![]() |
Comunque i tubi fluoroscenti T5 sono sottili mentre i T8 sono molto più spessi e a parità di lunghezza meno potenti.
Confronta le dimensioni dei tubi installati nel coperchio di acquari tipo Poseidon, Caiman, Juwell, quelli, in linea di massima, sono tubi T8 Ciao Andrea |
E' una tecnologia diversa...
Cambia plafo e, indovina, anche il costo!!! |
Mica ho capito Andrea scusami, quindi devo cambiare anche la plafo? #24
|
Mo ho capito, cambio tutto ok.....
Ma un mutuo no??? #07 |
Ma la tua vasca è scoperta giusto? #24 Cmq te l'avevo detto che la plafo era una spesa da mettere in conto...ma per quella hai tempo....se inizi oggi per esempio hai tre mesi circa di buio...quindi tre mesi di tempo per trovare un plafo... ;-)
|
Esatto disc, ma intanto volevo capire se quella che c'è va bene o no: a quanto pare no.
Si la vasca è scoperta, ma nn posso cominciare finchè nn concludo per questo schiumatoio. Aspetto una risposta per uno usato sul mercatino, se nn va lo prendo da Pino. Però vedere la vasca vuota me fa 'na tristezza...... |
Scusa Eledi, #12
intendevo dire che non si possono usare tubi T5 in luogo dei T8 poichè le due lampade sono incompatibili per dimensione delle cuffie di attacco e per elettronica. Come al solito, tanto per cambiare, una plafoniera T5 ha un costo superiore a una adatta a tubi T8. :-) |
Scusate l'impianto osmosi hidra discus è quello per fare l'acqua? #24
Grazie :-) |
Si Ele...un modello....ne esistono svariati....
|
ne ho visto uno sul mercatino, grazie disc :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl