![]() |
Quote:
http://cgi.ebay.it/Commercio-e-Indus...item20aef5ac0f e il motore ne basta uno piccolo da pochi watt, l'importante è che abbia montato un riduttore, ti alza altro che plafoniera ;-) Poi con due tasti comandi il tutto, è più semplice a farsi che a dirsi.. |
non mi sembra molto potente,non perlomeno come gli oltre mille w di hqi che avevi in mente tu
;-) |
geniale sta plafoniera....sono le strice delle fecorazioni natalizie?
|
di un colore caldissimo aggiungerei #24
|
Mi intrometto... :-))
Paolo il negozio della mia città vende led di una ditta italiana che arrivano fino a 210 cm, ma se contatti la ditta penso possano farli anche più lunghi... li fanno anche a 4500K. Il sito è questo... http://oceanled-italia.weebly.com/index.html Tra i negozi autorizzati puoi farti un idea del costo, (non eccessivo a mio parere) |
il problema è trovare una luce che attraversi 1 metro d'aria e 1 d'acqua, arrivando sul fondo vasca... poi il prezzo si vede, comprerei comunque tramite aziende compiacenti all'ingrosso #21
grazie! ;-) |
non so purtroppo la resa di quei led, devi sentire la ditta... cmq credo che possa fare un pò meglio delle decorazioni di natale :-D
Ciao... |
Paolo, quella striscia non fa luce...
Capisco nel malawi dove serve solo vedere i pesci, ma nel tuo caso... Mi sfugge un passaggio relativamente le piante emerse: pensi di mettere uno sfondo di sfagno tipo acquaterrario? In pratica mi sono perso: si tratta di una vasca con una colonna d'acqua profonda un metro e con una parete di piante emerse? Se non chiudi tutto e mantieni un'umidità relativa molto alta, con gli spot HQI ti secca tutto... Senza contare il discorso altezza complessiva: 1 metro la vasca, 1 metro il supporto (altrimenti non vedo come si possa fare manutenzione), 1 metro sopra acqua per le piante emerse (che poi sarebbero visibili solo da lontano, altrimenti ci si abbaglia) e poi le luci... Non so perchè ma mi viene in mente l'acquario civico di Milano :-D Mi "illumini" sul layout generale #13 ? |
Quote:
Ho trovato il riscaldatore!!! :-)) 1500W, in linea su un tubo da 50, quindi ne potrei mettere uno a monte di ciascuna pompa... termostati incorporati (circa 400 euri cad): http://www.poolpartmart.co.uk/acatalog/spa_heater.pdf Le piante emerse non saranno altro che rami hydrocotyle e di filodendro o simile fissati ai legni, con radici in acqua... per ora crescono eprfettamente nel 670 litri senza "atmosfere particolari" l'evaporazione dell'acqua a 28°C fornisce umidità sufficiente e in estate, nella bassa padana... #06 Il supporto sarà 80 cm + 1 metro di vasca + min altri 80 cm di aria. Quote:
(magari ti mando una mail con uno schizzo fatto a mano...) |
ecco un piccolo schizzo sulla mia idea, aggiungere 2 t5 fitostimolanti con riflettori solo pe la parte emersa ,con i riflettori che non permettano alla luce fitosimolante di puntare in acqua.
opz 2 mettere a bordo vasca su tutti i lati dei t5 con riflettore e poi un plafo sul lato emrso , cosi avrai dentro luce x vedere i pesci e non troppa per vedere le piante. coi tubi a pochi cm dalla superfice un metro dovrebbero penetrarlo non pe far crescere un pratino ... ma dovrebbe funzionare http://www.acquariofilia.biz/allegati/picci_qi_785.jpg<br> |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl