AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Pesci mangiaalghe con i rossi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167412)

silvia c 02-05-2009 10:27

Il tropicale ha avuto un po' di alghe sui vetri i primi due mesi (circa) , niente di importante. L'acquario dei carassi è un po' + algoso anche perchè (ora prendo uno scalpellotto) il primo pomeriggio ci passa una striscia di sole, potrei evitarla volendo ma sono così belli quando scintillano al sole. Ho iniziato a seguire un procedimento che ho trovato sui topic in evidenza nelle schede alghe e la situazione è migliorata vistosamente (Piccinelli -69) , il colpo di grazia credo di darglielo con un aumento delle piante , ho la fortuna di aver il tropicale che produce abbastanza e ho aggiunto proprio ieri un panetto di riccia (sembra che piaccia alle ampullarie), dei mini cespugli di microsorum, un loto rosso (chissà se regge??) e del muschio di giava. Le alghe si nutrono anche di fosfati e se non gli fai trovare la pappa perchè ci sono piante antagoniste dovrebbero sparire (apparte il sole diretto in acquario che è una mia follia -11 ), fermo restando il fatto che un litraggio adeguato per la specie in questione limita anche i problemi con le alghe, i carassi hanno un residuo organico molto importante e le alghe ci vanno a nozze.

silvia c 02-05-2009 10:27

Il tropicale ha avuto un po' di alghe sui vetri i primi due mesi (circa) , niente di importante. L'acquario dei carassi è un po' + algoso anche perchè (ora prendo uno scalpellotto) il primo pomeriggio ci passa una striscia di sole, potrei evitarla volendo ma sono così belli quando scintillano al sole. Ho iniziato a seguire un procedimento che ho trovato sui topic in evidenza nelle schede alghe e la situazione è migliorata vistosamente (Piccinelli -69) , il colpo di grazia credo di darglielo con un aumento delle piante , ho la fortuna di aver il tropicale che produce abbastanza e ho aggiunto proprio ieri un panetto di riccia (sembra che piaccia alle ampullarie), dei mini cespugli di microsorum, un loto rosso (chissà se regge??) e del muschio di giava. Le alghe si nutrono anche di fosfati e se non gli fai trovare la pappa perchè ci sono piante antagoniste dovrebbero sparire (apparte il sole diretto in acquario che è una mia follia -11 ), fermo restando il fatto che un litraggio adeguato per la specie in questione limita anche i problemi con le alghe, i carassi hanno un residuo organico molto importante e le alghe ci vanno a nozze.

onlyreds 04-05-2009 00:16

silvia c, prova a cercare "metodo Walstad" su internet. E' proprio un sistema che sfrutta tante piante ed il sole diretto... potrebbe interessarti ;-) ;-) :-D
però non mi sento di consigliarlo per una vasca di rossi #13 #13

onlyreds 04-05-2009 00:16

silvia c, prova a cercare "metodo Walstad" su internet. E' proprio un sistema che sfrutta tante piante ed il sole diretto... potrebbe interessarti ;-) ;-) :-D
però non mi sento di consigliarlo per una vasca di rossi #13 #13

silvia c 04-05-2009 10:39

Grande! corro subito a vedere. :-))

silvia c 04-05-2009 10:39

Grande! corro subito a vedere. :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08726 seconds with 13 queries