![]() |
mi inserisco!
siamo tutti concordi sul non sciacquare la viva, ok mi unisco sul sciacquare l'altra, altrimenti te ne penti fai 15 cm di fondo, non meno per la sump, se ricicli la vasca juwel NON elliminare il tirante. anche se sembra sovradimensionato visto il volume quello sta li apposta per precisi calcoli relativi anche al tipo di vetro e al silicone. ne ho sentiti diversi di juwel che si sono aperti dop aver tolto quel tirantino che sembrava non servire hai previsto una insonorizzazione ed areazione del mobile? essendo vicino al divano.... buon divertimento |
tenkan,
no per il juwell niente lascio stare lo utilizzero' per altro... mentre insonorizzazione pensavo , sughero con sopra i fonoassorbenti che si vedono in foto sotto il mobile...(quelli grigi a triangolini) per l' areazione pensavo 4 griglie ... 2 sul lato lungo e 2 sul corto in basso... dici che possono bastare oppure ci aggiungo un paio di ventoline? |
ho deciso NON LAVO! basta ...sarebbe quasi impossibile poi lasciarla a mollo in osmosi mi partirebbe una settimana.... ho contattato un utente qua' del forum che pure lui ha appena iniziato il dsb (tra l' altro gli sta venendo davvero fantastico) e pure lui mi ha detto che non ha lavato...
per facilitarmi ulteriormente la vita... posso riempiere tutta la vasca con osmosi e sale e una volta a temperatura e a salinita' corretta vado di sabbia?? cioe' se dovessi metterla subito che e' a 1/3 il livello, poi non potrei salare l' acqua in vasca, perchè il sale che si depositerebbe andrebbe a mischiarsi con la sabbia, ma dovrei farla nelle taniche... |
Quote:
|
Abra,
e infatti io pensavo una cosa del genere magari in certi punti arrivo anche a 15 ma non tutto il fondo... mi sai dire qualcosa rigurdo al mio dilemma scritto sopra (riempimento vasca prima della sabbia) :-)) thank you |
stai a 12 cm pari da pertutto e sei a posto ;-) io riempirei e salerei l'acqua poi metti la sabbia,come hai detto,non poi salare dopo.
Però agirei così: poca acqua salata tanto da coprire la sabbia che metti....metti le roccie che ovviamente sono a secco,così le puoi incollare legare come ti pare e poi aggiungi l'acqua necessaria. sennò fai come al solito....acqua salata fino al livello giusto e butti la sabbia,con il nebbione che ne consegue e la difficoltà di fermare le roccie e lavorarci,però non è impossibile. Vedi tu :-)) |
Abra,
si ma se copro appena la sabbia che metto con acqua salata...poi tutta l' acqua restante devo prepararla fuori dalla vasca e si complica la facenda!! no dai allora direi che riempio tutto poi almeno filtro la caduta con lana e nel giro di qualche giorno dovrebbe schiarire... ti ringrazio... |
ciao, io per i raccordi, tubi in pvc e altri materiali in plexiglass e qualsiasi altro materiale plastico vado sempre da CMA a brugherio (centro materiali anticorrosione). è molto fornito ed ha degli ottimi prezzi!
luca |
riccardo.b, per quanto riguarda se lavare o no la sabbia...prova a lavarne un solo sacchetto e vedi se caccia troppe schifezze...così poi ti regoli
|
Franpablo,
si ma anche se fosse poi non ho il tempo e i catini a sufficienza per farla decantare insieme all' acqua di osmosi.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl