AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=175)
-   -   Dal dolce al debolmente salmastro. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=206042)

ELISA80 12-09-2009 14:21

malù, mi sto preparando al cambio d'acqua..ho comprato sale...densimetro...e una pompetta usata per mescolare l'acqua un giorno prima. #18 Prima voglio sistemare il pulitore...mi dispiace riportarlo al pescivendolo...mi ci sono affezionata...vorrei aver certezza almeno parziale del suo futuro. Quando è arrivato "buzzino" (il puffer)...avevo un pangio...ho dovuto subito trasferirlo perchè lo scannava! Forse proprio perchè ha la forma di un verme....e buzzino se lo voleva pappare!

MonstruM 19-09-2009 08:59

ELISA80, occhio che i puffer non si fermano nel mangiare, se hanno a disposizione cibo si ingozzano a più non posso. Del resto in natura hanno ben altro a cui pensare oltre al solo cibarsi. Inoltre dagli qualcosa di duro da mangiare e ricordati di tenere d'occhio la dentatura. Complimenti è un bell'esemplare, un po' cicciotto però.
Un'ultima cosa, io sono dell'idea (se non sbaglio condivisa anche dal Sibona se non ricordo male) che i puffer stanno bene solo con i puffer. In generale gli acquari salmastri è meglio tenerli monospecifici a meno che non si abbiano litraggi così elevati da poter abbinare specie differenti.

ELISA80 19-09-2009 13:31

Grazie MonstruM, ho descritto la situazione nel post "mangrovie". Non so..se puoi darmi un consiglio...avendo un 300 ancora da avviare..pensavo con il tempo di provare a formare una coppia di puffer.

MonstruM 19-09-2009 16:48

ELISA80, guarda la questione è soggettiva. Io consiglierei di partire con l'allevamento nella vasca che hai del solo nigroviridis, tenendolo singolarmente. Questo per far cominciare ad osservare i primi comportamenti e "prenderci la mano", anche per familiarizzare con l'acquario salmastro. In futuro potrai pensare all'allevamento della coppia, spostandoti magari dall'attuale ad un eventuale acquario più grande.
Ripeto comunque che gli acquari per puffer devono essere principalmente monospecifici, per tutta una serie di fattori come aggressività, tolleranza alle condizioni dell'acqua, etc.
A presto :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12087 seconds with 13 queries