)

Esox87 16-08-2011 14:31

Si si certo, punto ad integrare gradualmente di 1mg/l alla volta.

Esox87 18-08-2011 15:32

2 giorni fa, Il 16 agosto, ho fatto la prima iniezione di KNO3 nella vasca.
Ho immesso 2cc di soluzione creata da me; stechiometricamente 4 cc in 80l netti innalzano 2.5mg/l di NO3 e 1.575mg/l di K.

Ho aspettato questi 2 giorni ed ho fatto il test, (sera a reagente acquistato un paio di mesi fa), il colore è sempre giallo canarino, impossibile confondesi, quindi gli NO3 sono ancora a 0.

Appurato che quindi 1.25 mg/l di NO3 praticamente nemmeno risultano, la vasca li ha già smaltiti, posso già da subito raddoppiare la concentrazione di NO3 che immetto nella vasca portandola a 2.5 mg/l oppure è meglio aspettare ancora?

babaferu 18-08-2011 15:36

Quote:

Originariamente inviata da Esox87 (Messaggio 1061071327)
Ho aspettato questi 2 giorni ed ho fatto il test, (sera a reagente acquistato un paio di mesi fa), il colore è sempre giallo canarino, impossibile confondesi, quindi gli NO3 sono ancora a 0.

che test stai usando?
ba

Esox87 18-08-2011 16:02

Per ph, kh, gh, no3 e no2 sto usando tutti i test sera e quello per i nitrati è questo
http://www.sera.de/it/prodotti/acqua...trat-test.html

scriptors 18-08-2011 16:02

Dipende da come sono messe le piante, io inserisco anche 10mg/l di NO3 tutti insieme.

ps. comunque i test degli NO3 hanno il brutto vizio di scolorirsi quando invecchiano, tienine conto, potresti avere 20mg/l di NO3 in vasca e rilevarne molti meno ;-)

Esox87 18-08-2011 16:18

I test li ho presi da acquariumline verso i primi di giugno, quindi sono nuovi a meno che non li avessero in magazzino da tempo, ma essendo uno dei principali negozi online del settore, credo che non dovrebbe avere la merce ferma nei magazzini per motlo tempo.

Le piante sono moltissime, la vasca è piena e la maggior parte è a crescita rapida, anche adesso ho potato parecchio...e sembra che non ho toccato niente:-D.

Fondamentalmente le piante non mi sembra che soffrano, anzi!
Solo l' eleocharis parvula stolona lentamente ma credo sia dovuto anche al caldo che ha subito quest' estate da quando l' ho introdotta.
Le altre crescono senza problemi, solo che non vorrei che la carenza di no3 in vasca sia comunque un limite o che faccia si che le piante non assorbano completamente anche gli altri nutrienti lasciandoli con l' andar del tempo alle alghe.

scriptors 18-08-2011 16:26

Allora dacci dentro #18 ...

... ma con parsimonia :-D ;-)

Ciscus 29-08-2011 13:48

Aggiorno la mia situazione dopo le ferie.
Invasione totale di filamentose che hanno ricoperto più dell'80% del volume della vasca.
1/3 di otocinclus morti ma 10 nuove CRS nate da poco.
No3 calati ancora a zero.
Dopo aver fatto un cambio d'acqua del 40% ho rifatto i test (un ora piu tardi).

ph: 7
gh: 12
kh: 8
No2: 0
No3: 0
PO4: <0,02
Co2: 25mg/lt

Ebbene si, son riuscito a rifare egreggiamente il reattore di Co2 e ad oggi funziona costantemente da 4 settimane con una buona precisione. La diffusione l'ho affidata al sistema Venturi e devo dire che sta dando ottimi risultati.

Purtroppo per la scarsa fertilizzazione e le temperature alte la ludwigia glandulosa mi sta deperendo abbastanza in fretta, ma le altre si stanno riempiendo abbastanza bene.

Ora, per quanto riguarda le filamentose non so se per ora sia il momento di integrare No3. Come posso fare per farle andar via? Ho ridotto drasticamente la luce a 3 ore (in primis ho fatto fare 36 ore di buoi totale alla vasca). Mi è stato consigliato di aggiungere piante perchè probabilmente non sono sufficienti quelle che ho, ed in effetti il rapporto credo anch'io sia troppo basso.
La rimozione manuale delle rimanenti la vedo impossibile visto che, se ci provo, viene su tutto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12140 seconds with 13 queries