AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   biotopo sudamericano....agg pag 7 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159438)

flashg 03-03-2009 18:02

se realizzi il tutto con perizia e dai almeno 48 ore di tempo al silicone per essiccare prima di caricare di nuovo la vasca ,dovrebbe funzionare, anche se non sono un ingeniere con quel sistema pero' vai a dare solo un piccolo ,se non piccolissimo aiuto al vetro anteriore.

flashg 03-03-2009 18:02

se realizzi il tutto con perizia e dai almeno 48 ore di tempo al silicone per essiccare prima di caricare di nuovo la vasca ,dovrebbe funzionare, anche se non sono un ingeniere con quel sistema pero' vai a dare solo un piccolo ,se non piccolissimo aiuto al vetro anteriore.

Oscar_bart 03-03-2009 18:13

da quanto ho capito la vasca è aperta...
perchè non farsi fare un profilo di metallo da mettere come cornice, magari con un tirante centrale? sicuramente ti risulta più sicuro e più libero no? #24

Oscar_bart 03-03-2009 18:13

da quanto ho capito la vasca è aperta...
perchè non farsi fare un profilo di metallo da mettere come cornice, magari con un tirante centrale? sicuramente ti risulta più sicuro e più libero no? #24

gianfranco costa 03-03-2009 18:27

Oscar_bart, si...avevo preso in considerazione anche questa soluzione....mi era stato suggerita una cornice di metallo con due viti lunghe ai due lati per stingere....e magari anche un tirante centrale. Te pensi che sia meglio dei tiranti in vetro!?!?
altro dubbio....si parla di alluminio vero!?!?...non so che fare!!!..ho ordinato il vetro ma questo non preclude realizzazioni differenti....tanto il vetro comunque lo pagherei poco...e magari lo potrei utilizzare in qualche altro modo!...

secondo me la soluzone con i tiranti dovrebbe essere la piu sicura....e ripeto che non mi interessa molto avere sti pezzi de vetro fra i piedi...tanto comunque la vasca è allestita in modo da non dover mettere molto le mani in vasca....se non magari quando ci saranno ripro per cibare gli avannotti....l'unica cosa è che questi tiranti vanno messi a circa 3-4 cm dal bordo superiore vero!?!? (3 o 4?!?!)
e quindi perderei 3 cm di acqua...o dovrei sommergere i tiranti....i 3-4 cm li potrei anche perdere....e far diventare il 70 lt un 60 netto!
ci pensero ancora su....

pensate che la cornice dia un risultato migliore dei tiranti messi come ho disegnato io o nel metodo descritto da nanni87?!?!

gianfranco costa 03-03-2009 18:27

Oscar_bart, si...avevo preso in considerazione anche questa soluzione....mi era stato suggerita una cornice di metallo con due viti lunghe ai due lati per stingere....e magari anche un tirante centrale. Te pensi che sia meglio dei tiranti in vetro!?!?
altro dubbio....si parla di alluminio vero!?!?...non so che fare!!!..ho ordinato il vetro ma questo non preclude realizzazioni differenti....tanto il vetro comunque lo pagherei poco...e magari lo potrei utilizzare in qualche altro modo!...

secondo me la soluzone con i tiranti dovrebbe essere la piu sicura....e ripeto che non mi interessa molto avere sti pezzi de vetro fra i piedi...tanto comunque la vasca è allestita in modo da non dover mettere molto le mani in vasca....se non magari quando ci saranno ripro per cibare gli avannotti....l'unica cosa è che questi tiranti vanno messi a circa 3-4 cm dal bordo superiore vero!?!? (3 o 4?!?!)
e quindi perderei 3 cm di acqua...o dovrei sommergere i tiranti....i 3-4 cm li potrei anche perdere....e far diventare il 70 lt un 60 netto!
ci pensero ancora su....

pensate che la cornice dia un risultato migliore dei tiranti messi come ho disegnato io o nel metodo descritto da nanni87?!?!

Oscar_bart 03-03-2009 18:40

non te lo posso assicurare ma vedendo come vengono realizzati gli acquari commerciali secondo me è valido.. inoltre ti fungerebbe anche da cornice estetica per far sparire il livello dell'acqua.. il problema dei 3-4 cm dal bordo non l'ho capito.. #24
se saldata a filo superiore della cornice dovrebbe comunque funzionare.. magari prova a chiedere nella sezione "fai da te" #36#

p.s.
secondo me il vetro con silicone risolve poco o niente come ha detto flashg, in quanto se il vetro decide di cedere si porterebbe dietro pure il tirante con il silicone (penso)..

Oscar_bart 03-03-2009 18:40

non te lo posso assicurare ma vedendo come vengono realizzati gli acquari commerciali secondo me è valido.. inoltre ti fungerebbe anche da cornice estetica per far sparire il livello dell'acqua.. il problema dei 3-4 cm dal bordo non l'ho capito.. #24
se saldata a filo superiore della cornice dovrebbe comunque funzionare.. magari prova a chiedere nella sezione "fai da te" #36#

p.s.
secondo me il vetro con silicone risolve poco o niente come ha detto flashg, in quanto se il vetro decide di cedere si porterebbe dietro pure il tirante con il silicone (penso)..

gianfranco costa 03-03-2009 18:54

Oscar_bart, ...no vabbe..i tiranti comuqnue fanno molto....il problema è che non so se come li metto io va bene.....
se il vetro decide di cedere non credo si porti dietro tiranti e tutto...cioe....con i tiranti te fai in modo che la forza sentita da un vetro e che lo porterebbe a cedere sia bene o male sopportata anche dagli altri vetri....e dai tiranti stessi...
anche la cornice mi da l'idea di poter funzionare...come dici te.....solo che devo sperare la facciano precisissima....in modo da non darmi comunque quei due mm di gioco che portrebbero di nuovo alla situazione attuale!!!!
magari la provo a far fare...quanto mi potra costare?!!?
e se vedo che non risolvo parto coi tiranti!
non so...mi sono permesso di chiedere anche a Paolo Piccinelli!!!ehehe...
che poi io me preoccupo un bel po pe ste cose....anche perche i tiranti alla fine so definitivi e se messi in quel modo non mi risolvono niente...o comuqnue la cornice come dici te e come mia vevano anche altri suggerito può svolgere la stessa funzione.....non li metto proprio!
va be...tanto il vetro me lo fanno per giov pomeriggio....aspetto altri pareri....e intanto domani vado anche da uno che fa infissi e vedo se mi puo fare una cornice del genere e quanto costerebbe....

gianfranco costa 03-03-2009 18:54

Oscar_bart, ...no vabbe..i tiranti comuqnue fanno molto....il problema è che non so se come li metto io va bene.....
se il vetro decide di cedere non credo si porti dietro tiranti e tutto...cioe....con i tiranti te fai in modo che la forza sentita da un vetro e che lo porterebbe a cedere sia bene o male sopportata anche dagli altri vetri....e dai tiranti stessi...
anche la cornice mi da l'idea di poter funzionare...come dici te.....solo che devo sperare la facciano precisissima....in modo da non darmi comunque quei due mm di gioco che portrebbero di nuovo alla situazione attuale!!!!
magari la provo a far fare...quanto mi potra costare?!!?
e se vedo che non risolvo parto coi tiranti!
non so...mi sono permesso di chiedere anche a Paolo Piccinelli!!!ehehe...
che poi io me preoccupo un bel po pe ste cose....anche perche i tiranti alla fine so definitivi e se messi in quel modo non mi risolvono niente...o comuqnue la cornice come dici te e come mia vevano anche altri suggerito può svolgere la stessa funzione.....non li metto proprio!
va be...tanto il vetro me lo fanno per giov pomeriggio....aspetto altri pareri....e intanto domani vado anche da uno che fa infissi e vedo se mi puo fare una cornice del genere e quanto costerebbe....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10421 seconds with 13 queries