AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   ----osmoregolatore leletosi----AGG. PAG 6, TARATURA PAG.10 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=21278)

edvitto 12-12-2005 14:20

Devo costruirlo anche io, ma l'articolo da scegliere su rs... è il primo della lista(331-017) o quale altro? Io voglio pilotare una presa a 220, niente roba a 12v...

japigino 12-12-2005 14:26

l'articolo 331-017 non è altro che un'interruttore galleggiante, quindi a 220V funziona....io lo uso con la 220V

edvitto 12-12-2005 18:59

bene, allora domani lo ordino...

japigino 13-12-2005 00:25

l'unica cosa che non mi piace è che i fili sono molto sottili e delicati....specie da spellare....quindi fai attenzione...

R@sco 14-12-2005 22:51

......ho provto a rifare i collegamenti.....quindi ho staccato tutto e......mi son detto.....fammi vedere se la pompa è ok....allora prendo i cavi della pompa e li collego alla presa........indovinate.............la pompa è morta.....nn fununzia più......penso proprio di aver risolto il problema....purtroppo nn ho un'altra pompa su cui provare il circuito...

Mark® 04-01-2006 10:24

Stò assemblando l'osmoregolatore usando il gallegiante RS Components,avete mai riscontrato problemi dato che il filo è immerso in acqua?

@japigino
La pompa da 800 l/h fino a che altezza riesce a spingere l'acqua nel tuo caso?
Mi potresti anche dire di che pompa si tratta?
Grazie

leletosi 04-01-2006 11:05

assolutamente no....è completamente isolato o in nitrile o in silicone a seconda del modello ;-)

Mark® 04-01-2006 13:00

#24 Sul sito RS è indicato che la guarnizione è in nitrile,allora si può stare tranquilli,bene :-)
Suppongo che ti sia gia informato a suo tempo ;-)
Grazie Lele

leletosi 04-01-2006 14:28

ma prego...di che..... ;-)

lester37 04-01-2006 20:38

Oggi è arrivato il galleggiante anche a me

Non vorrei rompere ma... non mi è chiara una cosa.

Il galleggiante, così come arriva, e fatto per essere montato con in filo che entra in acqua o che rimane fuori?
Io vorrei montarlo con filo in acqua per non perdere in altezza della colonna d'acqua stessa, ma non ho chiaro se devo invertire il galleggiante o meno.
Poi, i buchi nel vasetto devono essere fatti nella parte bassa con quella in alto che rimane aperta normalmente?
Per il collegamento alla pompa volevo tagliare uno solo dei due fili della pompa e collegare le due estremità tagliate ai due fili del galleggiante; avete anche voi fatto così?

grazie e ciao

Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22127 seconds with 13 queries