AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Tutto Ramirezi Parte IV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24765)

ElBarto 20-10-2006 12:36

il maskio è maskio, si vede dalla pinna dorsale.
la presunta femina ha il ventre rosato per cui dovrebbe essere proprio femmina.
anke se dalla foto la pinna dorsale sembra da maskio, ma la foto è sfocata per capire bene


cmq anke a me sembra un acoppia.
e sembra anke bella in salute.

ElBarto 20-10-2006 12:38

i valori migliori per ramirezi quali sono?

R3dKr0W 20-10-2006 14:52

Il negoziante ne aveva una decina, ho preso il maschio dominante (quello più grosso, colorato e attivo per intenderci) e l'unica femmina.

Siccome cercano cibo nel basso/fondo le scagliette non cadono. Ho provato a spruzzare qualche scaglietta con la siringa, ma ho il problema inverso (cade velocemente).
Cosa mi consigliate di fare?

R3dKr0W 20-10-2006 15:54

Alcune foto appena scattate:

MASCHIO
http://img120.imageshack.us/img120/5121/m1jg6.jpg
http://img245.imageshack.us/img245/5411/m2qi0.jpg
http://img140.imageshack.us/img140/3545/m4gh8.jpg

FEMMINA
http://img140.imageshack.us/img140/3529/f1ny9.jpg
http://img241.imageshack.us/img241/794/f2km1.jpg
http://img241.imageshack.us/img241/9916/f3yb2.jpg

Ciao,
Umberto

marco87 20-10-2006 16:52

come cibo di base ci vuole decisamente un granulato... :-)

ElBarto 20-10-2006 17:28

è una coppia #25 #25 #25 #25 #25

R3dKr0W 20-10-2006 19:01

Comprato il granulare e 2 Gyrinocheilus. Ho girano per mese tutti i negozi ma niente otocinclus -04 spero vadano bene :-)

marco87 20-10-2006 22:31

inzomma...col tempo diventano dei tonni... :-)

R3dKr0W 20-10-2006 22:59

come dei tonni? #06
vabbè dai per adesso son piccoli possono andar bene, poi vedo che fare

maxtomli 21-10-2006 01:57

Per l'acqua: Ricordando che l’obiettivo che vogliamo raggiungere è di avere un ambiente più simile possibile alle zone di provenienza dei ramirezi, sarà importante cercare di dare ai nostri ram un’acqua che sia il più possibile tenera ed acida.Valori che possiamo considerare piuttosto buoni sono:

- KH = 1-3
- GH = 1-3
- pH = compreso fra 5 e 6,5
- Nitriti = 0
- Nitrati = < 10 ppm

Possiamo stabilizzare il valore del pH con l’utilizzo della CO2 (se abbiamo anche piante) se siamo fra 6 e 7, con l’utilizzo di torba per valori inferiori.
La torba potrà essere inserita in piccole quantità monitorando i valori dell’acquario passo passo fino ad arrivare ad una quantità massima di un grammo per litro. Anche le sostituzioni della torba non andranno fatte cambiandone il 100% di colpo, ma con piccole sostituzioni nell’ordine del 20%.
I cambi dell’acqua dovranno essere costanti e il più frequenti possibile, considerando che l’alimentazione corretta per i ramirezi comporta un discreto inquinamento dell’acquario che possiamo combattere solo con i cambi.
L’utilizzo di fertilizzanti liquidi va fatto con attenzione e con quantità inferiori a quelle generalmente consigliate per non creare problemi ai ramirezi.
La forza della pompa non deve essere molto alta, a questo aiuterà anche a mantenere più stabile il pH nell’acquario.

Per il sesso del ram: quello in foto, sicuramente è un maschio, lo capisci dalle dimensioni e dalla pinna che in prossimità del muso è molto pronunciata.

Per ilcibo: praticamente tutto, l'altro giorno ho messo in acquario qualche piccolo frammento di carota lessa ed è stato divorato in pochi attimi

Massimo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10346 seconds with 13 queries