![]() |
Ribadisco il mio punto di vista: per esperienza diretta un acquario con boraras brigittae dovrebbe essere monospecifico o al massimo con neocaridinie. poi vivono benino anche con compagni più grandi di loro, ma rimangono sempre un pò più timidi e spaventati. In 75 litri poi per vederle dovresti metterne almeno 20#25.
Per il fondo puoi mettere anche i pangio. Se molto molto piantumato puoi provare a mettere anche 2 femmine di betta Con questi coinquilini però io metterei, al posto delle boraras, o qualche specie di rasbora come le espei o hengeli oppure barbus titteya |
Ribadisco il mio punto di vista: per esperienza diretta un acquario con boraras brigittae dovrebbe essere monospecifico o al massimo con neocaridinie. poi vivono benino anche con compagni più grandi di loro, ma rimangono sempre un pò più timidi e spaventati. In 75 litri poi per vederle dovresti metterne almeno 20#25.
Per il fondo puoi mettere anche i pangio. Se molto molto piantumato puoi provare a mettere anche 2 femmine di betta Con questi coinquilini però io metterei, al posto delle boraras, o qualche specie di rasbora come le espei o hengeli oppure barbus titteya |
ok quindi se intendo tenere le boraras devo lasciare solo loro e metterne almeno il doppio
se no cambio proprio pesce da branco, ma ce ne sono sul rosso, non capisco le rasbore espei se tendono o no al rosso cercando con google alcune sembra di si altre no per il fondo caridine+pangio credi che con maggiore spazio possano convivere, nei 40 litri che pensavo di fare in precedenza erano sconsigliati, altri pescetti da fondo o mangialghe? |
ok quindi se intendo tenere le boraras devo lasciare solo loro e metterne almeno il doppio
se no cambio proprio pesce da branco, ma ce ne sono sul rosso, non capisco le rasbore espei se tendono o no al rosso cercando con google alcune sembra di si altre no per il fondo caridine+pangio credi che con maggiore spazio possano convivere, nei 40 litri che pensavo di fare in precedenza erano sconsigliati, altri pescetti da fondo o mangialghe? |
Il veto per le brigittae non è categorico, ma stanno meglio da sole fidati!
le Hengeli sono grigioline con riga arancio e nera le Espei hanno buona parte del corpo arancione(più o meno acceso o tendente al rosso in funzione della salute, condizioni psicofisiche, sesso, periodo riproduttivo ecc) i Barbus Titteya sono grigi-marroncine le femmine e i maschi rossi, a volte molto molto acceso, sono davvero molto molto belli 4 pangio possono convivere tranquillamente con le caridinie, le neocaridinie invece non so.. come mangialghe gia le caridinie vanno bene, sennò ci sarebbero i crossochelius siamensis, si danno molto da fare da piccoli, ma poi da grandi mangiano meno alghe e sono molto molto rompini |
Il veto per le brigittae non è categorico, ma stanno meglio da sole fidati!
le Hengeli sono grigioline con riga arancio e nera le Espei hanno buona parte del corpo arancione(più o meno acceso o tendente al rosso in funzione della salute, condizioni psicofisiche, sesso, periodo riproduttivo ecc) i Barbus Titteya sono grigi-marroncine le femmine e i maschi rossi, a volte molto molto acceso, sono davvero molto molto belli 4 pangio possono convivere tranquillamente con le caridinie, le neocaridinie invece non so.. come mangialghe gia le caridinie vanno bene, sennò ci sarebbero i crossochelius siamensis, si danno molto da fare da piccoli, ma poi da grandi mangiano meno alghe e sono molto molto rompini |
i barbus ho letto che non sono proprio tranquillissimi, forse mi conviene rimanere sulle rasbore e scegliere o le espei o le heteromorphe peccato che non ce ne siano di rosso acceso come le briggitae o in altri colori -20
poi alle 5/6 multidentate ci aggiungo 4 pangio sperando che non si diano troppo fastidio |
i barbus ho letto che non sono proprio tranquillissimi, forse mi conviene rimanere sulle rasbore e scegliere o le espei o le heteromorphe peccato che non ce ne siano di rosso acceso come le briggitae o in altri colori -20
poi alle 5/6 multidentate ci aggiungo 4 pangio sperando che non si diano troppo fastidio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl