AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Nuova vasca in legno 250x60x60 lordi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205995)

botticella 21-09-2009 23:22

be fai un filtrone da paura la canaletta è un sovrappiù se fai la colonna gia stai apposto
ovviamente metti del corugato dentro vero??

aengusilvagabondo 21-09-2009 23:26

Quote:

Originariamente inviata da botticella
be fai un filtrone da paura la canaletta è un sovrappiù se fai la colonna gia stai apposto
ovviamente metti del corugato dentro vero??

Si tutta la colonna la riempio di corugato poi la sump invece faccio la tipica struttura spugna grossa canolicchi corugato

aengusilvagabondo 21-09-2009 23:27

dimenticavo,diametro colonna 10cm puo andare?

botticella 22-09-2009 15:32

10x10 si puo andare considera non soprai 20 altrimenti poi devi grigliare troppo

aengusilvagabondo 23-09-2009 00:12

Ok questa è una sezione della sump
Ho utilizzato dei vetri di recupero visto che le dimensioni non erano proibitiva
Misura 40x52x50 che sono lordi 104 litri
La vasca misure interne nette 240x52x75
se calcolo un debordamento in sump in caso di arresto ho pensato di tenermi alto 3cm circa quindi
240x52x3 sono circa 37 litri pertanto rimangono 67 litri di filtraggio,non è proprio il 10% vasca ma diciamo che associati agli altri due esterni e alla colonna di tracimazione di 60 cm dovrebbe fare bene la funzione di denitratore e ossigenatore
In opposto se dovesse bloccarsi lo scarico devo tenermi basso di 8 cm dall altezza massima utile della vasca
calcolando 240x52x8 ho un volume utile in vasca di circa 100 litri pertanto il livello massimo sarà di 75-8 =67 che mi sembra una buona quota

botticella 23-09-2009 15:12

perfetto!!!! le quote son ok!
ti consiglio di dividere a meta la parte in ingresso (per capirsi dove arriva la caduta dell'acqua) separala a meta per raccogliere i fanghi (ne saranno pochissimi) ma quei pochi ........... poi parti spugna zeolite corugato cannolicchi ecc ecc

aengusilvagabondo 26-09-2009 10:18

Sono al sud e come promesso mi sto dedicando alla costruzione del percolatore
Ho usato del diam40 interno e attacchi a tre pezzi per avere piu maneggevolezza e flessibilità nella manutenzione
Manca il pezzo finale che va in sump
sto costruendo (a fianco) anche la griglia che andra a posarsi sulla uscita ,verra sucessivamente molata per la costruzione delle griglie interne

botticella 27-09-2009 23:29

il tubo percolatore fallo che arriva fino alla superficie della vasca e lascialo aperto in modo che ci sia continuo riciclo di gas
che diametro ha la colonna percolatrice?? mi sembra piccoletta

aengusilvagabondo 28-09-2009 09:52

si mi manca ancora da fare la curva che entra in sump ,la faccio per ultima quando ho le misura giuste
Il tubo utilizzato per la colonna ha diametro 100 ,mi sembra buono
Fammi capire,alla fine della curva metto una griglia e riempio tutto il tubo di corugato
Alla prima sezione della sump (dove entra l acqua dal tubo ) a circa 5cm dal fondo metto una grata per la raccolta fanghi e dietro riempio uguale di corugato o zeolite
Giusto?

botticella 28-09-2009 12:53

giustissimo #25
se riesci metti anche una grata incima alla colonna e sopra ci piazzi un pezzetto di spugna fine che ti serve da frangigetto e raccolta sedimenti grossi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09478 seconds with 13 queries