AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   Un po' di orgoglio nazionale?? Dai su... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159407)

Sandro S. 19-02-2009 15:07

Geppy, tutte parole sante quelle che dici, ma però vale per ogni settore, non solo quello acquariofilo.

io sono il primo a chiamare alcuni accessori "Pezzi di Plastica" ( a volte affettuosamente ), mi accordo però che a volte basta andare al castorama/leroy merlen o posti simili per trovare alcuni pezzi ad un prezzo nettamente inferiore.....forse proprio perchè non si parla di acquari lì ?
forse si pensa che chi ha un acquario marino abbia molti soldi ?

purtroppo vedo il negoziante in mezzo a due fuochi e la vedo dura uscirne incolume.

Sandro S. 19-02-2009 15:07

Geppy, tutte parole sante quelle che dici, ma però vale per ogni settore, non solo quello acquariofilo.

io sono il primo a chiamare alcuni accessori "Pezzi di Plastica" ( a volte affettuosamente ), mi accordo però che a volte basta andare al castorama/leroy merlen o posti simili per trovare alcuni pezzi ad un prezzo nettamente inferiore.....forse proprio perchè non si parla di acquari lì ?
forse si pensa che chi ha un acquario marino abbia molti soldi ?

purtroppo vedo il negoziante in mezzo a due fuochi e la vedo dura uscirne incolume.

LLorenzo 19-02-2009 15:11

tenkan,a parte che il lumenark mi risulta di una ditta americana, e costa sdoganarlo anche in uk...

famo un esempio? lo stesso prodotto.. rubinetto gardenia 3 euro su un sito famoso per acquariologia dedicato al reef.. sito di giardinaggio 3 euro 4 (o 6 nn ricordo) rubinetti.
andate a confrontare, tubi di gomma, silicone, il famoso tubo nero gardenia, o semplici per areatore, uno stringitubo, una porosa, un raccordo....
costi come l'innovazione(il futuro della ditta in pratica) non si fa ricadere sull'utente finale, ma si usano gli utili se ci sono perchè garantisce la solidità e l'affidabilità della durata nel tempo di quell'azienda che investe, si perchè l'innovazione e la ricerca sono un Investimento e non un costo!! la garanzia idem..
la pubblicità pure, ma sti poveri utenti devono pure pagare gli alimenti ai figli degli imprenditori, o ce la possibilità che questi imparino a guadagnarci lavorando?

ps per i mod, non c'è la faccina :testatanellepalle:??? :-D

LLorenzo 19-02-2009 15:11

tenkan,a parte che il lumenark mi risulta di una ditta americana, e costa sdoganarlo anche in uk...

famo un esempio? lo stesso prodotto.. rubinetto gardenia 3 euro su un sito famoso per acquariologia dedicato al reef.. sito di giardinaggio 3 euro 4 (o 6 nn ricordo) rubinetti.
andate a confrontare, tubi di gomma, silicone, il famoso tubo nero gardenia, o semplici per areatore, uno stringitubo, una porosa, un raccordo....
costi come l'innovazione(il futuro della ditta in pratica) non si fa ricadere sull'utente finale, ma si usano gli utili se ci sono perchè garantisce la solidità e l'affidabilità della durata nel tempo di quell'azienda che investe, si perchè l'innovazione e la ricerca sono un Investimento e non un costo!! la garanzia idem..
la pubblicità pure, ma sti poveri utenti devono pure pagare gli alimenti ai figli degli imprenditori, o ce la possibilità che questi imparino a guadagnarci lavorando?

ps per i mod, non c'è la faccina :testatanellepalle:??? :-D

tenkan 19-02-2009 15:15

mi viene sempre da sintetizzare....

ma voi pensate che ci sia chi si sia arricchito con l'acquarioflia in italia????

-20

tenkan 19-02-2009 15:15

mi viene sempre da sintetizzare....

ma voi pensate che ci sia chi si sia arricchito con l'acquarioflia in italia????

-20

LLorenzo 19-02-2009 15:18

si, rossi, cia, e altra gente che gira in porche..
(ah mi sono dimenticato che i costi di rappresentanza si scaricano, quindi addurli alle spese che incidono sul prodotto, non dico che sia malafede, ma sicuramente è sbagliato.

LLorenzo 19-02-2009 15:18

si, rossi, cia, e altra gente che gira in porche..
(ah mi sono dimenticato che i costi di rappresentanza si scaricano, quindi addurli alle spese che incidono sul prodotto, non dico che sia malafede, ma sicuramente è sbagliato.

tenkan 19-02-2009 15:31

mah! io ne ho visti di più schiattare che arricchirsi. Certo ci sono sempre le eccezioni, soprattutto se guardiamo agli anni 80 dove paradossalmente era ancora più di nicchia, manelle nicchie qualcuno (pochi) stanno bene. Ora l'acquariofilia non è più una nicchia ma non è nemmo un mercato ampio. Ed è pieno di gente che si improvvisa operatore del settore e sputtana il tutto mettendo prezzi ridicoli perchè ha sbagliato i conti e dopo poco scompare lasciando però evidenti danni.

Il problema è oggi, anzi diciamo dalla metà degli anni 90 in poi. Per qualche sparuto nome di chi ci ha campato bene (che non vuol dire arricchirsi) si fanno purtroppo decine di nomi di chi ci ha lasciato il portafoglio.

tenkan 19-02-2009 15:31

mah! io ne ho visti di più schiattare che arricchirsi. Certo ci sono sempre le eccezioni, soprattutto se guardiamo agli anni 80 dove paradossalmente era ancora più di nicchia, manelle nicchie qualcuno (pochi) stanno bene. Ora l'acquariofilia non è più una nicchia ma non è nemmo un mercato ampio. Ed è pieno di gente che si improvvisa operatore del settore e sputtana il tutto mettendo prezzi ridicoli perchè ha sbagliato i conti e dopo poco scompare lasciando però evidenti danni.

Il problema è oggi, anzi diciamo dalla metà degli anni 90 in poi. Per qualche sparuto nome di chi ci ha campato bene (che non vuol dire arricchirsi) si fanno purtroppo decine di nomi di chi ci ha lasciato il portafoglio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10045 seconds with 13 queries