![]() |
Quote:
hai visto questo video? sono molto più nervose quando stanno male.. http://www.youtube.com/watch?v=MQOuH...e=channel_page ciao |
Quote:
hai visto questo video? sono molto più nervose quando stanno male.. http://www.youtube.com/watch?v=MQOuH...e=channel_page ciao |
Si avevo visto anche il video...bo? l'unica cosa che fa di diverso da quelle (apparentemente) sane è stare sempre in bella mostra su una roccia mentre le altre tendono a stare più nascoste...per il resto sono tranquille tutte e tre...
Comunque stavo pensando che mi piacerebbe aggiungere qualche esemplare...dici che lo posso fare o la sola cosa che otterrei è far ammalare anche le nuove? Non vorrei sterminare tutti gli esemplari che mi passano per le mani... :-( |
Si avevo visto anche il video...bo? l'unica cosa che fa di diverso da quelle (apparentemente) sane è stare sempre in bella mostra su una roccia mentre le altre tendono a stare più nascoste...per il resto sono tranquille tutte e tre...
Comunque stavo pensando che mi piacerebbe aggiungere qualche esemplare...dici che lo posso fare o la sola cosa che otterrei è far ammalare anche le nuove? Non vorrei sterminare tutti gli esemplari che mi passano per le mani... :-( |
a me hanno sterminato quasi tutto, sulle tiger ad esempio la malattia neanche si nota, ma utilizzando la stessa acqua.. sono morte anche loro..
hanno sterminato anche hummel e crystla black :-( ciao |
a me hanno sterminato quasi tutto, sulle tiger ad esempio la malattia neanche si nota, ma utilizzando la stessa acqua.. sono morte anche loro..
hanno sterminato anche hummel e crystla black :-( ciao |
Quote:
Raga le macchie dei miei esemplari come avete potuto vedere non sono così nere,danno più sul marrone e l'esemplare che è morto le aveva quasi da per tutto ma chiazza non colore uniforme come nella foto di livia. Intanto ho avvistato una ventina di nuovi piccoli, e ben altre 3 femminucce sono cariche di uova e stanno per rilasciare. Insolitamente molti esemplari che avevo optato la parte dx dell'acqua, sono ritornate sulla sx, stanno tutte in gruppo proprio nell'angolo della vasca ta la vegetazione. Ieri ho preso un pò di mosura exel e lo bottuta in direzione, l' hanno divorata in gruppo. #18 Ieri ho anche riabbassato la temperatura e riportata sui 23/24° ed aggiunto 20lt di acqua del rubbinetto con un pò di biocondizionatore, magari un pò di cloro da una disinfettata #36# |
Quote:
Raga le macchie dei miei esemplari come avete potuto vedere non sono così nere,danno più sul marrone e l'esemplare che è morto le aveva quasi da per tutto ma chiazza non colore uniforme come nella foto di livia. Intanto ho avvistato una ventina di nuovi piccoli, e ben altre 3 femminucce sono cariche di uova e stanno per rilasciare. Insolitamente molti esemplari che avevo optato la parte dx dell'acqua, sono ritornate sulla sx, stanno tutte in gruppo proprio nell'angolo della vasca ta la vegetazione. Ieri ho preso un pò di mosura exel e lo bottuta in direzione, l' hanno divorata in gruppo. #18 Ieri ho anche riabbassato la temperatura e riportata sui 23/24° ed aggiunto 20lt di acqua del rubbinetto con un pò di biocondizionatore, magari un pò di cloro da una disinfettata #36# |
Quote:
Lo sterilizzatore mi può aiutare a contenere la malattia? |
Quote:
Lo sterilizzatore mi può aiutare a contenere la malattia? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl