AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   "Colonia" di Steatocranus Casuarius (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=283888)

Patrick Egger 21-05-2012 19:56

Che bello.Dev'essere uno spettacolo vedere una coppia con cosi tanti piccoli.#25

jaquen 22-05-2012 11:09

Sono davvero stupendi!
Dopo solo 3 giorni i piccoli nuotano tantissimo e mangiano come lupi. Stanno crescendo piuttosto in fretta.
Ovviamente l'acquario ora è diviso a metà, e nessuno osa avvicinarsi.

angelo p 22-05-2012 18:58

i miei complimenti#25
potresti regalarci una bella foto #21

jaquen 08-10-2012 14:54

Ecco una foto della vasca allo stato attuale.
Ho ancora i 7 piccoli con me, hanno tutti trovato un po' di territorio e non ci sono problemi nella colonia.
Sotto con i commenti!

http://s12.postimage.org/7ikj6r9tl/foto.jpg

Metalstorm 11-10-2012 16:11

Gran bella vasca e gran bei pesci!!! #25

su quegli steatocranus (esattamente quelli che hai preso tu) ci avevo lasciato gli occhi a cesena l'anno scorso

scriptors 11-10-2012 16:45

Ciao jaquen,

non mi piace quel ciuffo 'strano' sulla destra ed anche le piante le metterei un pochino meglio in modo che possano creare più nascondigli visivi.

ps. non conosco bene la tipologia di pesci e se non siano infastiditi da un aumento di illuminazione, direi che così è molto naturale ... o no ? #24

jaquen 11-10-2012 20:18

Grazie dei pareri!
Li ho presi proprio a Cesena l'anno scorso da Patrick, e ne sono entusiasta.
Per il ciuffo: è Ceratophyllum, messo a galleggiare per ombreggiare un pò, ma credo di toglierlo entro breve, dato che non sta aiutando molto.
Purtroppo dalle foto non si vede molto, ma ci sono diverse Anubias e quindi dovevo incastrare tutto, però sono sempre spostabili!
Scriptors, come mi suggerisci di spostarle?

scriptors 12-10-2012 16:07

Magari ti faccio un fotomontaggio più tardi, comunque direi di spostarle al livello del fondo, così sembrano proprio alte e che non fanno parte della composizione #24

jaquen 15-10-2012 15:02

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061868105)
Magari ti faccio un fotomontaggio più tardi, comunque direi di spostarle al livello del fondo, così sembrano proprio alte e che non fanno parte della composizione #24

Il problema è che sono già a livello del fondo... #12
Quella di sinistra è legata ad un legno che occupa l'angolo della vasca (mi serviva per formare un ulteriore anfratto per gli Steato), mentre quella centrale è legata ad un legno ad un quarto di distanza totale dal vetro di fondo. Forse il fatto che la corrente le faccia spostare un pò in avanti con le foglie inganna... #12
Però grazie per i commenti, spero di riceverne tanti altri (insieme ovviamente a tutte le critiche che ritenete necessarie!).

P.S.: io vado matto per la Bolbitis, ma con ph 7,5 circa e senza CO2 immagino non si possa coltivare con molto successo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10981 seconds with 13 queries