spiritolibero66 |
31-05-2009 20:59 |
Quote:
Originariamente inviata da Geppy
Leggo solo ora...
Mi sembra di capire che non hai eliminato il filtro a spugne.
Le spugne sono un ottimo supporto batterico, quindi non svolgono solo un'azione meccanica ma prevalentemente un'azione biologica entrando in competizione con le rocce.
Se lasci la vasca così com'è avrai certamente una improvvisa proliferazione algale. Purtroppo è inevitabile dato il rapido accumulo di inquinanti che non vengono smaltiti dal sistema.
Io credo che comunque andrebbe fatta qualche correzione prima che le alghe compaiano.
geppy
|
Cosa intendi per "fare qualche correzione prime che le alghe compaiano" ?
Comunque permettimi di dissentire sulla tua argomentazione.Questa vasca funziona da molti anni ed il sistema di conduzione principale non direi che sostanzialmente sia cambiato.Continua ad essere una vasca di vecchia concezione che funziona con un filtro biologico a spugne.Le rocce aggiunte sono solo un supporto minimo in abbinamento al movimento di acqua aumentato.
L'illuminazione è comunque modesta ed il periodo è stato allungato molto gradatamente.Tuttora continuo ad incrementare le ore di illuminazione con grande gradualità.Nel complesso non c'è grande proliferazione di alghe e le patine, presumibilmente diatomee, che erano in un primo momento un pò apparse(e neanche molto direi) mi sembrano visibilmente in regressione(nonostante un valore di fosfati che PRESUMIBIMENTE sarà alto a causa dei pesci e della loro alimentazione).Assicuro che tuttora l'aspetto della vasca è molto molto pulito nella sua completezza ed è proprio questo che mi lascia soddisfatto e speranzoso nella continuazione della mia "trasformazione".
Grazie dell'attenzione.Ciao, Stefano.---
|