![]() |
Quote:
Cosa stai riscontrando tu? strano il discorso dell'evaporazione causato dal riscaldatore in sump... tutti abbiamo il riscaldatore in sump... forse il problema potrebbe essere una scarsa ventilazione o scambio gassoso del mobile |
SamuaL, il discorso ha senso d'inverno (anche se molto dipende dal calore della casa), ma d'estate dovrebbe essere un vantaggio mostruoso! led e plafoniera si scaldano appena, mentre alla plafoniera dell'hqi non ci si poteva avvicinare...
Per quanto ho potuto constatare fino ad adesso, il riscaldatore si accende abbastanza spesso, ma credo sia dovuto al fatto che la vasca si trovi all'ingresso, un punto non ben scaldato dai termosifoni e soggetto a correnti d'aria.... Se la vasca venisse posta in salotto non ci dovrebbero essere problemi...almeno credo :-)) Sì, il mobile ha un solo foro da 4 cm di diametro che dà sull'esterno, infatti credo che il problema sia quello... ad ogni modo o lo rendo silenzioso, o creo poca evaporazione...con il sistema del coperchio, comunque, sembra funzionare.... |
Jonny85, molto bella la foto dello spirografo ......dovresti provare a scaricarla senza ridurla , tagliare solo lo spirografo e poi postarla cosi verrebbe più grande e forse perderebbe un pò ma mi sembra molto nitida.....
|
cicala, grazie! ecco la foto modificata.... :-)) anche se, sinceramente, a me piacciono di più "non truccate"...
http://img412.imageshack.us/img412/7524/63960084.jpg Nel link sotto è in versione originale non ridotta... http://img412.imageshack.us/img412/6446/65046458.jpg |
Jonny85,
la vasca promette bene e apprezzo molto lo sforzo che stai facendo di rispettare la struttura di un biotopo!! Una domanda in queste lagune non c'è presenza di mangrovie?? non ce le vedrei male oltre alla caulerpa per ridurre ulteriormente i nutrienti.... |
andrea dazzi, grazie per i complimenti! Sì, hai ragione riguardo alle mangrovie, infatti se guardi bene ce n'è una a destra... :-) Non l'ho citata nell'allestimento, ma lo faccio ora...
|
...fossi in te ne metterei 3 o 4!
l'effetto sarebbe più realistico e ti darebbero una mano nella gestione vasca,senza avere il rischio che corri del collassamento della caulerpa. |
Jonny85, come ha già detto andrea dazzi la caulerpa collassa, stai attento che la devi potare al momento giusto
;-) |
Sì, che la caulerpa collassi ne ero al corrente :-)
Dovrò imparare a conoscerla mano mano ed a prevedere il momento della riproduzione sessuata... Per le mangrovie avevo intenzione di metterne altre, ma devo aspettare che nitrati e fosfati si alzino, sennò mi crepano subito...quella che ho messo l'avevo nella vecchia vasca e si è afflosciata...spero regga.. Quote:
Sì, senz'altro, anche se il DSB dovrebbe tamponare bene il tutto....certo aiuterebbero, infatti credo proprio che le metterò... :-) |
bella vasca..diverse dalle solite muraglie..mi piace molto..
Le mangrovie non fanno miracoli..occhio che ciucciano un sacco di magnesio.. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl