AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Tenuta solaio...ma abitate tutti al piano terra? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157676)

***dani*** 30-03-2009 17:43

Matteos, ti devo fare un sistema iperstatico con la definizione dei vari carichi? a che pro?

ripeto... se rileggi tutto quanto scritto ti rispondi da solo... ti ho già dato tutti gli elementi per valutare... se poi ogni messaggio aggiungi delle informazioni che non c'erano nel messaggio precedente, senza che tu mi abbia dato una pianta quotata, senza avermi dato il progetto dell'appartamento, mi dici come faccio io da remoto a dire qualcosa? Invento?

Già sarebbe difficile con il progetto e senza un sopralluogo, figurati a caso senza dati.

Se rileggi tutto, le risposte ci sono, basta volerle.

***dani*** 30-03-2009 17:43

Matteos, ti devo fare un sistema iperstatico con la definizione dei vari carichi? a che pro?

ripeto... se rileggi tutto quanto scritto ti rispondi da solo... ti ho già dato tutti gli elementi per valutare... se poi ogni messaggio aggiungi delle informazioni che non c'erano nel messaggio precedente, senza che tu mi abbia dato una pianta quotata, senza avermi dato il progetto dell'appartamento, mi dici come faccio io da remoto a dire qualcosa? Invento?

Già sarebbe difficile con il progetto e senza un sopralluogo, figurati a caso senza dati.

Se rileggi tutto, le risposte ci sono, basta volerle.

Massimo-1972 30-03-2009 21:48

Quote:

Massimo#1972, dipende... certo una settimana non è un tempo critico.
***dani***, circa un mese e mezzo, ma mi sembra di capire che ci vuole più di qualche mese per crepe e altro (almeno mi è sembrato di capire dai discorsi fra te e Matteos, )

Massimo-1972 30-03-2009 21:48

Quote:

Massimo#1972, dipende... certo una settimana non è un tempo critico.
***dani***, circa un mese e mezzo, ma mi sembra di capire che ci vuole più di qualche mese per crepe e altro (almeno mi è sembrato di capire dai discorsi fra te e Matteos, )

Matteos 31-03-2009 23:00

Dani aggiungo nuove cose, perchè ogni volta richiamo il costrutttore e il geometra per esporli le tue risposte, qui sul forum la maggioranza degli utenti abita in citta e leggo di vasche sopra i 700kg al terzo, sesto piano e anche chi crede di essere al piano terrà, spesso considerando che l'entrata non è mai a filo marcapiede quel piano sicuramente prima delle fondamenta ha un normale solaio..ma no ho mai letto di nessuno che è finito di sotto...ora lavoro in proprio, ma per 3 anni ho fatto l'idraulico e per 2 l'elettricista, ne ho fatte di tracce e tagliate di reti ricoperte poi prima che arrivasse il geometra e che normali palazzine ad uso abitativo tengano 400-500kg a centro stanza ne sono sicuro perchè man mano che si va su con i piani cemento rapido per chiudere le tracce, pancali di foratini, rame, reti, si posa tutto a centro stanza per dar modo ad idraulici e elettrcisti di lavorare nelle pareti, la mia casa l'ho vista fare pezzo per pezzo quella stanza che sfondi penso sia impossibile, io lo faccio, se poi inizierà a crepare lo porterò giu in taverna..con il dsb saro sui 600kg su 130x60x60cm al limite farò un mobile da 2 metri senza piedini, in modo da prendere 5 potrelle,....secondo i tuoi calcoli già con l'attuale sarei già fuori limite di rottura..contando sump due librerie da 1m a 6 piani piene di libri, paticamente quella parete è piena....eppure è sempre li, in fin dei conti sarebbero solo 150 litri d'acqua in piu,ma nemmeno perchè ora sono sui 270litri + la sump..qui sembra che debba andare giu solo il mio.. :-))

Matteos 31-03-2009 23:00

Dani aggiungo nuove cose, perchè ogni volta richiamo il costrutttore e il geometra per esporli le tue risposte, qui sul forum la maggioranza degli utenti abita in citta e leggo di vasche sopra i 700kg al terzo, sesto piano e anche chi crede di essere al piano terrà, spesso considerando che l'entrata non è mai a filo marcapiede quel piano sicuramente prima delle fondamenta ha un normale solaio..ma no ho mai letto di nessuno che è finito di sotto...ora lavoro in proprio, ma per 3 anni ho fatto l'idraulico e per 2 l'elettricista, ne ho fatte di tracce e tagliate di reti ricoperte poi prima che arrivasse il geometra e che normali palazzine ad uso abitativo tengano 400-500kg a centro stanza ne sono sicuro perchè man mano che si va su con i piani cemento rapido per chiudere le tracce, pancali di foratini, rame, reti, si posa tutto a centro stanza per dar modo ad idraulici e elettrcisti di lavorare nelle pareti, la mia casa l'ho vista fare pezzo per pezzo quella stanza che sfondi penso sia impossibile, io lo faccio, se poi inizierà a crepare lo porterò giu in taverna..con il dsb saro sui 600kg su 130x60x60cm al limite farò un mobile da 2 metri senza piedini, in modo da prendere 5 potrelle,....secondo i tuoi calcoli già con l'attuale sarei già fuori limite di rottura..contando sump due librerie da 1m a 6 piani piene di libri, paticamente quella parete è piena....eppure è sempre li, in fin dei conti sarebbero solo 150 litri d'acqua in piu,ma nemmeno perchè ora sono sui 270litri + la sump..qui sembra che debba andare giu solo il mio.. :-))

***dani*** 01-04-2009 10:08

Massimo#1972, si ma se carichi troppo, non lo farei ugualmente. Non puoi mettere la vasca altrove? Un garage?

Matteos, diciamo che io conosco almeno due casi documentati di crepe sul solaio con dismissione veloce della vasca, ed uno di questi è stato denunciato ed è finito in tribunale da parte dell'inquilino del piano sottostante.

Matteos, non ho voglia di ribattere ancora a cose abbastanza stupide e già ampiamente trattate. Se tu ritieni di aver ragione "uber alles", se ritieni che un carico accidentale di 500kg sia più gravoso di un carico permanente... prego...

e questo non dipende dal caso in oggetto dove non avendo un progetto posso solo ripetere ciò che dice la normativa.

Secondo i miei calcoli non saresti da nessuna parte... non ho mai detto che quel peso sia critico o meno. Ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Non intendo risponderti oltre, mi pare che non ci sia voglia di capire da parte tua.

***dani*** 01-04-2009 10:08

Massimo#1972, si ma se carichi troppo, non lo farei ugualmente. Non puoi mettere la vasca altrove? Un garage?

Matteos, diciamo che io conosco almeno due casi documentati di crepe sul solaio con dismissione veloce della vasca, ed uno di questi è stato denunciato ed è finito in tribunale da parte dell'inquilino del piano sottostante.

Matteos, non ho voglia di ribattere ancora a cose abbastanza stupide e già ampiamente trattate. Se tu ritieni di aver ragione "uber alles", se ritieni che un carico accidentale di 500kg sia più gravoso di un carico permanente... prego...

e questo non dipende dal caso in oggetto dove non avendo un progetto posso solo ripetere ciò che dice la normativa.

Secondo i miei calcoli non saresti da nessuna parte... non ho mai detto che quel peso sia critico o meno. Ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Non intendo risponderti oltre, mi pare che non ci sia voglia di capire da parte tua.

Massimo-1972 01-04-2009 10:50

Quote:

Massimo#1972, si ma se carichi troppo, non lo farei ugualmente. Non puoi mettere la vasca altrove? Un garage?
Si potrei metterlo nel garage, c'è posto in abbondanza (ora c'è anche quella nuova)
ma era per evitare di stressare gli abitanti con un doppio passaggio. Ascolto i tuoi consigli muovo la vecchia nel garage prima

Massimo-1972 01-04-2009 10:50

Quote:

Massimo#1972, si ma se carichi troppo, non lo farei ugualmente. Non puoi mettere la vasca altrove? Un garage?
Si potrei metterlo nel garage, c'è posto in abbondanza (ora c'è anche quella nuova)
ma era per evitare di stressare gli abitanti con un doppio passaggio. Ascolto i tuoi consigli muovo la vecchia nel garage prima


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09064 seconds with 13 queries