![]() |
Ieri sera ho dovuto separare il tetrazona da neon, in pratica se lo stava pappando vivo. Lo dovevo prevedere in poco spazio e con la fame..... ho messo una gabbietta di plastica (gioco di mio figlio) a divisorio e ora tutto tranquillo. Per ora non vedo miglioramenti evidenti se non forse il gonfietto leggermente diminuito , ma si giudica male. Ora però che faccio, nelle istruzioni ci sono due procedure, una di queste prevede un cambio del 30% di acqua al terzo giorno e uno invece no. Io cambierei vista la poca acqua, che dite?
|
Cambia cambia....
|
Quote:
Sono parecchi anni che non mi capita più di usare farmaci, ma qualcosa mi ricordo. Forse ho capito il perché di quella differeza tra le procedure. In entrambe le istruzioni dovrebbe essere consigliato l'uso di Carboni Attivi, per rimuovere ogni traccia del prodotto. Credo che quel cambio d'acqua serva solo per accelerare i tempi di rimozione, ma al tuo posto non avrei tutta questa fretta. Se fosse il mio acquario, preferirei che il farmaco se ne andasse lentamente, giorno dopo giorno, restando intrappolato nei carboni. Se avevi qualche pianta moribonda, è possibile che questo trattamento l'ammazzi del tutto. Se non è direttamente a causa del farmaco, è per colpa dell'aeratore che disperde la CO2, riducendo il nutrimento ed alzando il pH. Potrebbe essere l'occasione per fare quella virata netta verso il biòtopo che volevi. P.S. ...solo per curiosità... Hai notato se il prodotto ha avuto qualche effetto di contrasto anche sui Cianobatteri? |
Grazie crilù e roxi, @rox, il trattamento l'ho fatto in una vaschetta di quarantena, quindi non posso fare le considerazioni che mi dicevi. In questo modo evito di uccidere batteri del filtro e di curare con antibiotici i pesci sani come mi è stato consigliato. Spero comunque che l'infezione non si sia giàpropagata a tutti glia altri pinnuti se così fosse è lavolta buona per il biotopo...:-))
A questo punto cambio un pochino di acqua per sicurezza. |
Alura...ti dico come faccio io...Cambio un po' d'acqua però reintegro il farmaco. Il motivo? semplice ... per non alzare gli inquinanti. Ora se tu avessi fatto la cura in 50 lt. la cosa non si sarebbe resa necessaria ovviamente anche perchè in caso di cure con antibiotici si tende a nutrire poco i pesce, ma essendo in pochi litri va da se che in due giorni l'acqua è sporca.
Regolati con le dosi, basta anche un poco di polvere (di farmaco), ciao |
Ok, allora cambio un po' d'acqua e poi ci butto un pochino di polvere del farmaco. Grazie -28
PS. è arrivato il dessamor:-)) |
Quote:
E' solo che, talvolta, un imbecille come me si mette a dare consigli dimenticando i messaggi dei giorni precedenti. #23 |
Rox nessun problema...tranquillo :-))
Terminus mi fa piacere che sia arrivato ma tienilo da parte... |
Quote:
Si crilù, lo tengo da parte, anche se spero non serva più:-) |
Appunto :-(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl