![]() |
se hai già i test prova a fare nitriti/nitrati
le planarie non fanno assolutamente niente, anzi vengono mangiate, prova a usare la funzieone cerca e cercare nella sez. altri organismi spontanei |
ma il fatto che siano venute in fase di maturazione, indica una cosa buona o cattiva? si sono formate a causa dell'eccesso di batteri? cmq sono piccolissime, forse mezzo millimetro. praticamente sono delle linette e a malapena si vede che si muovono..
|
si si sono loro... è una cosa buona... di solito sono nelle piante e colonizzano l'acquario..
|
AGGIORNAMENTO:
allora come sapete ho allestito l'acquario da 3 settimane, 2 con le piante. riempito con acqua del rubinetto condizionata. illuminazione per ora sono a 6 ore. (aumento mezzora ogni 4 giorni.) la superfice dell'acqua è mossa dall'erogazione dell'acqua (so che può alzare leggermente il ph) ieri ho fatto la prima rilevazione con test a reagente della JBL (valigetta+GH a parte): acqua acquario: ph 8 kh 8 gh 10 No2: 0,5 mg/l No3: 10mg/l acqua rubinetto: ph: 8 kh: 10 Gh: 11 No2: <0,01 mg/l CONSIDERAZIONI PERSONALI: 1) l'acqua stando nell'acquario si è addolcita leggermente, ma il ph è rimasto uguale 2) l'acqua dell'acquario ha i nitriti molto più alti, si stanno alzando per il picco? 3) per un acquario di comunità come voglio fare io, il ph 8 mi sembra troppo alto, anche perchè sarei legato esclusivamente ai Guppy e ai Platy, invece vorrei poter variare leggermente, e portare il ph a 7-7,5, per permettere di inserire altri pesci. come procedo? è obbligo inserire acqua osmotica ora e ai cambi d'acqua? giusto? CONSIGLI E CONSIDERAZIONI VOSTRE? |
praticamente dovresti operare con acqua osmotica e torba nel filtro o co2.
|
penso che farò un passo alla volta, e inizierò a tagliare dapprima con acqua osmotica.la torba ingiallisce l'acqua ed è adatta per biotipi amazzonici vero? vorrei portare il ph tra il 7 e il 7,5.
la co2 vorrei evitarla per ora, non sono così esperto. -quanto e quando devo inserirla? aspetto la maturazione prima? o magari posso già inserire un 15 litri di osmotica stasera o domani?e vedere se il valore scende? invece più avanti: -cambio d'acqua 15 litri (misura della mia tanica) ogni 15 gg (7 rubinetto e 7 osmotica). per il resto gli altri valori acquario e rubinetto come sono? |
valori buoni da maturazione, usa il cerca e leggiti i topic che parlano di come acidificare l'acqua con la torba, lascia passare il mese di maturazione e poi comincia a cambiare con acqua di osmosi
|
ok allora aspetterò la maturazione.
un po' di acqua è evaporata in ste settimane, (penso dai 3-5 litri) magari la rabbocco con osmotica del negozio, perchè sta scendendo al livello di funzionamento minimo della pompa. e ne approfitto per fare i test su quella e vedere che valori ha. i nitriti a 0,5 significa che stanno salendo? al picco che valori dovrei aspettarmi? |
vai con i rabbocchi. per il picco dipende tra 0,5 al 2-3 anche di più, ogni acquario fa storia a se..
|
ok. domanda stupida:
per i cambi d'acqua vado al negozio e riempio metà tanica con osmotica. poi arrivo a casa e riempio l'altra metà con rubinetto e metto biocondizionatore. poi lascio decantare il tutto per 24 ore. la quantità di biocondizionatore la metto per la sola parte di rubinetto (7 litri) o su tutta la tanica osmotica+rubinetto (15 litri)? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl