![]() |
parto dall'ultima frase...
Non ho pregiudizii se non quando mi trovo davanti un provocatore... Il fatto che tu faccia una distinzione deglia acquariofili per la scelta dei neon è piuttosto imbecille (la distinzione) basti pensare a tutti quelli che hanno neon da 25watt e sono costretti ad usare per forze i tubi per acquariofilia! Quote:
Per quanto riguarda il fatto di INCASINARSI la vita... ribadisco che sei l'unico... Ozelot ha fatto varie prove, ma in 2 anni di forum non l'ho mai sentito farsi le pippe mentali che ti sei fatto te in 2 giorni!!! Non preoccuparti che anche io faccio le ricerche ma almeno non ho mai avuto la presunzione di saper tutto io... se ho un dubbio sulle lampade chiedo a Ozelot o a NPS Messina, se voglio un consiglio sui fertilizzanti chiedo a Faby, se un giorno avrò problemi con malattie per i miei pesci andrò a chiedere a Polimarzio... se un giorno avrò voglia di una discussione sterile e senza senso ti manderò un MP! Ma come mai hai dato a parecchi l'impressione di aver condotto un attacco personale? forse non sei capace ad esprimerti? mah! Per la risposta ad Ozelot, mi par di capire che sei permalosetto... con lui scherzo parecchio e volentieri... ma se questo mio scambio di battute con Francesco ti ha fatto questo effetto sei messo male!Come vedi... anche tu l'hai presa sul personale... Carissimo, se leggi bene i messaggi di Faby puoi capire da solo che non reputa "tutte" le trifosforo" delle ottime lampade (se no userebbe anche quelle con grossi sbilanciamenti su colori che le piante non usano... non credi???) Hai affermato che il professore di FISICA (non ricordo la materia) di uno dei partecipanti alla discussione non poteva sapere quello di cui parlavamo quindi in pratica hai dato per scontato che le sue conoscenze (mamma mia ormai le regalano le lauree...) sono del tutto inutili ai fini di questa discussione! Per concludere... vista la risposta lunga... la prossima volta usa il NOTEPAD scrivi e poi incolli... in questo modo non ti perderai le risposte che arrivano! :-) Credo di aver detto tutto... o quasi... |
Ragazzi.....per cortesia, lasciamo perdere le polemiche e vediamo se riusciamo a cavarci fuori qualche cosa da queste sette pagine ?
Grazie.... Poi magari ci facciamo un giro allo sweet che offro da bere a tutti.....(virtualmente, intendiamoci).....con tutte ste lampade che voglio provare lo stipendio....... #23 e siamo anche a fine mese...... |
Quote:
scusami ma è la seconda volta in una settimana e mi pare pesante... allora quando le persone corrette vorranno parlare senza offendere e magari prendendo in considerazione anche quanto scrivono gli altri alloro potremmo fare un discorso serio, altrimenti è meglio che lasciamo perdere... non si arriverebbe a nulla... Lo sai bene che non mi piace fare discussioni, ho sempre evitato in tutti i modi... ma a un certo punto poi non ce la fai più e allor arispondi... non so te ma io la penso così... per il resto sono d' accordo con te... ciao! |
ah e faccio anche notare ch il mio post delle 11:31 di oggi non è stato nemmeno considerato, come volevasi dimostrare...
cmq a me va bene anche se non li considerate, ok... tanto io rimango come prima, l' importante e che non si facciano battute, frecciatine e prese per i fondelli altrimenti non ci stò più... ciao! |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
LOL, sono un pirla. ah.. complimenti comunque, bella vasca! Quote:
Quote:
[/quote] la terza e' sicuramente una 840, ricordando che nella mia vasca il terzo e quarto tubo sono praticamente un tutt'uno al momento sono orientato su una freshwater.. ma non e' detto che non cambi idea (e in effetti questo discorso mi interessa molto, anche in quell'ottica). sei in grado di dare una stima (Anche approssimativa) della profondita' alla quale si coloravano prima e dopo alcune delle tue rosse? Quote:
[/quote] l'ho detto che a forza di scaldare i tubi finivo per fonderli.. -28d# la 865 ha un picco sul rosso con residui seguenti simile a quello della 965.. ma quello della 865 e' piu' sul rosso (630-650nm contro 610-630). quello che dici potrebbe far supporre (un'ipotesi come un'altra) che il merito sia della 865.. un peccato non aver dati con una variazione di tubi alla volta. Quote:
nel caso dei tubi probabilmente (dai risultati di altri, noi possiamo ovviamente continuare a parlarne e/o sperimentare) esistono soluzioni che danno contemporaneamente risultati migliori e una maggior facilita' di gestione. nel caso dei fertilizzanti si possono avere risultati migliori sperimentando nuovi fertilizzanti e, cosa non indifferente, si puo' avere un risparmio economico notevole. [quote"ale.com"]...se non ricordo male c'era anche lo spettro di assorbimento medio delle alghe......[/quote] Anche se sbagli a fertilizzare favorisci le alghe.... considerato che (almeno) finche' non abbiamo sott'occhio quel grafico quello che sto dicendo puo' essere completamente falso: montare quel tubo e' esattamente l'equivalente di sbagliare fertilizzazione. :-) Quote:
Magari piu' avanti ci riprovero'. Quote:
se invece avessi nitrati a 50mg/l e PO4 a 2mg/l e nonostante cio' continuassi ad aggiungerli sarei un pirla. :-)) |
Quote:
Quote:
non ho ancora ricevuto messaggi da nessuno, ma attacchi qui si'. comunque sto perdendo troppo tempo. da qui in poi taglio tutte le parti polemiche. 'azz.. e' gia' finito. |
Quote:
sì ma riferisciti ad alti post anche... sono 7 pagine ch continuo a scrivere sempre le stesse cose, almeno sono rimasto coerente... no?? cmq mi riferivo alle trifosforo normalmente utilizzate in acquariofilia... Quote:
a poverino stai perdendo tempo? TU?? ciao! |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
errore mio. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
tra tutto questo casino mi ero perso il post.. spero che la mia risposta non sia intesa in tono polemico: cerchiamo di mantenere la calma.
Quote:
questa e' esagerata. utilizzando formule e grafici forniti da Roda in un articolo sull'illuminazione su AP (e che sembrano attendibili) si e' calcolato che a 50cm di profondita' la radiazione rossa perda il 40% di potenza. ADIV roda ha calcolato una perdita ancora minore, ma data la banalita' della formula e dato che i miei calcoli sono stati controllati da piu' persone, ozelot compreso, tenderei a pensare che abbia commesso un errore lui. che il rosso si fermi a a 10cm di profondita' mi sembra francamente eccessivo. Quote:
se ti riferisci a me so perfettamente come funziona un tubo fluorescente.. ma penso che lo sappia anche ozelot. :-) la tua descrizione e' sostanzialmente corretta, salvo un paio di termini che andrebbero sostituiti (ti prego, non prendertela!), ma l'importante e' capirsi. Quote:
tu non ti stavi riferendo al rapporto piante/luce ma all'intera vasca/luce! per la miseria! per forza che non ci si capisce! vabbe'. ad ogni modo io credo che i pesci se ne freghino abbastanza del tipo di luce.. ma questa e' solo un'opinione. per i post seguenti: anche per quanto riguarda le trifosforo utilizzate in aquariofilia non sono molti quelli a sostenere che vadano tutte bene e si', /per me/ le polemiche sterili sono una perdita di tempo. |
Quote:
Probabilmente dopo alcuni cicli di copia-e-incolla (pota e trapianta) potrò valutare l'impatto dell'attuale illuminazione e successivamente vedere con la fluora come va.....ci vorrà un pò ma non ho fretta.... Quote:
Osram 965 http://www.naturacquario.net/lux/965Osram.GIF Philips 865 http://it.geocities.com/fvm1964/Philips865.jpg Comunque questo è il dettaglio meno importante.... Quote:
Cito anche Kasselmann (pag 50): Quote:
Quote:
Attenzione: non dico che le lampade che vanno per la maggiore adesso non vadano bene, anzi......ma qualche cosina in più...... Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl