AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Mozione d'ordine: GRANDI CICLIDI = GRANDI VASCHE! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155999)

rizzia 01-02-2009 16:26

Quote:

a meno che il coccodrillo lo metti in un 80 litri piegato in due, allora asseriresti che in fondo i coccodrilli non sono poi cosi' cattivi perche nella tua vasca convivono con altri pesci...
#22 #23 :-D :-D :-D :-D :-D :-D

rizzia 01-02-2009 16:26

Quote:

a meno che il coccodrillo lo metti in un 80 litri piegato in due, allora asseriresti che in fondo i coccodrilli non sono poi cosi' cattivi perche nella tua vasca convivono con altri pesci...
#22 #23 :-D :-D :-D :-D :-D :-D

sbs23 01-02-2009 16:31

Quote:

Originariamente inviata da flashg
un predatore deve predare se no e' snaturato ,un phirana che non azzanna un pesce rosso e' un cojo.... di pesce.


mah qui ho i miei dubbi...ho visto bellissime vasche di piranha che non mangiavano pesci rossi e mi sembravano molto più naturali di vasche con piranha con dentro pesci rossi...piu che il gatto con il topo mi sembra un leone con un uccellino...per il resto concordo in tutto!

sbs23 01-02-2009 16:31

Quote:

Originariamente inviata da flashg
un predatore deve predare se no e' snaturato ,un phirana che non azzanna un pesce rosso e' un cojo.... di pesce.


mah qui ho i miei dubbi...ho visto bellissime vasche di piranha che non mangiavano pesci rossi e mi sembravano molto più naturali di vasche con piranha con dentro pesci rossi...piu che il gatto con il topo mi sembra un leone con un uccellino...per il resto concordo in tutto!

Patrick Egger 01-02-2009 20:53

[quote="flashg"][quote]


se in acquario riscrei le condizioni ideali otterrai i comportamente naturali ,i scalari tenuti a dovere li predano eccome i piccoli neon e le caridine, ce ne sono esempi in tutti i post ;-)

mica ho detto che non se gli mangiano!!certo,è un predatore!!!le caridina te gli mangia anche sotto condizioni non ideali!!


per essere predato un phirana dovresti possedere un arowa o un coccodrillo ,e vedresti che verrebbero predati :-))

guarda che in natura esistono tanti predatori che cacciano piranha:a partire da mammiferi a altri pesci(cichla per es)e sopratutto uccelli!!Quello che cambia è il comportamento dei piranha,che sanno che ci sono dei predatori!!!Come i ciclidi africani.In natura non possono permettersi di litigare e perseguirsi tutto il giorno come in acquario.Devono cercare da mangiare e sopratutto stare allerti che non vengono cacciati!!!In acquario questo non succede,e loro di questo fatto prima o poi si accorgono!!!

a meno che il coccodrillo lo metti in un 80 litri piegato in due, allora asseriresti che in fondo i coccodrilli non sono poi cosi' cattivi..

mai detto che un coccodrillo è cattivo,anzi,ho conosciuto solo esemplari ben allegri(avere fame e mangiare tanto non vuol dire essere cattivo #07 )

saluti

Patrick Egger 01-02-2009 20:53

[quote="flashg"][quote]


se in acquario riscrei le condizioni ideali otterrai i comportamente naturali ,i scalari tenuti a dovere li predano eccome i piccoli neon e le caridine, ce ne sono esempi in tutti i post ;-)

mica ho detto che non se gli mangiano!!certo,è un predatore!!!le caridina te gli mangia anche sotto condizioni non ideali!!


per essere predato un phirana dovresti possedere un arowa o un coccodrillo ,e vedresti che verrebbero predati :-))

guarda che in natura esistono tanti predatori che cacciano piranha:a partire da mammiferi a altri pesci(cichla per es)e sopratutto uccelli!!Quello che cambia è il comportamento dei piranha,che sanno che ci sono dei predatori!!!Come i ciclidi africani.In natura non possono permettersi di litigare e perseguirsi tutto il giorno come in acquario.Devono cercare da mangiare e sopratutto stare allerti che non vengono cacciati!!!In acquario questo non succede,e loro di questo fatto prima o poi si accorgono!!!

a meno che il coccodrillo lo metti in un 80 litri piegato in due, allora asseriresti che in fondo i coccodrilli non sono poi cosi' cattivi..

mai detto che un coccodrillo è cattivo,anzi,ho conosciuto solo esemplari ben allegri(avere fame e mangiare tanto non vuol dire essere cattivo #07 )

saluti

fastfranz 02-02-2009 11:16

Quote:

Originariamente inviata da islasoilime
Sicuramente ci vuole bravura e impegno a riuscire a far sopravvivere dei grossi pesci in acquari piccoli per loro. Nessuno lo nega.

Quello che non si capisce è il perchè farlo sinceramente.

Prima di tutto li si fa sopravvivere e non vivere al meglio. E anche la riproduzione mi pare si sia ben assodato sul forum che non è sempre indice di condizioni perfette per i pesci. Alla fine si fanno piccole vaschette di riproduzione per certi pesci che però quando non sono in ripro vanno poi ospitati in vasche molto più grandi. quindi non è che ripro=il pesce è tenuto nelle condizioni migliori.

Si sta qui a parlare di di litraggi minimi, ma perchè dobbiamo mettere sempre mettere il pesce più grosso che ci sta al pelo, davvero non lo capisco. Non è meglio, dato un certo acquario, metterci qualcosa che ci sta largo, dandoci la possibilità di margini per errori di valutazione, di inserire qualche altro abitante che occupi altre zone, di creare un ecositema bilanciato in cui piante e popolazione batterica e di altri microorganismi, ci permetta una certa autonomia della vasca, senza cambi improrogabili ogni 15 giorni e somministrazione plurigiornaliera di cibo?

Voglio dire potendo scegliere, non è meglio, avendo già l'acquario, scegliere qualcosa che ci sta proprio comodo e non al limite?


Ma alla fine poi è un discorso molto generalizzabile a tutti gli animali che l'uomo alleva. Io per esempio ho un piccolo appartamento in città, non prenderei mai un grosso cane tipo per esempio un pastore tedesco. Concorderete anche voi che ci sta stretto. Però c'è gente che ce l'ha, per i più svariati motivi, e di sicuro( visto che è affezzionata a questo cane, e nessuno lo mette in dubbio questo) lo porta a spasso, non so, 3 volte al giorno e il cane sta bene. Però è un grosso impegno e il cane starebbe meglio con un giardino.

Sarebbe bello se alla vita dei pesci che si allevano negli acquari fosse data la stessa importanza di quella che si dà al migliore amico dell'uomo. Invece purtroppo questo non accade quasi mai, anche perchè i pesci sono davvero meno espressivi e non riescono a comunicare il loro disagio con la stessa rapidità di un cane che gratta la porta quando vuole uscire.

Così si finisce che li si è messi nel litraggio minimo consentito, poi al primo periodo con meno tempo a disposizione ci schiatta qualche pesce.
Questo non succederebbe se ci si lascia un bel pò di spazio "di manovra"


Ragazzi ho detto la mia opinione, senza voler criticare nessuno, ma io la penso cosi.

STANDING OVATION!!!

#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

fastfranz 02-02-2009 11:16

Quote:

Originariamente inviata da islasoilime
Sicuramente ci vuole bravura e impegno a riuscire a far sopravvivere dei grossi pesci in acquari piccoli per loro. Nessuno lo nega.

Quello che non si capisce è il perchè farlo sinceramente.

Prima di tutto li si fa sopravvivere e non vivere al meglio. E anche la riproduzione mi pare si sia ben assodato sul forum che non è sempre indice di condizioni perfette per i pesci. Alla fine si fanno piccole vaschette di riproduzione per certi pesci che però quando non sono in ripro vanno poi ospitati in vasche molto più grandi. quindi non è che ripro=il pesce è tenuto nelle condizioni migliori.

Si sta qui a parlare di di litraggi minimi, ma perchè dobbiamo mettere sempre mettere il pesce più grosso che ci sta al pelo, davvero non lo capisco. Non è meglio, dato un certo acquario, metterci qualcosa che ci sta largo, dandoci la possibilità di margini per errori di valutazione, di inserire qualche altro abitante che occupi altre zone, di creare un ecositema bilanciato in cui piante e popolazione batterica e di altri microorganismi, ci permetta una certa autonomia della vasca, senza cambi improrogabili ogni 15 giorni e somministrazione plurigiornaliera di cibo?

Voglio dire potendo scegliere, non è meglio, avendo già l'acquario, scegliere qualcosa che ci sta proprio comodo e non al limite?


Ma alla fine poi è un discorso molto generalizzabile a tutti gli animali che l'uomo alleva. Io per esempio ho un piccolo appartamento in città, non prenderei mai un grosso cane tipo per esempio un pastore tedesco. Concorderete anche voi che ci sta stretto. Però c'è gente che ce l'ha, per i più svariati motivi, e di sicuro( visto che è affezzionata a questo cane, e nessuno lo mette in dubbio questo) lo porta a spasso, non so, 3 volte al giorno e il cane sta bene. Però è un grosso impegno e il cane starebbe meglio con un giardino.

Sarebbe bello se alla vita dei pesci che si allevano negli acquari fosse data la stessa importanza di quella che si dà al migliore amico dell'uomo. Invece purtroppo questo non accade quasi mai, anche perchè i pesci sono davvero meno espressivi e non riescono a comunicare il loro disagio con la stessa rapidità di un cane che gratta la porta quando vuole uscire.

Così si finisce che li si è messi nel litraggio minimo consentito, poi al primo periodo con meno tempo a disposizione ci schiatta qualche pesce.
Questo non succederebbe se ci si lascia un bel pò di spazio "di manovra"


Ragazzi ho detto la mia opinione, senza voler criticare nessuno, ma io la penso cosi.

STANDING OVATION!!!

#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

fastfranz 02-02-2009 11:23

Quote:

Per fast ... ma credo che lui non possa solo perche e andato in giro e possiede delle belle vasche credere di avere la verita, intanto non sa con chi parla per cui. Io personalmente do solo mie opinioni personali ...
Qualche considerazione spiccia:

a) E' vero io non so con chi parlo; e Tu?
b) Anche io esprimo le mie opinioni personali (il fatto che sembrino coincidere con quelle della maggioranza è - ovviamente! - del tutto incidentale), rispettabili - ed eventualmente non condivisibili - come quelle di tutti gli altri ...

Così va meglio?!?!?!? ;-)

fastfranz 02-02-2009 11:23

Quote:

Per fast ... ma credo che lui non possa solo perche e andato in giro e possiede delle belle vasche credere di avere la verita, intanto non sa con chi parla per cui. Io personalmente do solo mie opinioni personali ...
Qualche considerazione spiccia:

a) E' vero io non so con chi parlo; e Tu?
b) Anche io esprimo le mie opinioni personali (il fatto che sembrino coincidere con quelle della maggioranza è - ovviamente! - del tutto incidentale), rispettabili - ed eventualmente non condivisibili - come quelle di tutti gli altri ...

Così va meglio?!?!?!? ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12023 seconds with 13 queries