![]() |
Quote:
Quote:
Allora, per me il metodo dell'acqua nella vasca da bagno non è una buona idea: nella vasca si usano saponi, shampo e detersivi....tossici per gli abitanti di un acquario Prima di pensare a come indurire l'acqua, i test li hai fatti? magari non c'è bisogno di aggiunte...Nel caso, il materiale calcareo lo metti dove ti pare in un filtro, magari al posto dei carboni che non servono a una mazza se non quando fai le cure Kappa^, dammi retta, riallestici con calma, metti lo sfondo, aspetta il tempo che c'è da aspettare e poi popola.....i mezzi espedienti di solito non portano bene, mentre la pazienza aiuta e non poco....meglio aspettare un mese, piuttosto che avere problemi dopo |
Super82 gli attivatori servono buoni però, la maggior parte non funzionano affatto.
ok Kappa, al posto dei carboni metti le ostriche. |
per tenere il tiltro attivo ripeto ti basta un secchio.i batteri non stanno solo nel filtro ma in qualsiasi parte dell'acquario.la moltiplicazione non è cosi immediata come pensi tu.l'attivatore ti aiuterà a colonizzare tutto,per questo te lo sto consigliando.io pensavo che avessi un filtro interno...trattandosi di esterno puoi aspettare anche un pò meno.il carbone attivo serve solo per togliere sostanze nocive per i batteri tipo medicinali
|
Andrea, Metalstorm, i test li ha fatti.
ci potrebbe quasi tenere i discus con quei valori. ;-) |
quoto metalstorm non metterei mai acqua d'acquario da riutilizzare in una vasca e neppure in un secchio usato per lavare a terra.un bel secchio nuovo grande e risolve
|
Quote:
Quote:
Sul mettere il materiale calcareo al posto dei carboni sono d' accordo non mi era solo chiaro se poteva stare prima dei cannolicchi. Quote:
|
Sul secchio grande e nuovo sono daccordo, lo metti in alto (su un mobile) e a terra metti il filtro, proprio come se il secchio fosse l'acquario.
|
Quote:
se vuole darsi al malawi, è obbligatorio abbondare di calcare....ostriche nel filtro, rocce calcareee e sabbia di fiume assolutamente...i Valori precisi quali sono? non vorrei fosse costretto all'uso di sali durante il cambio PS: Al posto tuo, non avrei mai fatto un malawi, dato che sono allergico a pasticciare con l'acqua |
Quote:
Le sole conchiglia per me non bastano se vuoi darti al malawi...devi mettere rocce calcaree, meglio anche sabbia di fiume Il progetto salva-filtro accantonalo: devi poter osservare come varia la durezza della tua acqua all'interno della vasca, sia da sola che con un cambio...da lì capirai se l'effetto delle rocce agisce in tempo utile e come, così da sapere se devi aiutarti coi sali al cambio dell'acqua Comunque, con valori così bassi, credo prorpio che per i cambi ti serviranno i sali...hai una acqua quasi osmotica!!! |
Stesse cose che gli dicevo io :-))
Tutti quegli elementi lo aiutano molto. Se poi ha bisogno dei sali qui sul forum li vendono appositi e separati per kh e gh, e costano il giusto. Li utilizzerà solo per fare i cambi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl