AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   avviamento mirabello 30 dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155570)

bettina s. 09-03-2009 14:38

ciao neo54, la cabomba è una pianta notoriamente rognosa, vuole molta luce, co2 acqua un po' acida (ph sotto il 7) e pure il fondo grossolano non le aggrada #07
Ci sono tante altre piante che ti daranno soddisfazione, anche la echinodorus verrà troppo grande per la tua vasca.
Io starei su anubias e cryptocorine e al massimo un ciuffo di vallisneria spiralis che fa la sua scena e non cresce molto, son tutte piante inoltre che andavano bene anche con la luce in dotazione del mirabello.
Puoi anche inserire il miriophillum che ha le foglie ad aghi come la cabomba.
Le cryptocorine sono di varietà green e brown alcune tendono al rossiccio, secondo me è una pianta molto bella.
Una cosa importante, abbassa la temp. :27° non ti servono per i poecilidi e danneggiano le piante; scendi gradatamente a 24° .

La comparsa di alghe e lumachine fa pensare ad un sovradossaggio di cibo, metti a dieta i tuoi pescetti e la situazione migliorerà.

Quando mi sono nati i corydoras panda somministravo cibo in quantità maggiore per esser certa che mangiassero tutti, e ogni giorno levavo a man o le filamentose e le lumachine col metodo della rondella di zucchina messa a luce spenta che la mattina prelevavo zeppa di lumachine.

Ora che son tutti cresciuti ho diminuito la pappa e filamenose e lumachine sono quasi sparite. ;-)

edit: un'ultima cosa occhio al raschietto, mio marito quando ancora si interessava al "suo" acquario ha fatto tre orribili graffi sul davanti e l'occhio mi cade sempre lì -04
Piuttosto prendi un po' di lana di perlon e strofina con quella una volta alla settimana, con un po' di fantasia può diventare anche un momento di catarsi (metti la cera, togli la cera)...

bettina s. 09-03-2009 14:38

ciao neo54, la cabomba è una pianta notoriamente rognosa, vuole molta luce, co2 acqua un po' acida (ph sotto il 7) e pure il fondo grossolano non le aggrada #07
Ci sono tante altre piante che ti daranno soddisfazione, anche la echinodorus verrà troppo grande per la tua vasca.
Io starei su anubias e cryptocorine e al massimo un ciuffo di vallisneria spiralis che fa la sua scena e non cresce molto, son tutte piante inoltre che andavano bene anche con la luce in dotazione del mirabello.
Puoi anche inserire il miriophillum che ha le foglie ad aghi come la cabomba.
Le cryptocorine sono di varietà green e brown alcune tendono al rossiccio, secondo me è una pianta molto bella.
Una cosa importante, abbassa la temp. :27° non ti servono per i poecilidi e danneggiano le piante; scendi gradatamente a 24° .

La comparsa di alghe e lumachine fa pensare ad un sovradossaggio di cibo, metti a dieta i tuoi pescetti e la situazione migliorerà.

Quando mi sono nati i corydoras panda somministravo cibo in quantità maggiore per esser certa che mangiassero tutti, e ogni giorno levavo a man o le filamentose e le lumachine col metodo della rondella di zucchina messa a luce spenta che la mattina prelevavo zeppa di lumachine.

Ora che son tutti cresciuti ho diminuito la pappa e filamenose e lumachine sono quasi sparite. ;-)

edit: un'ultima cosa occhio al raschietto, mio marito quando ancora si interessava al "suo" acquario ha fatto tre orribili graffi sul davanti e l'occhio mi cade sempre lì -04
Piuttosto prendi un po' di lana di perlon e strofina con quella una volta alla settimana, con un po' di fantasia può diventare anche un momento di catarsi (metti la cera, togli la cera)...

bettina s. 10-03-2009 00:22

Quote:

non ho mai fatto il test del kh (carbonato) ma mi sembra capire dai forum che sia piu' importante del gh
il kh influisce sulla chimica dell'acqua ed è importante che in una vasca di comunità non scenda sotto i 3° poiché verrebbe meno l'effetto tampone sul ph, che potrebbe precipitare con effetti disastrosi su fauna e flora.
Il gh invece influisce direttamente sulla biologia del pesce e quindi è importante restare nei range corretti ;-)

bettina s. 10-03-2009 00:22

Quote:

non ho mai fatto il test del kh (carbonato) ma mi sembra capire dai forum che sia piu' importante del gh
il kh influisce sulla chimica dell'acqua ed è importante che in una vasca di comunità non scenda sotto i 3° poiché verrebbe meno l'effetto tampone sul ph, che potrebbe precipitare con effetti disastrosi su fauna e flora.
Il gh invece influisce direttamente sulla biologia del pesce e quindi è importante restare nei range corretti ;-)

neo54 10-03-2009 09:32

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
la cabomba è una pianta notoriamente rognosa, vuole molta luce, co2 acqua un po' acida (ph sotto il 7) e pure il fondo grossolano non le aggrada
Io starei su anubias e cryptocorine e al massimo un ciuffo di vallisneria spiralis che fa la sua scena e non cresce molto
Puoi anche inserire il miriophillum che ha le foglie ad aghi come la cabomba.
Le cryptocorine sono di varietà green e brown alcune tendono al rossiccio, secondo me è una pianta molto bella.
Una cosa importante, abbassa la temp. :27° non ti servono per i poecilidi e danneggiano le piante; scendi gradatamente a 24° .

La comparsa di alghe e lumachine fa pensare ad un sovradossaggio di cibo, metti a dieta i tuoi pescetti e la situazione migliorerà.

Quando mi sono nati i corydoras panda somministravo cibo in quantità maggiore per esser certa che mangiassero tutti, e ogni giorno levavo a man o le filamentose e le lumachine col metodo della rondella di zucchina messa a luce spenta che la mattina prelevavo zeppa di lumachine.

edit: Piuttosto prendi un po' di lana di perlon e strofina con quella una volta alla settimana

ciao bettina! ;-) ti ringrazio per la tua precisione e penso che seguiro' i tuoi consigli. cerchero' di trovare presso il mio negoziante qualcuna delle piante elencate orientandomi pero' verso qualcuna che mi riempia lo sfondo e faccia da riparo per altri eventuali nascituri #36# . riguardo la pulizia del vetro, non uso raschietto ma quella spugnetta calamitata ed una pezzuolina tipo chamex per lo sfondo. ti manterro' aggiornata sugli sviluppi :-))
dimenticavo: sto anche facendo qualche esperimento per aggiungere un po' di co2 usando pero' un impianto fai da te a fermentazione :-D
se va meglio cerchero' un piccolo impiantuccio adeguato alla mia vasca #21

neo54 10-03-2009 09:32

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
la cabomba è una pianta notoriamente rognosa, vuole molta luce, co2 acqua un po' acida (ph sotto il 7) e pure il fondo grossolano non le aggrada
Io starei su anubias e cryptocorine e al massimo un ciuffo di vallisneria spiralis che fa la sua scena e non cresce molto
Puoi anche inserire il miriophillum che ha le foglie ad aghi come la cabomba.
Le cryptocorine sono di varietà green e brown alcune tendono al rossiccio, secondo me è una pianta molto bella.
Una cosa importante, abbassa la temp. :27° non ti servono per i poecilidi e danneggiano le piante; scendi gradatamente a 24° .

La comparsa di alghe e lumachine fa pensare ad un sovradossaggio di cibo, metti a dieta i tuoi pescetti e la situazione migliorerà.

Quando mi sono nati i corydoras panda somministravo cibo in quantità maggiore per esser certa che mangiassero tutti, e ogni giorno levavo a man o le filamentose e le lumachine col metodo della rondella di zucchina messa a luce spenta che la mattina prelevavo zeppa di lumachine.

edit: Piuttosto prendi un po' di lana di perlon e strofina con quella una volta alla settimana

ciao bettina! ;-) ti ringrazio per la tua precisione e penso che seguiro' i tuoi consigli. cerchero' di trovare presso il mio negoziante qualcuna delle piante elencate orientandomi pero' verso qualcuna che mi riempia lo sfondo e faccia da riparo per altri eventuali nascituri #36# . riguardo la pulizia del vetro, non uso raschietto ma quella spugnetta calamitata ed una pezzuolina tipo chamex per lo sfondo. ti manterro' aggiornata sugli sviluppi :-))
dimenticavo: sto anche facendo qualche esperimento per aggiungere un po' di co2 usando pero' un impianto fai da te a fermentazione :-D
se va meglio cerchero' un piccolo impiantuccio adeguato alla mia vasca #21

neo54 27-03-2009 10:41

Il ritorno del "desolato" #07 come ho indicato nei miei precedenti messaggi, ho aggiunto co2 alla vasca ed i valori attuali sono:
temp 25 °C - no2 O.K. - kh 5 - gh 11 - co2 30 - ph 7,5 (e non si schioda da questo valore). le piante hanno avuto un aumento di alghette filamentose marroni sulle foglie (soprattutto echinodorus e cryptocorine) #23 nonche c'e' un aumento di lumachine (planorbis e, mi sembra si chiamino cosi', phisia) anche se non e' una vera infestazione.
aspetto aiuto e consigli da voi tutti #24

neo54 27-03-2009 10:41

Il ritorno del "desolato" #07 come ho indicato nei miei precedenti messaggi, ho aggiunto co2 alla vasca ed i valori attuali sono:
temp 25 °C - no2 O.K. - kh 5 - gh 11 - co2 30 - ph 7,5 (e non si schioda da questo valore). le piante hanno avuto un aumento di alghette filamentose marroni sulle foglie (soprattutto echinodorus e cryptocorine) #23 nonche c'e' un aumento di lumachine (planorbis e, mi sembra si chiamino cosi', phisia) anche se non e' una vera infestazione.
aspetto aiuto e consigli da voi tutti #24

Metalstorm 27-03-2009 11:37

Quote:

temp 25 °C - no2 O.K. - kh 5 - gh 11 - co2 30 - ph 7,5 (e non si schioda da questo valore
neo54, hai guppy se non ricordo male? è bene che il ph non cali, dato che per loro è perfetto
la popolazione attuale qual'è? un mirabello fa presto a sovrappopolarsi...troppi pesci = troppa cacca = alghe!
le lumache penso siano dovute ai problemi detti da bettina, segui i suoi consigli e vedrai che andrà bene

Metalstorm 27-03-2009 11:37

Quote:

temp 25 °C - no2 O.K. - kh 5 - gh 11 - co2 30 - ph 7,5 (e non si schioda da questo valore
neo54, hai guppy se non ricordo male? è bene che il ph non cali, dato che per loro è perfetto
la popolazione attuale qual'è? un mirabello fa presto a sovrappopolarsi...troppi pesci = troppa cacca = alghe!
le lumache penso siano dovute ai problemi detti da bettina, segui i suoi consigli e vedrai che andrà bene


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10163 seconds with 13 queries