AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   AA e l'effetto sui coralli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237990)

Vutix 04-08-2012 18:53

Seguo con molto interesse. Anche se rimango dell'idea di dar da mangiare solo ai pesci;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

tonyraf 05-08-2012 15:39

Ragà, ieri ed oggi ho fatto la spruzzatina di AA all'animale un po tirato dal basso.
Per ora nessun cambiamento.
Però ho notato, avendolo spruzzato di giorno, che tutti altri animali hanno.spolipato di più dopo pochi minuti.
Addirittura una lobophillia ha spolipato i suoi tentacoli x un po.
Era un bel po che.nn dosavo aminoacidi......
Oggi, dopo un giro di test, FINALMENTE, no3 quasi a 0 ! Dovreddero essere a 0,2.
Ora addirittura ho paura ! Anche perché ho po4 a 0,03.
Rischio ?
Non ho mai tenuto inquinanti così bassi !
Infatti la trachyè sofferente. Può deperire ? Ho fatto anke a lei una spruzzatina di AA.........nn si sa mai hihihi

By HTC One S (tapatalk 2)

riccardo86 05-08-2012 16:59

scusa allora anche il mare rischia, i valori sono ancora da abbassare vai tranquillo...... la trachiphillia succede che possa rimanere chiusa per due o tregiorni senza apparenti cause.

riccardo86 05-08-2012 17:09

Quote:

Originariamente inviata da Vutix (Messaggio 1061764789)
Seguo con molto interesse. Anche se rimango dell'idea di dar da mangiare solo ai pesci;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Vutix pure io non doso amino da 2 mesi e dò solo da mangiare ai pesci, ma in casi di vasca supertirata possono aiutare. Magari per aspettare un nuovo pesce da inserire se si vuole un pò proteinizzare i coralli una manina te la danno. Quello che non condivido assolutamente sono quei "super alimenti" moooolto costosi che le varie case pubblicizzano. Essendo super alimenti andrebbero dosati proprio in casi estremi quando devi andare a riacchiappare la vasca per i capelli e non come costante.
Una conduzione semplice ed elementare delle fonti di carbonio come quella di dare solo da mangiare ai pesci, è la più costante nel tempo anche come abitudine alla predazione del corallo, che in quella risorsa di cibo extra sistema si adatta e stabilizza le sue condizioni nutritive. (Oltre alla già abbondante risorsa dei batteri creati sulla zeolite.) E' meglio poco sempre (cibo ai pesci che defecano in continuazione come un timer biologico) che tanto raramente (boccette 1 volta al giorno e le altre 23 ore e 59 minuti niente). pensateci

riccardo86 05-08-2012 17:25

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061760713)
reef boster non sono amminoacidi ma CIBO.

ci sono anche amino, ma soprattutto cibo

GKAPPE 05-08-2012 17:33

Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061765429)
scusa allora anche il mare rischia, i valori sono ancora da abbassare vai tranquillo...... la trachiphillia succede che possa rimanere chiusa per due o tregiorni senza apparenti cause.

Non sono molto d'accordo, nel senso che la vita, e quindi anche il cibo per i coralli, presente nel mare non potrá mai essere paragonata a quanto presente all'interno dei nostri 5 vetri, pur grandi che siano. Ovviamente IMHO.


Sent from my BlackBerry 9300 using Tapatalk

riccardo86 05-08-2012 17:59

Quote:

Originariamente inviata da gc71 (Messaggio 1061765454)
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061765429)
scusa allora anche il mare rischia, i valori sono ancora da abbassare vai tranquillo...... la trachiphillia succede che possa rimanere chiusa per due o tregiorni senza apparenti cause.

Non sono molto d'accordo, nel senso che la vita, e quindi anche il cibo per i coralli, presente nel mare non potrá mai essere paragonata a quanto presente all'interno dei nostri 5 vetri, pur grandi che siano. Ovviamente IMHO.


Sent from my BlackBerry 9300 using Tapatalk

esattamente, ma i valori dell'acqua????...... Prima di mangiare hanno bisogno di acqua buona, se poi da mangiare il sistema che adottiamo ne dà a sufficienza solo per loro ok, ma se l'acqua non è buona che gli diamo da mangiare a fare se in sospensione i test di po4 ed no3 ci dicono che c'è una marea di roba in decomposizione della quale si cibano, ma il sistema non riesce a metabolizzarla tutta? Se l'acqua non è buona non si può parlare di alimentazione, bisogna andare per gradi e adottare un giusto sistema equilibrato che fornisca per prima cosa acqua buona e nel mio caso per di più anche nutrimento all'interno del circolo chiuso.
Il sistema con il reattore di zeolite è un circolo chiuso dove si crea quasi tutto ciò di cui la vasca ha bisogno ed in più bisogna adottare degli accorgimenti come l'integrazione di alcuni oligoelementi che la zeolite assorbe, solo questo. E' il metodo che più arriva a mantenere i livelli di inquinanti nell'acqua vicini a quelli del mare. Poi è naturale che il nutrimento composto dal metodo in forma di batteri predati non sia equivalente a quello marino, non sarà mai possibile.
Ma quello a riproduzione batterica garantisce un sovraelevato numero di esserini nitrificanti e denitrificanti e pao che possiamo a nostro piacimento liberare in acqua per lavorare sui nutrienti e in più per essere predati dagli invertebrati come cibo, ma mica cibo in boccetta, cibo freschissimo, roba buona.
Quindi se volessimo equiparare un circolo chiuso come un processo a riproduzione batterica che sforna alimento vivo e fresco mantenendo valori più simili possibili a quelli del mare in tutto e per tutto (anche i valori di kh ca ed mg corrispondono a quelli oceanici dove si trovano le specie più colorate e varie di invertebrati) non vedrei competitività con nessun altro stile di conduzione.
Solo osservando i valori innaturali ai quali alcuni metodi cercano di puntare (relazioni di nutrimento abbondante con valori alti di ca, mg, kh che in natura non esistono, poi acqua sempre con inorganici alti... guardate sulla guida xaqua quali sono i valori degli oceani più ricchi di coralli...) mi sono fatto la mia opinione. Che rimane sempre una mia opinione #28

tonyraf 05-08-2012 18:28

Grande Riccardo !
Mi piace molto ciò che stai scrivendo !

Ma cmq la trachy è da più di una sett che è così. Mezza aperta.
Ho provato ad accostarla alla rocciata x dargli ombra dalla foliosa, ma nulla. Allora l'ho rimessa al suo posto, dove è sempre stata bene.
Mah ! Ho solo pensato che la vasca sia troppo magra. Però euphillya, galaxea, lobophillya ed una calaustrea, stanno divinamente.
C'è solo un'altra calaustrea che sta nelle.stesse condizioni della traky.
Per questo ho dosato volentieri qualche AA in questi 2 giorni.
E se do un po di phyto ?
Gli AA continuo ?

By HTC One S (tapatalk 2)

riccardo86 05-08-2012 20:13

le trachyphillie sono animali che vanno toccati il meno possibile o comunque mai. Ogni volta che la ritocchi si infastidirà, lasciala stare e vedrai che da sola saprà ri aprirsi.
Lo sai, secondo me, se hai i valori così devi solo dare da mangiare ai pesci e se vuoi, ma solo se vuoi, giusto un paio di gocce di aminoacidi a luce spenta, stop.

tonyraf 05-08-2012 21:48

La traky nn l' ho mai toccata direttamente. O intendi proprio nn spostarla?
Nn ho sabbia ed' è su basetta poggiata sul fondo.
L' ho spostata dalla base.

Ma solo col cibo ai pesci....?
Ne ho solo 2 piccoli. Un pagliaccetto ed un loroculus. I 2 sinchiropus nn li considero, in quanto si autoalimentano e, credo, cachino quasi nulla !
Ora un pagliaccio ed un loriculus quanto possono defecare ?
Nn riuscirebbero mai a nutrire tutti i coralli.
Infatti nutro molto i coralli, ma non davo mai amminoacidi.
Ho anke un bel po di led che sparano a manetta. E kh a 11.

Dici che continuo solo con pappa e no AA ?

By HTC One S (tapatalk 2)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13670 seconds with 13 queries