AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ho iniziato con la pinna sbagliata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267099)

..Lu 19-11-2010 00:10

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 3282785)
Credo di si 4 bolle al minuto sono poche prova a aumentare di 3 - 4 bolle e rifai il test dopo un oretta devi scendere sotto il 7 per avere le rasbore galaxi se ancora non scende aumenta ancora (tanto comunque se arrivi a valori alti non rischi di asfissiare nessuno.

Ma non è meglio diminuire il ph con l'acqua di RO? È vero che per il momento non rischio di asfissiare nessuno, ma dovrei trovare un sistema stabile per quando inserirò i pesci :-S

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 3282785)
Allora x le caridine inizia con le red cherry oppure con red crstal, biene, bublebee le prime sono piu facili mentre quelle le altre sono leggermente piu difficili, ti sconsiglio la japonica in quanto non si riprodurrebbe mentre la Guarracidina non la conosco.

Comincerò con le cristal red, che sono facili da trovare e che se non cerco gradi alti non mi costano neanche tanto

grazie mille mouuu11

scriptors 19-11-2010 00:43

attento che poi i pesci .... ne vanno ghiotti ;-)

io ti consigliavo le caridine perchè sono belle grandi e, anche se non riescono s riprodursi, ti campano tranquillamente per anni

ps. con quel KH sei già al limite, devi solo aumentare la CO2 un pelino alla volta

..Lu 19-11-2010 01:21

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 3282923)
io ti consigliavo le caridine perchè sono belle grandi e, anche se non riescono s riprodursi, ti campano tranquillamente per anni

Si ma metterò solo dei piccolissimi Danio margaritatus e gli Otocintus, mi sa che vado tranquillo, no?

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 3282923)
ps. con quel KH sei già al limite, devi solo aumentare la CO2 un pelino alla volta

Ok perfetto, adesso aumento di di una bolla e poi vediamo

..Lu

P.S. l'ho aumentata di 2 -34
6 bolle al minuto

mouuu11 19-11-2010 16:58

L'acqua di RO non diminuisce il ph ma il kh e il gh e sei gia con un kh basso quindi non dovresti avere troppi problemi ad abbassare il ph ... Ah capisco le caridine anzichè le neocaridine ma c'è da vedere che il fondo è nero e quelle sono grigie le crystal red sono rosse e bianche e risaltano molto sul fondo nero , non mentre riguardo alla convivenza sono piccoli enon credo possano rappresentare un pericolo per le neocaridine le rasbore galaxi no?

..Lu 20-11-2010 19:40

Ecco qui!
Ho inserito una decina di piccolissime e divertentissime Red Cherry. Ma sono proprio piccole, io le credevo più grandi! Ho inserito una rete di plastica al filtro per non farle entrare speriamo bene.
Ho appena controllato i valori dell'acqua, è un po' sterano... ho l'anidride carbonica a 8 bolle al minuto e il Ph non accenna a scendere, anzi. Ecco i dati:
GH: 5.5
KH: 4.5
Ph: 7.2 (in realtà è una colorazione di mezzo tra i due valori che mi da la fascetta colorimetrica, cioé 6.8 e 7.2 ma tende più a quello più alto, quindi metterei 7, ma non sono sicuro e lascio 7.2)
No2 e No3: 0

Se il ph non si abbassa con la Co2 come posso fare? Non vorrei asfissiare le caridine.
Suggerimenti?

..Lu

P.S. Le Red Cherry le ho prese da un utente del forum, è stato gentilissimo e simpaticissimo, mi ha anche regalato delle piante e dei guppy bellissimi che ho messo nell'acquario dell'ufficio.

scriptors 20-11-2010 20:16

hai KH 4,5 e pH 7 ... prendi la tabella e fatti il conto ;-)

considera che fino a quando non 'rompi' (è il termine più preciso) il tampone dato dai carbonati il pH non scende, superato il limite vedrai che il pH inizia a scendere ... alla fine i carbonati servono a questo ... a cercare di mantenere il pH stabile ;-)

mi raccomanda ad aumentare, se necessario, le bolle pochissimo alla volta e controllare la tabella (KH e pH -> CO2) in modo che la CO2 non superi i 30mg/l ... diciamo 25 ... se arrivi a 40 non succede nulla ma neanche guadagni nulla quindi ... meglio 25 :-D

..Lu 20-11-2010 20:36

ma secondo te posso aumentare un po' il kh?
Magari con i sali che consigli tu?

..Lu
------------------------------------------------------------------------
Scusa voelvo dire il GH

..Lu

scriptors 20-11-2010 21:03

si, puoi portarlo tranquillante a 6 ... comunque una cosa alla volta ;-)

..Lu 20-11-2010 21:10

farò un cambio parziale di 6L con l'acqua di rubinetto che ha valori KH 8.5 e GH 10.5
Il Danio margaritatus ha bisogno di un GH un po' più alto e da quello che ho capito anche il kh un po' più alto mi aiuta con la Co2.

Nel frattempo sto leggendo il tuo splendido e, ai mè, lunghissimo articolo http://scriptors.ilbello.com/kh-e-gh/index.html

Sarò scemo io ma lo trovo veramente ostico per me ;-(
Ora lo rileggo una seconda volta con più attenzione. Speriamo di cavarci qualcosa di buono... nonostante la durezza della mia testa nei confronti di questi argomenti.

Grazie mille

..Lu

mouuu11 21-11-2010 00:22

Gia è difficile da leggere tutto (sembra il mio libro di biologia:-D) comunque
Quote:

anche il kh un po' più alto mi aiuta con la Co2.
cosa? è il contrario con un kh piu alto è piu difficile far scendere il ph perchè il kh fa da tampone , sinceramente evita cambi con acqua di rubinetto perchè a quaesto punto meglio concentrarsi sul ph piu che sui valori di gh e kh quindi o aggiungi solo osmosi oppure acqua gia mischiata con gh e kh uguale altriment altro che 8 bolle per diminuirlo...
Sono i test nuovi quelli?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08385 seconds with 13 queries