AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla co2 in gel parte XXIV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214472)

willy_m@alice.it 15-11-2010 23:35

quì si produce bevande alcoliche!!!! :-))

mouuu11 16-11-2010 17:25

Ioho messo lo sciroppo di menta come colorante credete che sappia di menta ? comunuqe dovrebbe essere almeno un po zuccherata no?

Elio66 16-11-2010 18:03

è da due settimane che produco co2 con lievito, la prima settimana senza gel durata proprio una settimana, questa settimana ho usato il gel voglio testare se dura di più, io uso una bottiglia di 2litri dove ho messo 300Gr di zucchero 1/3 di panetto di lievito un litro di acqua in tutto, e consigliato il bicarbonato? non so se è stata scritta prima volevo sapere quante bolle ci vogliono per una vasca di 250litri puliti attualmente sono a 2 bolle al secondo che ne dite?
vi ringrazio anticipatamente

cucciolo85 16-11-2010 18:22

2 bolle al secondo???
250 litri sono tanti sicuramente, poi va considerata la flora presente...però boh... mi sembra davvero tanto...
Non sono un esperto quindi figuriamoci...sicuramente mi posso sbagliare...anzi mi pare anche di aver letto che il sistema a lievito ha delle limitazioni non facilmente scalabili rispetto alle dimensioni della vasca...

mouuu11 16-11-2010 20:26

In 250 litri è normale che la finisci in una settimana.... quelle sono progettate per 20 #80 litri oppure devi usare qualcosa di piu grande o piu bottilgie in serie ... Comunuqe era finita la gelatina o non faceva piu bolle ma la gelatina c'era?

willy_m@alice.it 17-11-2010 00:25

sciroppo di menta funzia lo stesso?? ho difficolta a trovare il colorante per dolci. usavo quello azzurro marca fabbri. nn lo trovo + in commercio! voi cosa usate?

mucchina 17-11-2010 00:29

io ne ho diversi....R dei fratelli Rebecchi...credo che anche senza colorante si veda la differenza tra i due composti...la gelatina rimane più trasparente rispetto alla parte di acqua e lievito che resta opaca...

Bubbarosso 17-11-2010 03:07

Ragazzi anche io ho costruito questo impianto...domani metto il lievito...secondo voi sapendo che ho 5ppm di co2 in vasca e voglio arrivare a 22ppm quande bolle a minuto secondo voi occorrono? A la mia vasca è una 40 litri. E poi una cosa le bolle come faccio a contarle? Cioe si contano proprio le bolle che escono dalla porosa e vanno a finise dentro la vasca o le bolle che passano dentro al coso della flebo? Grazie mille

cucciolo85 17-11-2010 18:01

Beh Bubbarosso,
ovviamente devi contare le bolle che si formano nel contabolle...come potresti mai metterti a contare le minuscole bolle che escono dall'atomizzatore (porosa o qualsiasi altra cosa sia)?

Per le indicazioni sul numero di bolle al minuto da impiegare per arrivare alla quantità di CO2 disciolta in acqua ti consiglio di informarti sul web...si trovano una miriade di indicazioni, senza dimenticare che devi tenere conto del pH e Kh.
Intanto posso suggerirti la lettura di questo articolo che come al solito è molto interessante e sicuramente affidabile:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ce/default.asp

Ciao ciao

mouuu11 17-11-2010 20:50

Ah per tutti , io uso un atomizzatore ricavato da un diffusore e va alla grande...
Consilgiato visto che l'ho pagato praticamente 1 euro :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,25297 seconds with 13 queries