AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Le piante quali parametri osservano? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=299780)

Alessandro1 10-05-2011 14:09

Problema del diffusore risolto!!! Ora le bollicine sono minuscole!! Praticamente è tornato alla normalità da solo senza che facessi niente!mah...
Altro problema: non ho la valvola di non ritorno (va bene una qualsiasi standard o ne devo prendere una di marca??)...Che pizza! -28d#
Ora mi devo documentare sule potature ( da farsi a zona giusto? ).
Inoltre volevo chiedere... come misurare N, K e P ?

berto1886 10-05-2011 22:31

beh... meglio così... per le potature dai un'occhiata anche qui: http://www.aquagarden.it/articoli/10_potatura.asp ;-)

Alessandro1 10-05-2011 23:08

hehe avevo letto già un post dove avevi suggerito questo link! :-)
Per quanto riguarda la valova di non ritorno?

berto1886 10-05-2011 23:10

ah si scusa... prendine una per la CO2... meglio se di vetro

Alessandro1 12-05-2011 14:59

Vi aggiorno sulla situazione della mia vasca:

allora sono partito con 8 ore di illuminazione ( con due 4500K accese per tutte e 8 le ore + la 6500K nelle 3 ore centrali... questa l'aumenterò nei prossimi giorni ed inizierò ad accendere la quarta lampada 6500K nelle ore centrali ).

Praticamente trovo che la rotala wallichii, la hygrophila polysperma, la hygrophila corymbosa e la ludwigia repens stanno ottimamente...crescono rigogliose e con un bel colore...

Anche l'alternathera cresce...anche se non ha sviluppato un colore così rosso..

Quelle che mi preoccupano sono la calli e la pogostemon... in entrambe non ho notato segni di crescita.. boh..

Posto i valori della vasca

PH --> 6.9
gH --> 7
kH --> 7
NO2 -> 0
NO3 -> 10circa
PO4 -> valore di fondo scala

Sono i PO4 che mi preoccupano che sono elevati...devo fare cambi d'acqua per abbassarli? forse sarà stato quando ho piantumato che si sarà alzato il polverone e si è sporcata l'acqua.

Per la fertilizzazione mi conviene aspettare qualche giorno?

scriptors 12-05-2011 15:38

OK, ma il valore di fondo scala dei PO4 quanto è ? I PO4 dovrebbero essere circa 1mg/l anche appena meno.

La pogo è una pianta lenta, la calli ci mette un po per iniziare a stolonare, poi ti tocca potarla spesso per impedire che cresca troppo.

Inizia a fertilizzare partendo da 1/3 di quanto indicato in etichetta ... probabilmente quando sarai a pieno regime con le lampade dovrai anche dare il doppio di fertilizzante rispetto i normali dosaggi scritti in etichetta.

Alessandro1 12-05-2011 15:47

Il valore del fondo scala dei PO4 è di 2 mg/l .... Il bello è che poco prima di piantumare li avevo prossimi a 1...
Quindi faccio un cambio d'acqua per abbassarli? Eppure le piante se li dovrebbero "ciucciare"..
------------------------------------------------------------------------
ALT ALT ALT

Dato che trascorro ore a fissare l'acquario come un cretino mi pare che qualche fogliolina di calli sta sbucando sotto per sotto!!! Che emozione!:-)

scriptors 12-05-2011 16:19

E il 'brivido' dei fondi a strati ...

Alessandro1 12-05-2011 19:58

cioè?

berto1886 12-05-2011 23:05

si infatti... cioè??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,38884 seconds with 13 queries