AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Malattia comune a molti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=253796)

dodarocs 27-07-2010 14:07

Mattè, al mio amico "Claudio" l0 hai sentito tempo ha al telefono, per delle info sulla vasca fatta da Malberti gli è successa la stessa identica cosa usando il prodotto della Salifer per le planarie.
Le rocce non hanno funzionato più e non c'è stato nulla da fare ai voglia a dare batteri e fonti di carbonio i volori di fosfati e nitrati continuavano a salire sempre fino a che piano piano ha perso gli sps e con il tempo anche gli lps, di vivo gli sono rimasti solo i pesci.

giangi1970 27-07-2010 16:42

Matteo...mi spiace dirtelo e so' che passero' da cattivo e insensibile......ma che ti aspettavi con tutto quello che hai combinato con le tue vasche????
Insomma...hai provato tutto il provabile nei negozi e su internet e forse anche di piu'....
Hai collegato piu' vasche con esigenze completamente diverse tra loro....
Hai riallestito da relativamente poco e invece di lasciare la vasca in pace ti sei messo a provare le biopalle....
Provato piu' e piu' tipi di lampade....
Senza contare tutte cose che avrai provato e non ci hai detto....
Insomma...metti...togli....aggiungi....dosa e ridosa....
Gai' le nostre vasche hanno un'equilibrio che definire precario e' poco......

Sia chiaro che ha me spiace infinitamente per la tua situazione....
Quoto quello che dice Zucchen......mettiti le mani in tasca per un bel po'.......

ALGRANATI 27-07-2010 21:30

Giangi sei la solita checca ma temo che hai ragione.....comunque adesso fvado in vacanza e sicuramente le mani in vasca non le metterò +.

Aland 27-07-2010 22:41

Se non hai fretta con la prossima vasca fossi in te non escluderei l'ipotesi DSB.
Sto notando nella seconda vasca che ho allestito che c'è una vita davvero intensa sulla e nella sabbia.

Il punto che più ti interessa adesso sono i batteri quanto pare.
Col DSB problemi di batteri non credo che ne avrai, la sabbia è un covo quasi inesauribile.
Sto rivalutando molto questo sistema.

Io l'ho buttata li come idea.

ALGRANATI 28-07-2010 08:18

vero ma pensa se muore il dsb #19

SJoplin 28-07-2010 10:49

pensa positivo, teo. :-D :-D :-D

Ink 28-07-2010 12:05

facendo il DSB, sai già che molti sistemi a riproduzione batterica sono poco indicati e quindi non ti verrà voglia di fare esperimenti...

Ah, il riso non lo provi? #21

ALGRANATI 28-07-2010 21:11

si.....fatta oggi l'insalata e ci ho messo pure le uova sode e il tonno che in genere non metto.:-))

bibarassa 29-07-2010 20:00

Ho appena fatto un pò di misurazioni in vasca per vedere se i valori sono OK, ditemi cosa vi pare
PO4: 0,02 fotometro HI
NO3 0,50 salifert
Ammoniaca < 0,25 salifert (è il valore minimo della scala)
No2 assenti salifert
Ossigeno 7 - 8 mg/l salifert
Ph 8,2 salifert
KH 5 salifert
Ca 400 salifert
Mg 1320 salifert
I valori di Kh e Ca domenica erano 8,3 e 430 ho spento il reattore per un paio di giorni e li ho portati ai livelli attuali, cmq è da un pò di tempo che noto un consumo irrisorio di carbonati e calcio dovuto ad un arresto nella crescita, causato da quello che provoca il tiraggi alle punte -04-04-04-04 e che non capisco da dove arrivi-04-04-04-04-04

ALGRANATI 29-07-2010 21:09

l'ammoniaca non è una bella cosa......mi conviene non misurarla.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23010 seconds with 13 queries