AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   mi sta morendo la vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=259628)

Stefano1961 23-09-2010 21:37

Dal tubo di scarico della Vitrea, ................... che all'interno ha un anima di metallo !!!!

buddha 24-09-2010 06:01

io direi di riprendere i cambi si

fabio NICOLINI 24-09-2010 06:56

ciao astore mi dispiace aver visto questo topic solo ora!! per esperienza anche dovuta al mio lavoro credo di poter dire che il tubo che ti si è ossidato ha provocato un inquinamento da metalli ( non per forza pesanti :-D) nella tua vasca!!! io per mancanza di tempo non ho letto tutte le pagine ma credo di aver capito che qualcuno ti ha sugerito di usare un bio condizionatore, idea eccezionale che a me non è venuta immediatamente! però volevo dirti che non lega con tutti i metalli e che alcuni li nasconde (per modo di dire) momentaneamente e magari potrebbero tornare alla carica in seguito! molto probabilmente il metallo usato per il tubo non è puro ma sicuramente un miscuglio di più metalli che reagendo con l'acqua salata hanno cominciato ad ossidarsi e rilasciare in acqua sostanze pericolose!! il tubo sbriciolarlo ha dato il colpo di grazia!! probabilmente hai passato il peggio e con i cambi di acqua il carbone (anche se non funziona con metalli in soluzione) e l'aiuto di questo splendito sito e dei suoi iscritti sicuramente la vasca tornerà al vecchio splendore!!! ora io se avessi letto il topic al'inizio ti avrei sugerito di smontare e ripulire bene la vasca e le rocce (anche senza spazzolarle ), in quanto i frammenti che potrebbero essere caduti in acqua possono formare uno strato superficiale di ossido che momentaneamente gli impedisce di rilasciare in acqua altre sostanze ma non per molto!! magari dai una occhiata al fondo della sump se ne vedi o in vasca se noti qualche cosa!!! comunque non ti preoccupare a tutto si rimedia garzie ad acquaportal l'importante come ti ha detto algranti è non scoraggiarti e pensare a cosa è meglio per gli animali (magari un trasloco momentaneo da un amico o negoziante)!! un saluto

DECASEI 24-09-2010 10:16

Quando hai un presunto accenno di avvelenamento di metalli pesanti dovresti procedere in primo luogo cercando di aumentare la schiumazione ed utilizzare una grande quantità di carbone . Dopo devi procedere effettuando un bel cambione di acqua.

Fatto questo devi cercare di far precipitare o assorbire gli ioni metallici presenti.

Potresti usare EDTA che ha la capacità di legare gli ioni metallici con una grande efficacia in acque dolci e meno in acqua salata.
Se lo usi ha di contro che resta tutto in vasca e quindi devi aspirare anche il sedimento del fondo ed effettuare cambi di acqua per eliminarli.
Generalmente i biocondizionatori hanno questo composto al loro interno insieme ad altre sostanze. L'unica perplessità è l'utilizzo in vasche marine in quanto vi è una grande quantità di ioni calcio e magnesio che ne eliminano l'efficacia.

Potresti anche usare una resina a base di alluminio che assorbe i fosfati che ha un buon legame con i composti anionici tipo il vanadio, molibdeno, ecc ecc .

Potresti usare una resina specifica per l'assorbimento del rame in quanto questi composti hanno una bassisima affinità con altre sostanze e sono specifiche solo per quel ione.

Inoltre dovresti tenere il pH in vasca superiore a 8,3 dove molti composti metallici diventano completamente insolubili.

Un altra cosa... non utilizzare UV in vasca perchè riporta il ferro in forma libera...

;-)

Stefano1961 24-09-2010 13:56

Decasei, di usare il biocondizionatore l'avevo consigliato io, ............. perche' l'avevamo sperimentato nella vasca di un amico, che aveva avuto lo stesso problema di Astore. Pero' devo ammettere, che non sapevo di alcune funzioni che vengono inibite dagli ioni di calcio e magnesio !!!!!!!! Esistono in commercio dei biocondizionatori per l'acqua marina, ............. sai se e' una questione di etichetta .................... nel senso che sono uguali a quelli d'acqua dolce ................... o effettivamente hanno una proprieta' superiore per non perdere l'efficacia con gli ioni di calcio e magnesio ?????

astore 24-09-2010 22:33

decasei, sto facendo molto di quello che hai detto, ma come lo alzo il pH?
Oggi ho avuto una brutta sorpresa... una caliendrum ha iniziato a sbiancare.... acc......
da tempo tirava da sotto, ma ora sono comparse zone bianche anche in mezzo alle ramificazioni

buddha 25-09-2010 06:15

secondo me alimenta..

Amstaff69 25-09-2010 11:55

In questa situazione, putroppo, la perdita di alcuni animai la devi mettere necessariamente in conto.
Facendo tutto tutto ciò che Ti è stato detto, stai comunque creando degli squilibri (male minore) che porteranno a delle sofferenze.
Non puoi evitarlo secondo me.
E' già una grande "vittoria" avere individuato quasi subito la causa.
Io al tempo ci avevo messo oltre una settimana e questo mi ha fottuto (scusate il francesismo...) qualche bel centinaio (se non peggio) di euro di animali...

astore 01-10-2010 21:30

ciao ragazzi, oggi sono rientrato dopo una settimana di assenza (acquario affidato a mia moglie). Ho visto segnali positivi: sps più spolipati, i discosomi cominciano a riaprirsi (da agosto erano chiusi) le diatomee sono decisamente meno mentre rimangono i dinoflagellati: domani una bella aspirata, prima di partire ho inserito qualche turbo e un riccio, pensavo di mettere anche un lysmata... che ne dite?

CIAO!

buddha 02-10-2010 00:17

i lysmata sono ottimi pulitori..metti metti..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09074 seconds with 13 queries