![]() |
Quote:
Però ora con la seconda vasca non mi va di spendere altri soldi.. Inoltre io ho il problema che voglio utilizzare la CO2 per una erogazione mooolto lenta (vasca da soli 12L), e questo col metodo "premium" si può fare.. Son tentato di ritentare.. |
Quote:
Se dalle tue parti c'è un supermercato LIDL, ti conviene andare lì a comprare il necessario. La colla di pesce la vendono in confezioni da 12 fogli, e tu ne avrai bisogno. :-)) Qualcuno aveva avuto l'idea di usare bottigliette da mezzo litro, per acquari piccoli, perché il diametro minore riduce la superficie di contatto tra acqua e gel. E' un idea interessante, ma penso che il "malloppone" dovrà essere comunque molto compatto. Per te sarà importante leggere questo topic "antiperdite". Avrai sempre la rotellina quasi chiusa, e una pressione molto alta nella bottiglia. Le perdite saranno il problema principale, senza il "trucco del pressacavo". |
Quote:
stamattina alle 4 ho visto la bottiglia, niente schiuma e quasi rigida...penso che per quando tornerò a casa sarà pronta e potro fare partire l'erogazione |
Ragazzi ma la bottiglia di coca la fanno pure da 1,5 litri?
Rox il mio acquario sarà max 35l netti...quella da 2 litri la consigli anche a me? |
Quote:
Comunque, TUTTE le bevande gassate si trovano in bottiglie da un litro e mezzo, compresa l'acqua minerale. Si consiglia la Coca proprio perché è l'unica che fa ANCHE la bottiglia da due litri. |
[QUOTE=Rox R.;3547825]
Quote:
|
Cosa ne pensate dell'idea di usare un tubo in pvc? Con tappi avvitati e con guarnizione, per la tenuta. Permetterebbe un volume considerevole e una superficie limitata.
|
la bottiglia è meglio metterla più in alto o più in basso dell'acquario? è possibile un risucchio d'acqua che mi allaga la casa?
il lievito è quello non liofilizzato giusto? lo trovo in panetti o anche in polvere? la mia vasca è da 200litri lordi. Con una bottiglia da un litro non riuscirò mai ad avvelenare guppy e corydoras o a cambiare troppo il ph giusto? ho solo piante a crescita rapida |
avevo gia fatto io questa domanda...è di fatto lo stesso. Comunque se vuoi un pizzico di sicurezza in piu tienila a livello
@tutti: la co2 col metodo moou + pressacavo + porosa funziona a dovere :) |
Rox ritieni fattibile questo tipo di diffusione proposto da Mel nel suo topic ?
acquariofilia.biz/showthread.php?p=3549739&posted=1#post3549739 Le mie perplessità possono essere fondate? ------------------------------------------------------------------------ Ragazzi ma collegare sul tubo una valvola di non ritorno non potrebbe essere un ottimo rimedio ad eventuali ritorni? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl