AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Tutto Scalari Parte XV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210132)

AvanaqClassic 09-12-2009 16:53

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
mauro(mc), ma è un peccato levargli le uova :-( prova ad alzare la temperatura dell'acqua a 28 gradi non appena depongono; ;-)

Scusate l'OT mauro(mc) appena hai tempo rispondi al mp per il regolatore di ph con elettrovalvola?
Grazie molte.

pesce fuor d'acqua 10-12-2009 11:15

Ciao a tutti, mi trovo anche io qui a postare, poiche i miei scalari hanno deposto, fin ad ora non mi sono mai preoccupato, essendo una vasca di comunita 4 scalari, qualche cory, 1 Gyrinocheilus e delle rasbore, come si spegnevano le luci i genitori si mangiavano le uova, avevo anche provato ad inserire un led ma nulla sele pappavano comunque, questa volta luci 24/24 in barba alle alghe e le uova sono ancora li da due gorni, ora come mi comporto?
fra quanto dovrebbereo nascere?
le uova sono giusto sotto la griglia d aspirazione del filtro juwel, bastache lòa riempio di lana di perlon, per evitare che i piccoli vengano aspirati, o cosa?
come li alimento ho preso le cisti di artemia, come le preparo?
diciamo che ho letto un po tutto su tutto ma qualche consiglio diretto mi farebbe piacere :-D

Demoneblu72 10-12-2009 11:40

Ciao Pesce fuor d'acqua !
Sei la prova che gli Scalari si riproducono anche in vasche di comunità e in acquari di media dimensione.
Ma gli scalari sono tutti e 4 adulti, sono 2 coppie ?
Se la risposta è si vedo la vita dura se non impossibile per i futuri avannotti...
In quel litraggio per portare a termine una riproduzione dovresti limitarti ad una sola coppia adulta.
Ormai la schiusa dovrebbe essere imminente , si vedono già gli occhietti delle larve ?
La coltura di artemie fai a tempo ad avviarla poichè i piccoli cominciano a mangiare solo dopo qualche gg al riassorbimento del sacco vitellino (se per allora saranno ancora vivi !) Trovi molti articolo su Internet in merito.
Io ormai nutro i miei avannotti quasi esclusivamente con la più comoda artemia decorticata , ottima anche per i piccoli scalari...
Io penserei a spostarli (i piccoli o le uova a questo punto) in una vasca di accrescimento o in alternativa sposterei la coppia in eccesso (e in via definitiva) in un' altra vasca...

pesce fuor d'acqua 10-12-2009 11:51

Sono quattro adulti, una coppia e due maschi ad uno dei due gli è morta la compagnia dopo varie deposizion; è da mesi che li ho messi per scambiarli sul mercatino ma nulla non se li filano.
Occhieti non ne vedo, per spostarli è difficile, l altra vasca è in riallestimento ed è a casa.

simo_87 11-12-2009 17:36

Ciao a tutti volevo esporvi il mio problema.
Ho un acquario di 60 lt con 2 scalari, 10 neon, 1 colisa, 3 pulitori e molte piante, purtroppo ho un problema con gli scalari. Un mese fa ho dovuto toglierne uno e riportarlo al mio negoziante di fiducia perchè aveva letteralmente sottomesso l'altro, il negoziante vedendolo disse che sicuramente avevo 2 maschi, allora gli lasciai il prepotente e mi diede una femmina, la inserii nell'acquario e i primi giorni andavano d'accordo ma da circa 15 giorni è sorto lo stesso problema, si fa sottomettere anche da questo nuovo e a volte non lo fà uscire nenche per mangiare....
Non vanno d'accordo perchè sono di 2 specie diverse, visto che uno è nero e uno è giallo (femmina), o nn centra niente??
Che dite come mi devo comportare???....è troppo succube troppo..

Grazie ciao a tutti

Demoneblu72 11-12-2009 17:58

simo_87,
60 litri x tutti quei pesci non vanno bene !, sono troppo , troppo pochi.
"Pterophyllum scalare" è una sola specie , le differenze di colore sono solo
selezioni di allevamento diverse.
Il nervosismo e la territorialità marcate dipendono dalla mancanza di spazio, possono anche arrivare ad uccidersi...
Gli scalari non possono stare in un litraggio cosi' basso specie con altri pesci.
(100 litri cominciano ad essere il minimo per una coppia già affiatata e senza nessun altro pesce in vasca)
Per come la vedo io o riporti "entrambi" gli scalari dal negozio dove li hai presi
o compri un acquario molto più grande.
Nel 60 litri lascerei i pesci che hai già e aggiungerei solo (e dico solo) un compagno/a per il colisa (che soli fanno tristezza !)

simo_87 11-12-2009 22:38

seguirò il tuo consiglio...però uno scalare quello più vecchio lo lascio perche ci sono troppo affezionato, è stato il primo pesce che ho messo....e prenderò un compagno/a per il colisa!!
Sai percaso come si riconosce il sesso del colisa?
Grazie cmq del consiglio. Ciao

bettina s. 12-12-2009 00:28

Quote:

Sai percaso come si riconosce il sesso del colisa?
siamo un po' ot ma le femmine sono sul grigio e un po' più piccole.
Anche uno scalare da solo soffre :-(

lisma16 12-12-2009 16:21

video da singapore
 
Ciao, ho trovato questo video dove si vede uno scalare blu.
Secondo voi è ormonato o è una variante ? Se non ho capito male è un allevatore di Singapore

http://www.youtube.com/watch?v=h1g9Y3gPTL8

Demoneblu72 12-12-2009 17:43

p.s.
Da piccoli sono quasi completamente grigi e argentati , il blu appare lungo le pinne con la crescita ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11924 seconds with 13 queries