![]() |
si leletosi sono io... grazie, avevo scritto la domanda qui sul forum prima di averlo chiesto a te!
Su un sito internet ho trovato un test di conducibilità a soli 21.90€, si chiama Milwaukee FT33, calibrazione 1 punto scala da 0 a 1999 uS/cm, cosa ne pensate? E' attendibile come strumento per misurare la qualità dell'acqua d'osmosi? Grazie! http://www.aquariumline.com/catalog/...aukee_FT33.jpg |
si leletosi sono io... grazie, avevo scritto la domanda qui sul forum prima di averlo chiesto a te!
Su un sito internet ho trovato un test di conducibilità a soli 21.90€, si chiama Milwaukee FT33, calibrazione 1 punto scala da 0 a 1999 uS/cm, cosa ne pensate? E' attendibile come strumento per misurare la qualità dell'acqua d'osmosi? Grazie! http://www.aquariumline.com/catalog/...aukee_FT33.jpg |
calibrazione 1 punto scala vuol dire che la risoluzione dello strumento è 1 micro siemens ? se fosse così andrebbe bene
|
calibrazione 1 punto scala vuol dire che la risoluzione dello strumento è 1 micro siemens ? se fosse così andrebbe bene
|
kabyo, dev'essere un modello vecchio della serie economica, ma ha l'ATC e la risoluzione giusta, per cui, va bene. lo trovi pure a un po' meno di 20 euro, se cerchi.
|
kabyo, dev'essere un modello vecchio della serie economica, ma ha l'ATC e la risoluzione giusta, per cui, va bene. lo trovi pure a un po' meno di 20 euro, se cerchi.
|
si la risoluzione è di 1uS/cm... ho chiesto al venditore del negozio e mi ha detto che il modello è nuovo e non vecchio, infatti lo devono ancora inserire sul sito della Milwaukee... sarà vero?
cmq ragazzi ci sono quasi :-)) la vasca è pronta, la lascio asciugare qualche altro giorno e poi la collaudo... sto raccogliendo tutti i pezzi per costruire la plafoniera, mi manca il lamierino e si comincerà anche con quella :-)) :-)) :-)) in allegato la foto della neonata vasca 35x35x35 di 6mm di spessore! http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca2_547.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca1_535.jpg |
si la risoluzione è di 1uS/cm... ho chiesto al venditore del negozio e mi ha detto che il modello è nuovo e non vecchio, infatti lo devono ancora inserire sul sito della Milwaukee... sarà vero?
cmq ragazzi ci sono quasi :-)) la vasca è pronta, la lascio asciugare qualche altro giorno e poi la collaudo... sto raccogliendo tutti i pezzi per costruire la plafoniera, mi manca il lamierino e si comincerà anche con quella :-)) :-)) :-)) in allegato la foto della neonata vasca 35x35x35 di 6mm di spessore! |
kabyo, a vista mi sembra un modello di qualche anno fa e nel listino 2009 non lo vedo (il modello attuale dovrebbe essere il C65). però tutto è possibile, e in ogni modo se le caratteristiche che indichi son quelle, il prodotto va bene e il prezzo è buono. per cui prendilo senza farti troppi problemi. magari tieni d'occhio il loro sito per vedere se lo aggiungono, tanto per vedere se il venditore te l'ha raccontata giusta o meno.
p.s.: quelle siliconature mi lasciano un po' perplesso, ma magari è colpa della foto. ;-) |
kabyo, a vista mi sembra un modello di qualche anno fa e nel listino 2009 non lo vedo (il modello attuale dovrebbe essere il C65). però tutto è possibile, e in ogni modo se le caratteristiche che indichi son quelle, il prodotto va bene e il prezzo è buono. per cui prendilo senza farti troppi problemi. magari tieni d'occhio il loro sito per vedere se lo aggiungono, tanto per vedere se il venditore te l'ha raccontata giusta o meno.
p.s.: quelle siliconature mi lasciano un po' perplesso, ma magari è colpa della foto. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl