AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   450 litri geophagus e... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286269)

ZamuS 18-06-2011 11:45

si.... immaginavo visto che lo è da viva... grazie del consiglio... sto già provando ;-)

ZamuS 20-06-2011 16:52

sono passate anche più di 48 ore... l' acqua è ancora cristallina, anche se un po' ambrata... la larva di zanzara usata come cavia per testare la "letalità" dell' acqua è ancora viva... quindi... posso inserire?

ZamuS 22-06-2011 10:12

piccolo cambio di popolazione... credo di rinunciare a riprodurre grandi loricaridi, ma mi dedicherò a qualche specie più piccola... forse i panaqulos albomaculatus... in compenso credo di inserire uno pterygoplichthys joselimaianus... è troppo bello -11 allora il legno è pronto?

MarZissimo 22-06-2011 10:58

tira fuori il legno e controlla che nessun centimetro si stia "staccando" dal resto del tronco.
Poi la fai asciugare, e poi dopo una settimana lo rimetti ancora in acqua per vedere se resta cristallina. L'ambratura è un problema, soprattutto se non è ambratura di tannino. L'acqua con quel legno deve rimanere completamente trasparente.
È davvero meglio essere più scrupolosi possibile con quella pianta maledetta.

Oh ma....una foto della vasca? Mi sono perso la popolazione attuale e quella definitiva....

ZamuS 22-06-2011 12:07

per la foto devi aspettare oggi pomeriggio:-)) la popolazione attuale e di un synodontis e un rineloricaria (maschio)... quella definitiva è:
- una coppia di rineloricaria (mi manca solo la femmina)
- una coppia di panaqulos (se li trovo)
- gruppo di geos (maledetti, non si trovano da nessuna parte)
- un joselimaianus (so già dove prenderlo, devo solo andarci)
- forse una coppia di mesonauta
- il synodontis che c' è già
come layout mi mancano le piante che stanno arrivando e il legno maledetto... è solido come una roccia... ma se deve rimanere traparente l' acqua, lo lascio seccare ancora e rifaccio il test
vorrei aggiornare anche sull' esperimento aufwuchs , se così si scrive... alghe zero... credo di dover ricorrere all' aufwuchs artificiale #07

ilVale 22-06-2011 16:03

Quote:

Originariamente inviata da polypteridi (Messaggio 1060971780)
vorrei aggiornare anche sull' esperimento aufwuchs , se così si scrive... alghe zero... credo di dover ricorrere all' aufwuchs artificiale #07

azz, ste alghe maledette.. quando le cerchi, si fanno desiderare, quando cerchi di evitarle, non te ne liberi più!

Aspetto anch'io le foto del layout ;-)

ZamuS 04-07-2011 14:37

ho riprovato... acqua limpida... si può?

MarZissimo 04-07-2011 15:02

Vai, a patto che fai foto dell'acquario :-)

ZamuS 04-07-2011 21:36

ecco una panoramica :-))

http://s4.postimage.org/176ultun8/04072011346_1.jpg

il massimo che sono riuscito a fare con un cellulare da 3.2 megapixel#12

MarZissimo 05-07-2011 16:47

oh me l'ero persa, non mi ha notificato il tuo post!
E' carina! quello è il legno di edera?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09249 seconds with 13 queries