AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   sognando l'ardesia [PIANTUMATA!] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212111)

Oscar_bart 30-10-2009 02:56

ahahahahaah :-))

si si, all'inizio (o tutte le volte che lo sposti o lo pulisci) è normale che faccia aria, alle volte per farlo smettere ci ho messo ore -28d# però per il resto è silenziosissimo.. ;-)

livia 30-10-2009 02:58

Si in effetti adesso è moooolto più silenzioso... :-))
Che figura.. #12 :-D

Sago1985 30-10-2009 12:26

:-D :-D
Io per muovere un pò le cose in meno di 20l ho dovuto aggiungere una pompetta a timer direzionata sul pelo dell'acqua sennò il biofilm ricopriva tutto.. e loro che danno il 501 per i 60l #06

Per quanto riguarda il fondo intendevo chiederti se hai usato solo Akadama o hai messo qualcosa di fertile sotto.. mi preoccupano soprattutto la Blixa japonica e l'Eleocharis Parvula.. sono molto esigenti in termini di fondo! (e luce)
Le tabs dennerle sono ottime e fondamentali,ma io avrei messo anche un pò di fondo fertile (deponit,powersand etc etc). Usando solo le tabs occhio ai tempi, meglio agiungerne una un mese prima che aspettare un mese in più per integrare.. ;-)

livia 30-10-2009 14:22

Per il fondo ho usato solo questa ghiaia
http://www.oliver-knott.com/natureso...087573ab0.html
che in base a quanto scritto dovrebbe essere fertilizzato già di suo...
Per la blixa ho messo due tabs, se serve ne aggiungo anche una terza, l'eleocharis non l'ho più presa alla fine...

Sago1985 30-10-2009 17:04

:-)) #25

livia 31-10-2009 02:51

Bene, piccoliiiiiiissimo dettaglio che non avevo considerato....sapendo che questo fondo oliver knott modifica kh e pH, ho pensato bene di fregarmene...ho misurato il pH che sta a 5,5...non avendo mai visto un pH inferiore a 7,5 in una delle mie vasche è stato uno shock e ho rifatto il test 2 volte...
decisamente 5,5.
non è che tutti questi sbalzi di pH (che a quanto pare continuerà ad oscillare per un bel pò) mi stroncano le piante sul nascere?
In base al protocollo consigliato dovrò fare cambi del 30% ogni 2-3 giorni per le prime 4-5 settimane, se questo fondo mi tira da una parte facendo tendere il pH a 5,5 e il kh a 2 (2!!) e io gli infilo 10 litri di acqua con kh8 e pH8 dall'altra avrò oscillazioni continue...

Connesso a questo c'è la seconda domanda...quando inizio a fertilizzare? se faccio cambi continui fertilizzare in colonna mi sembra piuttosto inutile, visto anche il fatto che le piante che ho messo non cominceranno a crescere subito...come mi regolo? fino ad oggi ho sempre iniziato la fertilizzazione in base al comportamento delle piante, in pratica appena vedo che cominciano a crescere comincio a fertilizzare, ma se quelle cominciano a crescere e io devo continuare con i cambi d'acqua massicci per evitare di farle sciogliere nell'acido? #23

terza domanda, più che altro una curiosità...mentre riempivo la vasca ho notato che dal fondo usciva una specie di fumo...cioè, sembrava fumo, gigio, sotto l'acqua...non uniformemente da tutto il fondo, solo in punti isolati, come se ci fosse del fumo intrappolato in qualche sacca sotterranea...ma che roba è? ora ha smesso, la cosa è durata un'oretta circa...

Sago1985 31-10-2009 11:12

Se fai cambi del 30% ogni 2-3 giorni per le prime 4-5 settimane maturerai velocemente il fondo....... ma ti ci vorrà una vita a maturare il filtro! Praticamente comnici a maturarlo un mese dopo o giù di li.. #07
Io di solito con le terre allofane non riempio la vasca fino al bordo ma per due terzi. Non faccio cambi nel primo mese(per permettere al filtro biologico di maturare)ma correggo ogni 2 giorni circa il kh con un piccolo rabbocco d'acqua a gh-kh noto (di solito 8 per entrambi). Il Ph dei rabbocchi non conta praticamente nulla. Dopo i primi 20#30 giorni faccio 2 cambi a settimana di non più del 20% e continuo cosi in base alla gestione che decido di tenere(gestione spinta resto sui 2 cambi a settimana), oppure dopo qualche tempo (test alla mano) passo ad un cambio singolo del 30%(che è quello che farei nel tuo caso).

Fertilizzare prima di 2 settimane è praticamente inutile. Fai come hai sempre fatto,dalla terza in poi quando vedi una ripresa vegetativa inizia la fertilizzazione a dose dimezzata, non ti curare dei cambi d'acqua. Che linea di fertilizzanti userai?

Quel "fumo" che hai visto durante l'allestimento è probabilmente il prezioso "pulviscolo" che queste terre si portano dietro ed è il motivo per cui non vanno lavate.. tutto normale insomma. ;-)

livia 31-10-2009 16:11

Sago1985, scusa non ho ben capito cosa devo fare...mi consigli di fare solo un cambio settimanale del 30% per le prime 4-5 settimane?
Per la maturazione del filtro lo so che facendo cambi ci vorrà una vita, ma con il fatto che non metterò animali pensavo di poter sorvolare su questo fatto...sbaglio? Cioè, se matura tra un mese o tra due mesi non mi cambia moltissimo, alle piante non dovrebbe interessare più di tanto...

Per la fertilizzazione ho optato per la linea dennerle, ho preso il protocollo base S7, V30, E15, poi se avrò bisogno di integrazioni di qualche tipo ci sono le pasticche sempre della dennerle...dici che va bene?
Ho letto sulle istruzioni dell'E15 che serve per "ravvivare il verde"...ma il ferro non serviva per le rosse? #13

Ultima cosa...la blixa si è sbiadita...cioè ha le foglie trasparenti..è normale e fa parte dell'ambientazione della pianta o sta morendo? se serve faccio una foto..

Sago1985 31-10-2009 16:28

No, io ti consiglierei di riempire la vasca solo per due terzi e di fare solo rabbocchi con acqua corretta ogni 2 giorni per un mese. La maturaziione del filtro è importante anche per le piante più o meno direttamente. (Soprattutto per prevenire le alghe,ma è un discorso un pò lungo e devo scappare)
La dennerle va bene. Il ferro serve per tutte le piante,ma quando è carente si palesa maggiormente sulle rosse che quindi ne risentono prima delle altre (in generale sbiadendosi),ma è fondamentale per tutte..
La Blixa è molto delicata e non ama essere toccata anche spostarla tra una posizione e l'altra nella stessa vasca non è il massimo.
Cmq è possibile che sia solo la fase di adattamento.. ;-)

islasoilime 31-10-2009 16:32

se è una terra allofana abbassa il kh e solo di conseguenza il ph.
Un valore cosi basso del ph.. mi sembra strano se non nel caso tu stia fertilizzando con co2(e in questo caso kh bassi, acquari piccoli e co2 non vanno d'accordo per nulla).
io per saturare di sali il fondo allofano in modo che smetta di influenzare il kh non faccio i cambi.Semplicemente aggiungo un bicchiere di acqua con durezza molto elevata ogni 2 giorni(più o meno il quantitavo dell'evaporazione). Cosi non si cambia l'acqua e non si rallenta la maturazione del filtro.
L'acqua ad alta durezza la ottengo semplicemente sciogliendo una buona quantità di sali da acquariofilia.
Il problema è che l'assorbimento del gh è molto minore del kh e di solito si rischia di avere valori sbilanciati( a meno appunto che non si cambi praticamente tutta l'acqua)
Anche qua la soluzione c'è: comprare separatamente i sali per il kh e per il gh e dosarli separatamente riscontrando i valori finali in vasca con i test.
Per risparmiare sui sali del kh va bene anche utilizzare bicarbonato di sodio(si trova al supermercato) e volendo fare una cosa più completa si aggiunge pure bicarbonato di potassio(reperibile a pochi centesimi in molte farmacie)

detto questo, il procedimento di saturazione è semplicissimo in questo modo, lper le quantità puoi andare tranquillamente ad occhio, con la raccmandazione di stare sempre molto scarsi all'inizio e verificare poi sempre coi test i cambiamenti. Vedrai che soprattutto il kh ogni volta si riabbasserà tantissimo prima di saturarsi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09202 seconds with 13 queries