![]() |
... mannaggia la fretta non mi ero accorta che c'era anche elisa 69 con un problema serio. Attenta alla temperatura della bacinella, magari prendi il riscaldatore dell'altro acquario tanto se gira a vuoto... (o ci hai già pensato), non sarebbe male alzare la temperatura di uno o due gradi rispetto a quella abituale finchè è in cura (ricorda di riadattarlo scendendo di un grado al giorno). L'areatore l'hai già messo? Incrocio le dita per il tuo piccolo
|
... mannaggia la fretta non mi ero accorta che c'era anche elisa 69 con un problema serio. Attenta alla temperatura della bacinella, magari prendi il riscaldatore dell'altro acquario tanto se gira a vuoto... (o ci hai già pensato), non sarebbe male alzare la temperatura di uno o due gradi rispetto a quella abituale finchè è in cura (ricorda di riadattarlo scendendo di un grado al giorno). L'areatore l'hai già messo? Incrocio le dita per il tuo piccolo
|
Stavo rileggendo il topic ... hai messo il filtro nel 20 lt da 3 settimane, giusto? Non voglio fare confusione, ma vorrei capire cosa e perchè accade quello che accade: la macchia scura compare quando la qualità dell'acqua non è molto buona, se non erro ha l'aspetto di una macchia di acquarello nera, almeno per me. Hai avuto degli sbalzi di temperatura ripetuti.Il picco dei nitrati si manifesta + o meno dopo 15 gg. Hai controllato con i test dopo il cambio d'acqua e avevi NO3 a 10, ricontrollali per vedere se cambiano, se la causa è la maturazione del filtro che hai nel 20 lt anche l'altro pesciotto corre pericolo.. Lo so che non ti suggerisco una cura ma già ti è stata suggerita, volevo provare a fare un po' il punto della situazione, per chiarezza, spero di non aver arruffato tutto di +.
|
Stavo rileggendo il topic ... hai messo il filtro nel 20 lt da 3 settimane, giusto? Non voglio fare confusione, ma vorrei capire cosa e perchè accade quello che accade: la macchia scura compare quando la qualità dell'acqua non è molto buona, se non erro ha l'aspetto di una macchia di acquarello nera, almeno per me. Hai avuto degli sbalzi di temperatura ripetuti.Il picco dei nitrati si manifesta + o meno dopo 15 gg. Hai controllato con i test dopo il cambio d'acqua e avevi NO3 a 10, ricontrollali per vedere se cambiano, se la causa è la maturazione del filtro che hai nel 20 lt anche l'altro pesciotto corre pericolo.. Lo so che non ti suggerisco una cura ma già ti è stata suggerita, volevo provare a fare un po' il punto della situazione, per chiarezza, spero di non aver arruffato tutto di +.
|
Nessun arruffamento, grazie per l'aiuto. Sì, la macchia è comparsa poco dopo che ho messo il filtro, ho provato a fare delle foto, ma non si vede la macchia. L'unico sbalzo di temperatura che ho avuto è stato il cambio dell'acqua di sabato, per il resto i pesci son sempre stati bene, ho comprato i test per l'acqua solo mart scorso e l'acqua è sempre stata a posto, domattina la ricontrollo, adesso sto aspettando che l'acqua del secchio arrivi a temperatura per mettere il pesce malato per la notte, manca ancora 1 grado. Sabato, col cambio dell'acqua ho anche lavato la spugna perchè era completamente intasata e non faceva più passare l'acqua (è minuscola e i pesci sporcano un sacco), ho rimesso nitrivec in abbondanza, in ogni caso ho un sacchetto di canolicchi (250 gr) in fondo alla vaschetta, una parte di batteri buoni dev'esser rimasta lì, non l'ho mai sciacquata, un po' come i batteri che ci sono anche nella ghiaia.
Vi scrivo come e se ha passato la notte il mio pesciotto! Grazie a tutti per l'aiuto elisa |
Nessun arruffamento, grazie per l'aiuto. Sì, la macchia è comparsa poco dopo che ho messo il filtro, ho provato a fare delle foto, ma non si vede la macchia. L'unico sbalzo di temperatura che ho avuto è stato il cambio dell'acqua di sabato, per il resto i pesci son sempre stati bene, ho comprato i test per l'acqua solo mart scorso e l'acqua è sempre stata a posto, domattina la ricontrollo, adesso sto aspettando che l'acqua del secchio arrivi a temperatura per mettere il pesce malato per la notte, manca ancora 1 grado. Sabato, col cambio dell'acqua ho anche lavato la spugna perchè era completamente intasata e non faceva più passare l'acqua (è minuscola e i pesci sporcano un sacco), ho rimesso nitrivec in abbondanza, in ogni caso ho un sacchetto di canolicchi (250 gr) in fondo alla vaschetta, una parte di batteri buoni dev'esser rimasta lì, non l'ho mai sciacquata, un po' come i batteri che ci sono anche nella ghiaia.
Vi scrivo come e se ha passato la notte il mio pesciotto! Grazie a tutti per l'aiuto elisa |
La T non si alza con le batteriosi in corso anzi le peggiora, l'aeratore l'hai messo?
Questo è per elisa :-) |
La T non si alza con le batteriosi in corso anzi le peggiora, l'aeratore l'hai messo?
Questo è per elisa :-) |
Mancava un grado per raggiungere la temperatura dell'acquario, non volevo provocargli un ulteriore stress, ma temo sia stato inutile, è ancora vivo, ma decisamente storto, ho l'impressione che di oggi morirà.
|
Mancava un grado per raggiungere la temperatura dell'acquario, non volevo provocargli un ulteriore stress, ma temo sia stato inutile, è ancora vivo, ma decisamente storto, ho l'impressione che di oggi morirà.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl