AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Buble Magus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164761)

Abra 31-03-2009 15:47

giangi1970, sì...quello di wurdi esmpio con aria tutta aperta non riuscivi a schiumare bene.
A che altezza lo tenevi il livello interno #24

Abra 31-03-2009 15:47

giangi1970, sì...quello di wurdi esmpio con aria tutta aperta non riuscivi a schiumare bene.
A che altezza lo tenevi il livello interno #24

DYD 31-03-2009 15:47

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970
Io col 150 ho sempre lasciato cosi e agivo sullo scarico...sempre trovato bene.....

Io tengo il livello a 5mm sotto l'anello rosso e mi pare lavori bene.
Però leggevo appunto, che ci sono pensieri diversi per quanto riguarda l'aria.

DYD 31-03-2009 15:47

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970
Io col 150 ho sempre lasciato cosi e agivo sullo scarico...sempre trovato bene.....

Io tengo il livello a 5mm sotto l'anello rosso e mi pare lavori bene.
Però leggevo appunto, che ci sono pensieri diversi per quanto riguarda l'aria.

Abra 31-03-2009 15:54

se ti trovi bene così ok....il problema potrebbe diventare che si sporca tutto il collo...parlando al telefono con Giando quando provai la girante mesh mi consigliava di stare a metà dell'imbuto...e con il 150 lo fai solo se parzializzi l'aria,sennò schiumi acqua gialla.

Abra 31-03-2009 15:54

se ti trovi bene così ok....il problema potrebbe diventare che si sporca tutto il collo...parlando al telefono con Giando quando provai la girante mesh mi consigliava di stare a metà dell'imbuto...e con il 150 lo fai solo se parzializzi l'aria,sennò schiumi acqua gialla.

giangi1970 31-03-2009 15:57

Abracadabra, Se parli dello "stacco" della schiuma passavo da 1 Cm a pari dell'anello rosso a seconda se volevo piu' bagnato o piu' secco......agendo sullo scarico.....
In sump sempre tenuto sui 25cm...sotto i 22cm,secondo me,devi chiudere troppo lo scarico perche' lavori....a 18 non c'e' modo di farlo lavorare........
Quello di Wurdi(che poi e' quello che avevo io)aveva il problema che non ripartiva la pompa.....comunque non solo sui Bmagus da quello che ho capito....lo faceva anche a me.....ma,per fortuna,nella mia zona i distacchi da parte dell'Enel non so' neanche cosa siano....quindi non e' mai stato un problema......

giangi1970 31-03-2009 15:57

Abracadabra, Se parli dello "stacco" della schiuma passavo da 1 Cm a pari dell'anello rosso a seconda se volevo piu' bagnato o piu' secco......agendo sullo scarico.....
In sump sempre tenuto sui 25cm...sotto i 22cm,secondo me,devi chiudere troppo lo scarico perche' lavori....a 18 non c'e' modo di farlo lavorare........
Quello di Wurdi(che poi e' quello che avevo io)aveva il problema che non ripartiva la pompa.....comunque non solo sui Bmagus da quello che ho capito....lo faceva anche a me.....ma,per fortuna,nella mia zona i distacchi da parte dell'Enel non so' neanche cosa siano....quindi non e' mai stato un problema......

Wurdy 31-03-2009 15:58

Io prima tenevo l'aria tutta aperta e il livello (il cambio di turbolenza x capirci) mezzo cm sotto l'anello rosso.... schiumava molto ma sempre un po' liquido.

Poi su suggerimento di Cristian qualche mese fa abbiamo messo uno stringitubo per ridurre l'aria (e anche un bel po') e quindi alzato il livello di cambio turbolenza alla base del collo. Ora lo regolo a piacimento secco/medio/bagnato e mi pare che funzioni meglio.

La dimensione delle bolle nella parte alta , riducendo l'aria, diventa molto molto più piccola e ovviamente aumentano di numero, e credo quindi aumentando la capacità di rimozione dello skimmer.

In sump ho circa 21/22 cm

Wurdy 31-03-2009 15:58

Io prima tenevo l'aria tutta aperta e il livello (il cambio di turbolenza x capirci) mezzo cm sotto l'anello rosso.... schiumava molto ma sempre un po' liquido.

Poi su suggerimento di Cristian qualche mese fa abbiamo messo uno stringitubo per ridurre l'aria (e anche un bel po') e quindi alzato il livello di cambio turbolenza alla base del collo. Ora lo regolo a piacimento secco/medio/bagnato e mi pare che funzioni meglio.

La dimensione delle bolle nella parte alta , riducendo l'aria, diventa molto molto più piccola e ovviamente aumentano di numero, e credo quindi aumentando la capacità di rimozione dello skimmer.

In sump ho circa 21/22 cm


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,30816 seconds with 13 queries