![]() |
è il neon di 4000 k cos'è philips........
cmq io vorrei tenerlo il neon da 18000 k perchè allla fine è sempre luce come ha detto mark risp |
ma con queste luci posso coltivare la ELEOCARIS ACICULARIS???
|
quanti litri hai e quanti watt?
io cmq l'eleocharis la fscio crescere su un 80L con 3x18W e con fondo ada.. e viene bene!!! ;-) |
1oo litri e 75 watt di luce
|
l'eleocharis ti viene tranquillamente secondo me!!!
io cio meno luce di te... e mi cresce verde... magari stolona lenatamente, anche se nn credo!!! ;-) |
ho cominciato con il cambiare un neon da 18000 con un 7200,pagato 18 euro, ora oggi pomeriggio, vedrò di cambiare l'altro sostituendolo con un 6500 o di meno... cosa mi consigliate???... il philiphs 865 non l'ho trovato ho girato per tutta la mia città, pescara e chieti scalo ma nessuno li aveva..vi rendete conto???
cmq la 7200 k da un effetto di verde nell'acqua non è che è proprio bella però....... voi come fate a tenere neon anche di gradazione più bassa, io non sopporto vedere l'acqua non limpida...rispondete grazie |
mah questione di gusti...a me piacciono i toni più caldi... :-)
|
ok!! quindi che k deve essere l'atro neon che devo abbinare?, non posso mettere un 'altro da 10000k??
|
Se ti interessa la combinazione a cui sono giunto dopo essermi un pò documentato è, da davanti:
Aquerelle 10000K Philips 865 6500K Philips 965 6500K Philips 840 4000K |
ma il 7200 va bene lo stesso?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl