AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=154)
-   -   nuova casetta ugo e gina (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=172)

Strike 24-03-2005 18:27

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Donati
Io non ho esperienza, costano molto? Di che piante devo chiedere? Hanno bisogno di terra o gli basta l'acqua, e come le faccio attaccare al tronco?

ah scusa....
ce ne sono diverse, tra cui quelle che non hanno bisogno di terra e altro perchè attecchiscono su rocce legni o su delle piante stesse (tipo parassita..)
il nome nn me lo ricordo ma qui a roma ne ho visto solo uno di negoziante, mi sembra stava sulla prenestina, stasera ti do la via precisa!!!

vincy88 27-03-2005 23:05

una cosa, una pianta acquatica quanto vive fuori dall'acqua??? cioè se io ne compro una, per quanto può stare fuori dall'acqua??? quanto costano le piante lì a roma (o da abissi) la felce di java che non la trovo da nessuna parte???

Strike 27-03-2005 23:41

Quote:

Originariamente inviata da vincy88
una cosa, una pianta acquatica quanto vive fuori dall'acqua??? cioè se io ne compro una, per quanto può stare fuori dall'acqua??? quanto costano le piante lì a roma (o da abissi) la felce di java che non la trovo da nessuna parte???

bè qui a roma i prezzi per le piante so alti 5 euro.. io le compro in blocco fuori roma quando vado a trovare mia zia a firenze...
cmq io lo ho provato alcune riescono a stare anche 5 giorni però col vasetto almeno umido..
se no credo che 2 giorni può sopravvivere... sì ma già è difficile tenerle nell'acqua :-D

iurisprudens1981 28-03-2005 10:58

beh ragazzi, purtroppo questi ultimi giorni non sono potuto andare per negozi a cercare il legno, i negozi riaprono domani, ma io stasera parto per la Polonia e quindi non so quando potro farvi sapere che ho fatto per le mie tartine.
comunque cercherò di seguire il forum anche dalla Polonia....beh che dirvi, a presto!
ciao iurisprudens1981

Strike 29-03-2005 02:13

Quote:

Originariamente inviata da vincy88
si, con l'acido muriatico si... se dici quell oper casa non so, ma l'acido muriatico buca le cose! hai detto per caso aceto muriatico???

sì sì detto acido muriatico... ma mi sa che ti stai confondendo con l'acido cloridrico...che in fondo sarebbe la stessa cosa, ma quello casalingo con percentuale minore di acido si chiama muriatico... #13

l'acido cloridrico non è il più forte degli acidi ma ci si avvicina di molto!!!
ma è un ottimo disinfettante soprattutto contro batteri virus e altri microorganismi..

vincy88 29-03-2005 11:53

beh comunque poi l'ho utilizzato! aveva un 10 % ! Appena lo mettevo sulle pietre come sui cannolicchi e materiali filtranti vari, frizzava!!! mi sono un pò spaventato ma poi ho subito pensato che uccideva le alghe che c'erano giusto??? poi ci ho anche pulito la vasca e tutto dovrebbe essere ok! ma se ce ne rimane un pò nella vasca, cioè se si prova a risciacquare con acqua ma ce ne rimane un pò, può creare danni???

Strike 29-03-2005 16:07

Quote:

Originariamente inviata da vincy88
beh comunque poi l'ho utilizzato! aveva un 10 % ! Appena lo mettevo sulle pietre come sui cannolicchi e materiali filtranti vari, frizzava!!! mi sono un pò spaventato ma poi ho subito pensato che uccideva le alghe che c'erano giusto??? poi ci ho anche pulito la vasca e tutto dovrebbe essere ok! ma se ce ne rimane un pò nella vasca, cioè se si prova a risciacquare con acqua ma ce ne rimane un pò, può creare danni???

ma no ma quali danni!!!!
io in acquariofilia lo usavo per abbassare il ph rendendo l'acqua leggermente acida riducendo l'insorgere di batteriosi..certo in dosi piccolissime.. #13
friggeva perchè probabilmente la roccia e i cannolicchi sono molto calcarei, quindi di conseguenza la tua acqua è molto dura e questo è importante per le tarta è una sorgente in più da dove assorbono parte di silicati e carbonati.. però di conseguenza avendo acqua molto dura e con ph alcalino c'è la posibilità di batteriosi e di alghe infestanti... ma nn ti preoccupare xkè nn è affatto grave, anche perchè con ph acido si limita soltanto nn è che si risolve il problema..xkè se devono venire vengono... #36#

vincy88 29-03-2005 17:09

grazie ;-)

vincy88 29-03-2005 17:13

l'acqua ad osmosi cosa sarebbe precisamente??? un impianto a osmosi costa tanto? serve per le tartarughe???

Strike 29-03-2005 17:19

Quote:

Originariamente inviata da vincy88
l'acqua ad osmosi cosa sarebbe precisamente??? un impianto a osmosi costa tanto? serve per le tartarughe???

praticamente diventa acqua distillata, solo che quella che vendono nei negozi di casalinghi nn può essere bevuta o avere un uso alimentare..mentre questa sì, è povera di qualunque tipo di sostanza,è pura acqua niente di più...per chi ha un acquario e ha pesci che esigono particolari condizioni dell'acqua è un ottimo affare comprarne uno,piuttosto che comprare l'acqua,ora ci sono varie offerte ed è comprabile da tutti..
per le tarta nn serve, perchè loro respirano l'ossigeno dall'aria e nn hanno particolri caratteristiche..
invece le tarta a guscio molle voglio acqua salmastra quindi un aggiunta di sala, questo per ridurre il rischio di micosi, ma se l'acqua è zozza viene comunque, e muoiono al 70%..se nn prese in tempo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13150 seconds with 13 queries