![]() |
100x15x60...le misure di prima eano senza contare il filtro
|
100x15x60...le misure di prima eano senza contare il filtro
|
non ti serve a niente sprecare tutto quello spazio per un vano che lascerai vuoto, e che è troppo piccolo per contenere attrezzatura seria adatta a quelle dimensioni di vasca
|
non ti serve a niente sprecare tutto quello spazio per un vano che lascerai vuoto, e che è troppo piccolo per contenere attrezzatura seria adatta a quelle dimensioni di vasca
|
USP, hai una bellissima vasca, controlla le siliconature, ma fai le cose piano, aspetta le occasioni sul mercatino, quella plafo era ottima, ma se non ho capito male la hanno presa per 400€ (50% del nuovo), considera quindi che un usato costa il 50% del nuovo e se e' buono vale molto piu'. Io ho comprato il mio deltec MCE600 a 300euro e venduto a 120 dopo un anno ed era nuovissimo...
per avere un riferimento dei prezzi e non per publicizzarli io ho comprato da questi negozi trovandoli tutti ottimi www.aquariumcoralreef.com www.reeftrading.com/ www.petingross.it http://www.technoreef.it www.aquariumline.com tutte persone corrette e disponibili insieme a molte altre che potrai trovare nellla sezione saper comprare. Io comincerei con aparecchio per osmosi, rocce, sale e riscaldatore e pompe, poi piano cerchi o schumatoio e la plafo e intanto e' passato il mese di buoio e puoi cominciare ad accendere le luci e metere qualcosina di semplice (pescetti etc..) |
USP, hai una bellissima vasca, controlla le siliconature, ma fai le cose piano, aspetta le occasioni sul mercatino, quella plafo era ottima, ma se non ho capito male la hanno presa per 400€ (50% del nuovo), considera quindi che un usato costa il 50% del nuovo e se e' buono vale molto piu'. Io ho comprato il mio deltec MCE600 a 300euro e venduto a 120 dopo un anno ed era nuovissimo...
per avere un riferimento dei prezzi e non per publicizzarli io ho comprato da questi negozi trovandoli tutti ottimi www.aquariumcoralreef.com www.reeftrading.com/ www.petingross.it http://www.technoreef.it www.aquariumline.com tutte persone corrette e disponibili insieme a molte altre che potrai trovare nellla sezione saper comprare. Io comincerei con aparecchio per osmosi, rocce, sale e riscaldatore e pompe, poi piano cerchi o schumatoio e la plafo e intanto e' passato il mese di buoio e puoi cominciare ad accendere le luci e metere qualcosina di semplice (pescetti etc..) |
grazie....si si se tutto va bene inizierò ad allestirla a fine aprile....la quantità di sale deve essere 35g\1000l?
|
grazie....si si se tutto va bene inizierò ad allestirla a fine aprile....la quantità di sale deve essere 35g\1000l?
|
USP, devi comprare un rifrattometro che e' un apparecchio per misurare la salintia' e costa 20#30 euro. Infatti teoricamente la quantita' di sale deve essre 37g litro, ma siccome il sale contiuene acqua non si puo' dire quanto il relata' ne devio metter. Inizia con 37 grammi litrpo, poi controlli col rifrattometro e qiondi aqggiungi, spesso sono necessari anche 40 grammi litro, dipende quanta acqua c'e' nel sale...
|
USP, devi comprare un rifrattometro che e' un apparecchio per misurare la salintia' e costa 20#30 euro. Infatti teoricamente la quantita' di sale deve essre 37g litro, ma siccome il sale contiuene acqua non si puo' dire quanto il relata' ne devio metter. Inizia con 37 grammi litrpo, poi controlli col rifrattometro e qiondi aqggiungi, spesso sono necessari anche 40 grammi litro, dipende quanta acqua c'e' nel sale...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl