![]() |
ma infatti vai per gradi, se fai lo scomparto in caduta pensalo per la perlon (magari non piccolissimo..), poi si vedrà..la vasca che presumo sia delle stesse dimensioni del mobile con un mce 600 è forse un po' "sporca" ma dipende ovviamente dagli animali che ci metterai, da quanto alimenterai..io ormai sono innamorato degli Lgs, ma i deltec sono gran skimmer per carità..magari la camera da 200 tipo l'Apf600 o un h&s 200 o un Lgs dal 600 in su..poi se vuoi iniziare con uil tuo mce600 magari cambi strada facendo..se vuoi facciamo due chiacchiere dal vivo già che sioamo compaesani..
|
Ah ok,quindi potrei già predisporre la sump per un futuro refugium senza però doverlo necessariamente fare subito?Sarebbe una gran cosa che mi interesserebbe molto....
Il deltec mce600 devo dire che lavora molto bene,ma non va bene per la mia vasca,troppo grande per le sue capacità di lavoro...La vasca sicuramente risulterà un pò "sporca" come dici,però non è eccessivamente carica..almeno credo :-) . Ho 4 ocellaris,1 flavescens,3 gamberetti e 4 lumache turbo più il beoacquisto tomentosus.Inoltre ho una sinularia,due discosoma e un lps che era su una roccia viva comprata all'inizio... Sono anche io molto propenso verso Lgs di cui ho letto molti pareri positivi,sono indeciso su quale però...Avevo trovato un Lg800 che mi attirava ma credo di averlo ormai perso dato che solo ora mi sono attivato per modificare l'acquario |
Ci va pazienza o tanti soldini in pou' l'occasione capita..
|
Tra l'altro sulla scelta dello schiumatoio vorrei trovarne se possibile un tipo che non mi faccia sclerare con il livello dell'acqua in sump,dato che ho letto di schiumatoi come ad esempio l'ATI che richiedono un preciso livello di acqua per lavorare bene...
|
io di skimmer seri (non ti dico neanche delle cagate) ne ho avuti tre, un turboflotor 1000, un deltec ap600 ed un lgs2000 (attuale) non mi hanno mai dato problemi di regolazione.., secondo me tra deltec, H&S, LGs, non sbagli..valuta anche le pompe che montano e i consumi..
|
Se lo trovassi mi piacerebbe un Lg800 e penso dovrebbe andare bene anche il 600...vedremo se il mercatino mi aiuterà. Intanto questa settimana andrò a prendere il necessario per costruire il mobile,un passo alla volta ;-)
|
ottima scelta..pazienza ci va tanta pazienza..
|
Propongo un'altra bella ideuzza: sump da 90 cm con vasca di rabbocco annessa. Tieni presente che in una vasca da 70x50 ci sta skimmer, risalita, reattore e letto fluido senza problemi.
Fai scaricare direttamente la discesa in sump senza paratie e casini vari. Così ti rimangono almeno un 50 x50 per realizzare in futuro un cubotto poco più alto della sump da adibire a refugium. In questo caso sposti semplicemente la discesa nel refugium che scaricherà tramite un semplice scivolo direttamente in sump. Per lo skimmer, gli LGs da te menzionati sono davvero ottimi ed essendo doppiapompa non avrai problemi con il livello dell'acqua in sump se ti sballa di un centimetro. HIMO |
Quote:
|
http://s3.postimage.org/dXv7i.jpg
Questa è l'idea di sump che ho pensato.......ditemi voi se può andare.... Se non si vede bene provvederò a modificare |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl