![]() |
@crilù: eheheh
si..anche perché nel riassunto è stato omesso il trattamento con l'aglio e l'antibiotico :S eh..crilù sembrano cerchietti in cui non ci sono le scaglie e con i bordi leggermente rialzati..nello scalare si distinguono bene.. al betta ora sono diventate semplicemente zone con diverso colore della pelle oppure con tipo spellature (come quelle dovute al troppo sole) @ioana: effettivamente l'acqua è verde evidenziatore..le foto sono fatte nel contenitore per il bagno di sale..sennò non si vedeva niente :-) oggi di bagno gliene ho fatto uno solo..di un quarto d'ora.. nel frattempo ancora non mangia..per risolvere il problema domani vorrei fare un cambio d'acqua nella vaschetta e farlo stare un pò in acqua normale..oppure rimetterlo in acquario..non so.. il problema è che gli ho già fatto il trattamento in acqua salata tempo fa..e appena l'ho messo in acquario ha ripreso a mangiare.. non vorrei che non mangia per via del sapore di sale.. ho letto in un altro post che nell'acqua si mette acqua ossigenata..potrebbe servire per la bocca? __________ ps: ma lo scalare..? |
Dopo tutti questi trattamenti è un miracolo che il betta e gli altri pesci siano ancora vivi.
Il mio consiglio è di lasciare in pace i tuoi pesci per limitarti alla sola osservazione, ed al controllo dei valori acquatici. Visto la lunghezza oltre il consentito del topic, lo chiudo invitando l'utente ad aprirne un'altro come parte 2 in caso di proseguo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl