AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Nitriti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=204365)

fappio 18-08-2009 10:46

RolandDiGilead,
Quote:

Ma perchè intanto non risolvi con un piccolo biologico?? Ecco, è stata pronunciata la parola eretica!!
non è un discorso di eresia , ma in una vasca riempita di rocce, a cosa serve? pensi davvero sia un problema di quantità di superficie?

stefano61 18-08-2009 10:57

RolandDiGilead,

sarebbe comunque un mondo nuovo per me, in quanto non provengo dal mondo del dolce e non ne so nulla...

Peraltro nel pozzetto non ci sta nulla, è diviso in due e da una parte c'+ la risalita e dall'altra lo scarico con uno Stockman; ci saranno 2cm di spazio dalle parti.

Assosato che comunque i nitriti siano un veleno comunque, 0,1 è molto alto?
dico questo perche i pesci stanno da dio

stefano61 18-08-2009 10:59

Ho fatto comunque un cambio da 50lt (1/4 del lordo)

RolandDiGilead 18-08-2009 11:02

Quote:

Originariamente inviata da fappio
non è un discorso di eresia , ma in una vasca riempita di rocce, a cosa serve? pensi davvero sia un problema di quantità di superficie?

Si lo penso!
O tu pensi che le condizioni della vasca sono tali che i batteri nitrificanti non "attecchiscono"?: impossibile, in quanto dal profilo vedo tanto movimento e quindi tanta ossigenazione. Non ha lampada uv che potrebbe dare nitriti, e, soprattutto, ha nitrati: il che signfica che il sistema funziona, purtroppo non è perfettamente sufficiente, e quindi con un piccolo bio risolve.

stefano61 18-08-2009 11:08

Non potrebbe essere che a causa di uno squilibrio mi sono morti molti batteri ed adesso si devono riprendere?
Dico questo perchè ho avuto dei problemi causati da varie cose, non ultimo il fermo del reattore e ho assistito a sedimenti in vasca successivi.

Rocce secondo me ce ne sono anche troppe, non so la qualità ma per 8 mesi non ho mai avuto NO2-NO3 e PO4.

quindi potrebbe essere che occorra dare tempo al tempo , il percolatore probabilmente accelererebbe la cosa ma non saprei come farlo

fappio 18-08-2009 11:16

stefano61, non hai bisogno di un biologico , te lo garntisco , anche io vengo dai biologici marini ...

RolandDiGilead 18-08-2009 11:23

Quote:

Originariamente inviata da stefano61
Non potrebbe essere che a causa di uno squilibrio mi sono morti molti batteri ed adesso si devono riprendere?
Dico questo perchè ho avuto dei problemi causati da varie cose, non ultimo il fermo del reattore e ho assistito a sedimenti in vasca successivi.

Rocce secondo me ce ne sono anche troppe, non so la qualità ma per 8 mesi non ho mai avuto NO2-NO3 e PO4.

quindi potrebbe essere che occorra dare tempo al tempo , il percolatore probabilmente accelererebbe la cosa ma non saprei come farlo

I batteri nitrificanti morti, in un sistema maturo e se non c'è inquinamento, si rigenerano in 48 ore.
Il percolatore è solo il più efficiente dei filtri bio, ma basta prendere del materiale corallino di ogni pezzatura che magari hai già in vasca o una scatola di biocannolicchi e forzare in qualche modo l'acqua a passarci attraverso alla maggiore velocità possibile. se è materiale già maturo i risultati li cominci a vedere dopo pochi giorni altrimenti dopo circa un mese. E, cosa importante, fai sempre presto a toglierlo.
E dal momento che ti sono arrivati tanti consigli, io ho voluto dare il mio, non certo forzare qualcuno.
ciao

fappio 18-08-2009 11:39

RolandDiGilead, scusa se ti rifaccio la domanda.... sei veramente convinto che la vasca di stefano , abbia bisogno di superficie filtrante ? un 220l con 30/40 kg di rocce , uno schiumatoio , che elimina gran parte dello scarto di 4 pesci , ha bisogno di un biologico? non fraintendere , vorrei capire ....

fappio 18-08-2009 11:40

per quale motivo , i batteri dovrebbero insediare il biologico e non le rocce presenti ?

stefano61 18-08-2009 11:40

RolandDiGilead,
certo, ogni consiglio è ben accetto, e per questo ti ringrazio.
Una cosa certa che ho capito è che non ci sono regole fisse, conta molto l'esperienza e la tipicità della vasca, e si possono avere risultati estremamente soddisfacenti utilizzando tecniche diverse, ....da qui forse il dogma del "non filtro biologico".

Mi sono fatto l'idea di aver avvelenato i batteri quando ho spento la pompa della CO2 e poi ripartito con l'acqua dentro dopo alcuni giorni, (oltre ad altri problemini) e quindi questi continuavano a trovare acqua avvelenata anche dopo.


Ora spero, che con questo cambio massiccio, e altri ravvicinati, possano diluire queste schifezze .

Ho deciso di aspettare un mese, se le cose non migliorano, penso di rifare tutto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10665 seconds with 13 queries