AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   che schiumatoio comprare??????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=15645)

mariobros 25-09-2005 21:21

quando ho cominciato un amico mi ha detto: peccato che non viviamo in germania, perchè i tedeschi stanno avanti!
da allora dopo aver riso per una mezz'ora, ho deciso di utilizzare questa frase per sdrammatizzare.
i tedeschi... :-D :-D :-D

gabrimor 25-09-2005 21:41

Quote:

Originariamente inviata da Benny
???? LG ??

e dove lo hai trovato ??

Un mio amico qui di Livorno ne ha uno ( LG500) in un 400 litri di pesci,sono diventato pazzo per capire perche' non schiumasse a dovere l'ho addirittura montato in un'altra vasca,stessa esperienza con un altro modello da mio cugino a Torino,forse sono io che non vado a genio a loro :-D :-D :-D :-D

Benny 25-09-2005 21:49

forse....prova a chidere a Tegolo

alex84 25-09-2005 22:38

Quote:

Originariamente inviata da gabrimor
Quote:

Originariamente inviata da Benny
???? LG ??

e dove lo hai trovato ??

Un mio amico qui di Livorno ne ha uno ( LG500) in un 400 litri di pesci,sono diventato pazzo per capire perche' non schiumasse a dovere l'ho addirittura montato in un'altra vasca,stessa esperienza con un altro modello da mio cugino a Torino,forse sono io che non vado a genio a loro :-D :-D :-D :-D

pure da me hai visto il 500 :-D
ciao ale

LGAquari 26-09-2005 17:24

-------
[quote="simo1978"]mi spieghi una cosa geppy? perchè TUTTE le cose che dico io non sono MAI giuste (per te si intende)?
-------

Non è così! OOOOOPS! :-))
E' che ci sono certe cose che dici su cui non sono daccordo e, poichè sono invece convinto di essere nel giusto io (con molta presunzione, naturalmente :-) ) Non posso fare altro che dirti quella frasetta antipatica........
Ed anche, forse, perchè ho la sensazione (a pelle) che certe cose che scrivi siano mirate.....
Forse mi sbaglio, ma allora prendi le mie come opinioni di una persona che, con un po' di esperienza, contesta bonariamente le tue.

--------
qui dici in risposta a quanto ho detto:

(simo)Il prodotto regolabile non fa altro che delegare all' acquirente tale scelta (ed ovviamente è rivolto ad un pubblico più smaliziato).

(geppy)No, non è così. Poichè ci sono molte variabili che condizionano il funzionamento dello schiumatoio e la sua resa, maggiori sono le possibilità di regolazione e maggiori sono le possibilità di ottimizzare il funzionamento dello schiumatoio (quindi il suo rendimento in funzione della vasca).
--------

Quindi per te la tua frase e la mia hanno lo stesso significato?
Mi dispiace ma, in italiano e soprattutto nel contesto generale del discorso i significati sono MOLTO diversi.
In pratica tu sostieni (correggimi se sbaglio) che sarebbe meglio avere un prodotto senza regolazioni perchè spesso questi "aggeggi" vanno in mano ad inesperti; io sostengo che, invece, chi si avvicina ad un prodotto del genere ha già una vasca impegnativa e, se non è già ben informato o esperto, deve informarsi ed esperto diventarlo. Quindi ben vengano le possibilità di regolazione.......

-------
e poi di seguito al "No, non è così" dici esattamente quello che ho detto io con altre parole......
-------

Secondo me dico una cosa parecchio diversa......
........ma può anche darsi che io abbia dimenticato come si scrive...... :-)

-------
quindi stai dicendo che gli H&S sono delle ciofeche in contraddizione con quello che dici di solito?
-------

Mi sembra di non aver mai affermato che H&S sia il miglior prodotto sul mercato.
Anzi, mi sembra di aver sempre sostenuto che, ad H&S, preferisco di gran lunga Deltec........

--------
la taratura in "modo corretto" evidentemente è corretta per te!
--------

Ma secondo te io sono proprio un imbecille che mette assieme 4 pezzi di plastica e paga una pletora di persone per fargli dire che sono schiumatoi?
Neanche per un attimo ti viene in mente che potrei essere un tizio che dopo 22 anni di passione acquariofila vissuti, per lavoro, nel mondo della progettazione, abbia acquisito un po' di competenza e quindi sia capace di valutare uno schiumatoio?
Quotidianamente cerchiamo di migliorare i nostri prodotti con una sperimentazione continua e confronti con i prodotti concorrenti, sperimentiamo nuovi articoli per cercare di soddisfare la maggior parte delle esigenze di chi è appassionato di marino.....

--------
ci sono migliaia di altre persone che sostengono il contrario.
--------

Questo non significa che io abbia torto......

--------
Qui sul forum ho letto che anche Rovero (mi perdoni se lo cito) preferisce una schiumazione bagnata...
--------

Girz dice di schiumare birra........
Ed io non sono daccordo.
Chi avrà ragione?
Con Alessandro abbiamo discusso dell'argomento ma io resto della mia opinione: schiumare "birra" è una cosa, schiumare denso è un'altra, schiumare secco un'altra ancora.
E, francamente, mi sembra che tu scrivi sempre di cose dette da altri ma non hai un'esperienza "tua" sufficiente neppure a poter valutare se quanto viene scritto sia attendibile o meno.........

--------
e non mi sembra proprio l' ultimo arrivato...............
--------

Certo, è un vero esperto..........

--------
scusa eh... ma dato che te ne intendi ti faccio un paragone sulla riproduzione del suono: è come dire che sia meglio in senso assoluto il suono delle valvole rispetto ai mosfet... oppure di un diffusore a tromba rispetto a un tranamission line..... sono preferenze personali anche queste, non avvallate da nessuna teoria scientifica.
--------

Vabbè, se vuoi che io dica che hai ragione............ok, hai ragione!
Comincio ad essere stanco........
La schiumazione è un fatto puramente personale....... contento? :-))

LGAquari 26-09-2005 17:36

-------
[quote="lelef"]
Una colonna di contatto alta a mio avviso è la soluzione più efficente ,
-------

Vero, ma questo si scontra con le limitate esigenze di spazio della stragrande maggioranza degli acquariofili (e non solo: ultimamente ho fornito due LGs600/c alla facoltà di biologia perchè solo quegli schiumatoi potevano stare nello spazio disponibile. E parliamo dei laboratori in costruzione dei nuovi locali..).
Infatti la ricerca ed il lavoro di (quasi) tutti i produttori è mirato ad ottenere prestazioni elevate in altezze ridotte.

-------
doppia ,tripla camera e super-ricircoli sono solo pagliativi ma, lo schiumatoio nel 99,9 % dei casi deve stare nel mobile sotto alla vasca ,chi si metterebbe un coso alto 1,5 metri in bella vista in salotto che tira su schifezze?
-------

Appunto....... :-)

-------
I sistemi con gran forza di ignezione sono svantaggiosi perchè uccidono i microorganismi che in sistemi più delicati sopravviverebbero tornando in parte in vasca
-------

Leggende metropolitane: solo gli schiumatoi a porosa e senza pompa di alimentazione potrebbero reimmettere organismi utili in vasca......
Ma chi ti dice queste cose?

-------
quindi anche se tirano su tanto in parte sono causa di sporcizia supplementare.
-------

Ti prego..... :-(

-------
Per la schiumazione densa anche qui non sono d'accordo, sono arrivato a schiumare densissimo e con gran delusione ,il collo si incrosta velocemente con grosse variazioni nella resa e richiesta di pulizia frequente ed è molto più sensibile alle variazioni di umidità e temperatura ambiente , uno schiumato un pò bagnato è migliore sia per la vasca che per la facilità di gestione e poi,
-------

Da quello che scrivi direi che stai parlando di quello che io definisco schiumato secco......
Un po' bagnato....... che significa? Un po' quanto?
Un po' più di come intendo io o un po' meno?
O bagnato come intende Girz (birra)?

-------
siamo sicuri che tutta quell'acqua in più che estraiamo ,a parità di peso dello schiumato asciugato, non contenga sostanze dannose che lo schiumatoio è riuscito effettivamente a eliminare?
-------

Appunto, e se invece fosse il contrario?
:-)) :-)) :-))

Notturnia 26-09-2005 17:41

solo per aggiungere una piccola conferma..
io ho un LGs600 se non erro.. o 500.. ma credo 600.. lo sa Geppy meglio di me.. cmq..
Quando l'ho installato non sapevo neanche da che parte si accendeva..
dopo due giorni che non sapevo come fare ho avvisato Geppy che stavo uscendo pazzo..
lui da circa 800 km di distanza mi ha detto come tararlo..
non è stato difficile.. mi ha detto come lo avrei dovuto tarare per avere una schiuma come lui l'aveva pensata per quello skimmer..
ora ogni volta che lo pulisco lo ri-taro.. tanto non ci si perde molto..
appena avrò il tempo e la voglia inizierò anche a giocare su alcune cose che questo skimmer permette.. livello acqua nello skimmer etc.. tanto per vedere cosa cambia..
l'unica cosa che mi spiace manchi negli skimmer di geppy è l'omino che lo svuota e lo pulisce da solo... ma mi aveva promesso che ci avrebbe pensato #36# ... anche se magari era solo un sistema autopulente e non un omino vero..

p.s. dubito che esistano skimmer così piccoli con sistemi autopulenti..
p.s. 2 i tedeschi sono più a nord di noi.. non più avanti.. -28d#

LGAquari 26-09-2005 17:46

Quote:

Originariamente inviata da alex84
per fare 2 esempi lg3000 monta 3 pompe hydor da 45watt l'unae

Naturalmente quello che ho scritto sulle Hydor con girante a spazzola ti è sfuggito, vero? :-))

LGAquari 26-09-2005 17:49

Quote:

Originariamente inviata da waveform
Se proprio vogliamo nominare Rovero allora dobbiamo anche dire che ha un L&G 900 ;-)

.........che secondo me non è (o non era) tarato in modo corretto! :-))
:-)) Ciao Alessandro! :-) Auguroni per il libro (sto aspettando che arrivi al mio negoziante di fiducia, poi te lo invio per l'autografo! :-) )

simo1978 26-09-2005 18:33

Quote:

In pratica tu sostieni (correggimi se sbaglio) che sarebbe meglio avere un prodotto senza regolazioni perchè spesso questi "aggeggi" vanno in mano ad inesperti;
noooo vedi???
dico solo che probabilmente è una scelta di mercato per prodotti che hanno una tiratura molto ampia. Sono il primo invece a dire che un prodotto DEVE dare la possibilità all' utente di regolarlo come vuole e secondo i suoi gusti personali!! caovlo mi sembrava di essere così chiaro... rileggi un po' e dimmi se non è vero!

Quote:

Ma secondo te io sono proprio un imbecille che mette assieme 4 pezzi di plastica e paga una pletora di persone per fargli dire che sono schiumatoi?
geppy la metti sempre sul personale.... ho per caso mai fatto il nome della LGAquari in questo post? ho per caso criticato uno dei tuoi prodotti? pensi che solo perchè sia io a scrivere, siano solo critiche.... per una volta che siamo d' accordo la vuoi mettere lo stesso come ti pare!
mi sembra di aver semplicemente detto che preferisco un prodotto completamente regolabile e, siccome è una cosa semplicissima da aggiungere in un prodotto, non posso fare altro che giustificarne la mancanza in alcuni grandi case come una scelta commerciale. punto. per quanto riguarda le differenze tra lo schiumato di H&S e Deltec, anche qui, non posso fare altro che giustificarla in base ad una scelta progettuale. non penso che neppure i progettisti di queste case siano degli imbecilli e quindi avranno le loro ragioni per aver scelto l' una o l'altra schiumazione.

d'ora in poi comunque, visto che non ci intendiamo mai, eviterò semplicemente di scrivere negli stessi post in cui hai già risposto tu.

adesso che leggo:
Quote:

Quando l'ho installato non sapevo neanche da che parte si accendeva..
dopo due giorni che non sapevo come fare ho avvisato Geppy che stavo uscendo pazzo..
lui da circa 800 km di distanza mi ha detto come tararlo..
è esattamente per questo che dico che è una scelta progettuale. non tutti al mondo hanno la fortuna di telefonare al produttore e chiedere come si tara il suo prodotto..... chi compra un Deltec non è che telefona al Sig, Deltec...
per cui, piuttosto di mettere nei casini le persone che non hanno e non avranno mai la minima idea su come si tara lo skimmer, scelgono ed in un certo senso impongono la loro taratura standard.
tengo a precisare che "utonto" è un termine affettouso che si usa per indicare un utente che cerca un prodotto il più possibile plug&play e non ha più di tanta voglia di sbattersi a fare regolazioni o a documentarsi su come fare. non verrei che qualcuno si sentisse offeso.

in conclusione mi sento di dire che per un utente sprovveduto è mooolto meglio il prodotto plug&play (per esempio, se avessi comprato un regolabile a mia cugina, sarebbe diventata cretina. ho preso un tunze, anche a causa dello spazio davvero ridotto ai minimi termini e buona notte), mentre per un utente avanzato è 10.000 volte meglio un prodotto regolabile in ogni sua parte.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11733 seconds with 13 queries