![]() |
Quote:
|
Quote:
|
è cio che ho progettato io nella mia sump...tra po parte il tutto...il tempo di comprare le...BIOBALLS
|
è cio che ho progettato io nella mia sump...tra po parte il tutto...il tempo di comprare le...BIOBALLS
|
http://www.ilmiopet.it/shop/pesci/ma...ls-gr.300.html
non male vero? |
http://www.ilmiopet.it/shop/pesci/ma...ls-gr.300.html
non male vero? |
Ho visto il filtro denitrificante dell'Aquamedic e loro usano le bioballs (10 litri, è dato per acquari fino a 1000 litri!!) e il flusso 4l/h.. ma esiste che voi sappiate una pompa in commercio con un flusso minimo di quell'ordine e una prevalenza almeno di un merto-un metro e mezzo? A tempo perso volevo provare a costruirne uno..
|
Ho visto il filtro denitrificante dell'Aquamedic e loro usano le bioballs (10 litri, è dato per acquari fino a 1000 litri!!) e il flusso 4l/h.. ma esiste che voi sappiate una pompa in commercio con un flusso minimo di quell'ordine e una prevalenza almeno di un merto-un metro e mezzo? A tempo perso volevo provare a costruirne uno..
|
Falko , sul fatto che per avere effetti denitrificanti serva per forza somministrare il carbonio organico non sono d'accordo, non ti ricordi il dsb dolce che aveva cyana nella sua vasca come bollava? mica metteva dello zucchero lei eppure aveva il fondo pieno di bolle e no3 a zero. La stessa cosa (in misura leggermente ridotta) la vedo nei miei 2 acquari dove non sifono il fondo di ghiaia da tempo immemore, ho no3 bassissimi e stabili ed il fondo bolla. Stessa cosa per amburgo e juwel, non si somministra zucchero ed i no3 scendono...
ale_nars, rallentare progressivamente la mandata del filtro permette di far arrivare nella profondità del filtro acqua con meno ossigeno, forzando così i facoltativi a respirare usando l' ossigeno dei no3, il fatto che i filtri li fanno cosi' e cosi' vuol dire poco, ci sono i filtri d' amburgo o i filtri juwel che usano con profitto questo principio, ovviamente nessuno ti vieta di avere 2 filtri diversi.... In più non ricordo chi ha scritto che i filtri denitrificanti accumulano no3 #07 non è così, li consumano per respirare ed il risultato è l'innocuo azoto che chiude il cerchio di se stesso :-)) |
Falko , sul fatto che per avere effetti denitrificanti serva per forza somministrare il carbonio organico non sono d'accordo, non ti ricordi il dsb dolce che aveva cyana nella sua vasca come bollava? mica metteva dello zucchero lei eppure aveva il fondo pieno di bolle e no3 a zero. La stessa cosa (in misura leggermente ridotta) la vedo nei miei 2 acquari dove non sifono il fondo di ghiaia da tempo immemore, ho no3 bassissimi e stabili ed il fondo bolla. Stessa cosa per amburgo e juwel, non si somministra zucchero ed i no3 scendono...
ale_nars, rallentare progressivamente la mandata del filtro permette di far arrivare nella profondità del filtro acqua con meno ossigeno, forzando così i facoltativi a respirare usando l' ossigeno dei no3, il fatto che i filtri li fanno cosi' e cosi' vuol dire poco, ci sono i filtri d' amburgo o i filtri juwel che usano con profitto questo principio, ovviamente nessuno ti vieta di avere 2 filtri diversi.... In più non ricordo chi ha scritto che i filtri denitrificanti accumulano no3 #07 non è così, li consumano per respirare ed il risultato è l'innocuo azoto che chiude il cerchio di se stesso :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl