AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Come ricreare Rio Negro...con FOTO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223537)

miccoli 25-02-2010 07:39

io metterei prima i cory lasciando loro il tempo di colonizzare la vasca, poi via via gli altri
:-))

franconero 26-02-2010 01:21

Bene allora credo che nel fine settimana arriveranno i primo 5-6 C. duplicareus già adocchiati da un mesetto #18
Poi più in là penserò ad inserire gli H. bleheri(10).
Per completare la vasca poi mi occorrerà la coppia di ciclidi nani... ma quale?? ho ricercato a lungo le specie che colonizzano il Rio negro ma ho le idee assai confuse, sapreste suggerirmi voi una rosa di specie papabili da cui io poi potrò fare la mia scelta?
Vi ringrazierei tantissimo se mi deste una mano.

franconero 26-02-2010 03:10

http://fish.mongabay.com/data/ecosys...io%20Negro.htm

ragazzi questo link di fishbase è desolante... non cita neppure una specie ascrivibile al genere Apistogramma con popolazione nel Rio Negro... possibie?? forse sarò io troppo rigoroso... ma cosa posso farci??
Help :-(

Paolo Piccinelli 26-02-2010 11:00

http://www.seriouslyfish.com/profile...rviceps&id=127

http://www.seriouslyfish.com/profile...thayeri&id=939

:-))

franconero 26-02-2010 13:42

Graie Paolo... quindi niente Apistogramma... lo dico perchè purtroppo queste specie sono poco reperibili soprattutto dalle mie parti... le avrò viste si e no un paio di volte...
poi andrebbero in 90-95 litri netti insieme a 10 Hemmigrammus e 6 Cory... non è un pò troppo o ci possono stare?
Cmq stamattina passato un mese dall'avvio ho erffettuato il primo cambio d'acqua... vedo nel pomeriggio come sono i valori... ho cambiato anche la torba( ogni mese penso vada bene) e ho pulito la spugna blu con l'acqua dell'acquario anche se non è uscita proprio pulitissima ( o avrei potuto farlo anche sotto la fontana??) cmq sembra procedere bene...
Mi farebbero piacere vostri pareri riguardo l'iter che sto seguendo... e domani se i valori sono sempre in linea mettero i primi 6 Cory!!
Grazie 1000 ancora a tutti!!

mattidezini 26-02-2010 14:35

franconero, Sto allestendo una vasca quasi identica alla tua e anche io cercavo qualche specie endemica del rio negro, ed ho trovato questa lista (qui vengono citati alcuni apistogramma) e vorrei chiedere se è affidabile o meno...
http://www.fishbase.org/TrophicEco/F...php?ve_code=63

franconero 26-02-2010 14:55

beh effettivamente ci sono un sacco di specie in più... soprattutto di ciclidi... vai a vedere adesso dov'è la verità??!!??
Sicuramente gli esperti ci sapranno dare una dritta e portarci su una strada più praticabile :-))
In ogni caso io sapevo che anche A. agassizii facesse parte del bacino del Rio negro... ma nessuno ne fa riferimento... così come A. elizabethae... chissà!!
Vedremo...e grazie per l'intervento!!

Paolo Piccinelli 26-02-2010 15:37

franconero, il rio Negro è.... ENORME!!!

Tre quarti dei pesci elencati sono troppo grandi per l'acquario, l'80% è troppo grande per IL TUO acquario... ;-)

Stai su dei ciclidini tipo le laetacara, le Ivanacara (se le trovi sono splendide), magari 4-5 mesonauta o, se vuoi, una coppia di altispinosa che fa sempre la sua porca figura anche se non è proprio del negro

franconero 26-02-2010 15:49

si Paolo lo so benissimo che è un bacino enorme quelo del rio Negro, non dimenticare che sono un Naturalista e il mio pallino è l'ecologia dei sistemi naturali forse perciò son troppo meticoloso, deformazione professionale #19
sicuramente l'80% dei pesci è impraticabile per gli acquariofili... però volevo semplicemente anche per una cultura personale sapere di più sui pesci effetivamente presenti in questo splendido affluente del Rio delle Amazzoni.
Hai centrato il punto caro Paolo...le Laetacara e Ivanacara son meravigliose ... il punto è trovarle!!! 4-5 Mesonauta di quale specie?... e poi credo siano troppi in un acquario con 10 Hemmi e 6 Cory... mi sa...beh...al posto degli altispinosa... che non sono di biotopo a questo punto ci metto i neijsseni... che per lo meno hanno un Habitat simile in Natura essendo del rio Ucayali e poi mi piacciono anche un bel pò di più!!
Grazie 1000 ;)

miccoli 26-02-2010 18:21

Quote:

a questo punto ci metto i neijsseni..
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
rio ucayali-maranon..
basta cambiare il titolo del post e sei a post...
:-D
sono veramente stupendi
;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15448 seconds with 13 queries